Pilates fai da te: consigli utili per praticarlo al meglio

0
2273
pilates

Praticare Pilates a casa può sembrare una cosa assai facile, anche perché oramai con la diffusione di internet è diventato facile riuscire a riadattare in veste fai da te quelle che prima potevano apparire tecniche insormontabili. Per quanto questa affermazione sia vera, è vero però che non è tutto così facile come sembra: per praticare Pilates a casa bisogna tenere conto di alcuni fattori che spesso si è soliti trascurare.

Come primo accorgimento, occorre fissare bene le basi. Che siate degli atleti o persone sedentarie, quello che dovete cercare di fare è di imparare fino a fondo le fondamenta che sorreggono questa disciplina: imparate quindi a respirare come si deve utilizzando per bene i muscoli della parte centrale del corpo e cercate  di concentrarvi in maniera assai scrupolosa su ogni minimo movimento.

Inoltre, per iniziare a vedere i risultati della vostra attività, dovete trasformare la pratica in una parte integrante della routine quotidiana: è fondamentale che il Pilates lo facciate con regolarità (anche per 20 minuti al giorno magari) perché la costanza delle sedute è un aspetto imprescindibile di questa disciplina.
Infine, guardate bene al come vi allenate. Questo significa che l’allenamento deve avvenire lontano da fonti di distrazione quali possono essere computer e telefono. Come abbiamo detto prima, essere concentrati sui movimenti e sulla respirazione rappresenta la base di questa disciplina.

CONDIVIDI
Articolo precedenteProprietà benefiche del lampone
Articolo successivoNeonati: cranio più grande alla nascita? Adulti più intelligenti
La Redazione del portale SoluzioniBio.it - dedicato ad Alimentazione Sana, Benessere e Stile di Vita, Prodotti Naturali e Bio, Cosmesi Naturale e Rimedi Naturali (quelli "della nonna", della nostra preziosa tradizione che non deve andare dispersa) - è composta da editori e giornalisti appassionati al tema del vivere bene fisico e psichico, seguendo il più possibile la Natura, evitando al massimo di intossicare il corpo e l'ambiente di vita con sostanze chimiche che portano con sé sempre degli effetti collaterali e nocivi.