Cosa c’è da sapere sulla stitichezza e come contrastarla con rimedi naturali

0
1805

La stitichezza o più nota in ambito medico come ‘stipsi’, è un disturbo caratterizzato dalla difficoltà nell’espellere le feci e “colpisce circa 13 milioni di italiani: 9 milioni di donne e quasi 4 di uomini. Lo stile di vita occidentale, con i suoi ritmi frenetici e con una dieta povera di scorie contribuisce pesantemente all’insorgenza della stitichezza” come riportato sul sito my-personaltrainer.it. Le principali cause possono esser un’alimentazione non equilibrata, una scarsa attività fisica o una vita sedentaria ma ad ogni modo, è bene sapere che la stipsi può essere anche un sintomo comune di molte malattie, come patologie ano-rettali, colite o malattie nervose. 

I sintomi più comuni della stipsi sono per lo più di natura intestinale, difatti, si tratta di una ridotta frequenza di evacuazione, un senso di blocco od ostruzione e la presenza di feci dure. Inoltre, è bene sapere che se non curato in tempo, tale disturbo può causare conseguenze moto più gravi, come la comparsa di emorroidi e “problematiche più serie come occlusione intestinale, dolore addominale cronico, megacolon, volvolo, fecaloma, fino al cancro del colon-retto” come suggerisce il sito farmacialoreto.it. Per tanto, è uno stato patologico che non va sottovalutato e potrebbe rivelarsi interessante sapere come lo si può contrastare con alcuni pratici ed utili rimedi della nonna. 

Il consumo di cibi con effetto lassativo, ad esempio, può tornare molto utile a tal proposito, quindi, verdure come bietole, spinaci o verza si rivelano un vero toccasana. Questi ortaggi difatti sono ricchi di fibre ed acqua, per tanto, favoriscono la motilità intestinale e facilitano la capacità di far avanzare i cibi consumati attraverso il tubo digerente. Anche il consumo di molta acqua è fondamentale per il corretto funzionamento dell’intero organismo, difatti, una buona idratazione favorisce il processo di evacuazione e migliora la capacità muscolare che consente alle sostanze di procedere in un determinato senso. 

Un altro utile rimedio consiste nell’assunzione di acqua e bicarbonato, quindi, bere un bicchiere di acqua tiepida con bicarbonato, sembrerebbe essere uno dei principali rimedi della nonna contro la stitichezza. “ Il bicarbonatodi sodio è considerato uno dei migliori lassativi naturali in quanto aiuta a sciogliere le feci e favorisce la pulizia del colon. Questa sostanza, infatti, assicura una rapida circolazione dell’aria attraverso l’apparato digerente, riducendo crampi e mal di stomaco” come scritto sul sito tuttogreen.it

CONDIVIDI
Articolo precedenteEcco gli incredibili benefici che si ottengono non bevendo più caffè
Articolo successivoCosa succede se si mangia uno spicchio d’aglio ogni giorno