Mangiare bene non basta: gli orari sono importanti

0
5833

Bisogna mangiare agli orari giusti

Gli orari dei pasti sono di fondamentale importanza per la salute del cuore, e lo sono almeno tanto quanto la scelta degli alimenti. Secondo l’American Heart Association, un’alimentazione davvero sana non può non passare anche dal rispetto dell’orario destinato a colazione, pranzo e cena.

«La tempistica dei pasti – spiega Marie-Pierre St-Onge, autrice dello studio – può incidere sulla salute per via del suo impatto sull’orologio biologico del corpo. In alcuni studi condotti su campioni animali è venuto fuori che quando gli animali ricevono cibo durante una fase di inattività, per esempio quando dormono, i loro orologi interni vengono resettati in un modo che può alterare il naturale metabolismo dei nutrienti, con conseguente aumento di peso, infiammazione e insulinoresistenza».

Mangiare qualcosa la sera tardi, infatti, è proprio una delle abitudini che bisognerebbe aver cura di eliminare. Secondo i ricercatori, i pasti serali ad orari troppo tardivi esporrebbero al rischio di contrarre malattie cardiovascolari. Inoltre l’organismo farebbe difficoltà a processare il glucosio durante le ore notturne, provocando tutta una serie di complicanze.

La colazione invece resta un pasto molto importante tanto che gli esperti Usa affermano che dovrebbe fornire il 25-30% del fabbisogno giornaliero: chi salta la colazione ha il 27% di possibilità in più di avere problemi al cuore e il 18% di possibilità in più di finir vittima di ictus.

CONDIVIDI
Articolo precedenteSemi di chia per dimagrire: come introdurli nella dieta
Articolo successivoRetinolo, quanto è importante per la salute della pelle?
La Redazione del portale SoluzioniBio.it - dedicato ad Alimentazione Sana, Benessere e Stile di Vita, Prodotti Naturali e Bio, Cosmesi Naturale e Rimedi Naturali (quelli "della nonna", della nostra preziosa tradizione che non deve andare dispersa) - è composta da editori e giornalisti appassionati al tema del vivere bene fisico e psichico, seguendo il più possibile la Natura, evitando al massimo di intossicare il corpo e l'ambiente di vita con sostanze chimiche che portano con sé sempre degli effetti collaterali e nocivi.