Ormone dell’amore: un’aiuto dalla meditazione

0
2660
Ormone dell'amore: un'aiuto dalla meditazione della compassione

Produrre ossitocina (l’ormone dell’amore) attraverso la meditazione

L’ossitocina è un ormone che viene prodotto prevalentemente durante la gravidanza e che è responsabile di molti nostri comportamenti. Per chi non è donna o, pur essendolo, non ha una gravidanza in corso, la cosiddetta meditazione della compassione rappresenta la seconda via più efficace per alzare i livelli di ossitocina.

Ecco perché la meditazione fa tanto bene: perché, tra le altre cose, ci aiuta a produrre un ormone molto importante per il nostro benessere psicofisico!

Secondo uno studio apparso sulle pagine del Clinical Psychology Review, la meditazione della compassione aiuterebbe le persone molto ansiose e anche quelle che per una qualsiasi ragione si trovano a vivere condizioni emotive molto particolari, ad affrontare i loro ostacoli.

Fare meditazione della compassione rappresenta un modo naturale e a zero spese per produrre l’ossitocina, e quindi per ridurre lo stress, migliorare l’empatia, la socializzazione, la predisposizione alla gentilezza e alla fiducia nei confronti del prossimo. Non è un caso infatti se questo ormone sia presente per lo più tra i neo genitori e tra gli innamorati!

Con pochi minuti di meditazione della compassione al giorno, i livelli di questo “ormone dell’amore” si alzeranno e potremo tornare a guardare alla vita con più ottimismo e gioia!

CONDIVIDI
Articolo precedenteCurare le contusioni con i rimedi naturali
Articolo successivoDaikon, le proprietà della radice bianca più famosa dell’Asia
La Redazione del portale SoluzioniBio.it - dedicato ad Alimentazione Sana, Benessere e Stile di Vita, Prodotti Naturali e Bio, Cosmesi Naturale e Rimedi Naturali (quelli "della nonna", della nostra preziosa tradizione che non deve andare dispersa) - è composta da editori e giornalisti appassionati al tema del vivere bene fisico e psichico, seguendo il più possibile la Natura, evitando al massimo di intossicare il corpo e l'ambiente di vita con sostanze chimiche che portano con sé sempre degli effetti collaterali e nocivi.