Supermercati senza plastica per salvare l’ambiente

0
3864
Supermercati senza plastica per salvare l'ambiente

Prima abbiamo creato un materiale che non si distruggesse, a basso costo e che durasse nel tempo. Poi ci siamo accorti che per la salute del nostro pianeta la plastica che non si distrugge è una vera minaccia. E così adesso cominciamo ad eliminarla anche nei posti dove siamo da sempre abituati ad averla: a partire dalle confezioni per alimenti.

E’ partito da Amsterdam per poi aprire i battenti anche a Londra: stiamo parlando di una catena di supermercati completamente plastic free: cibi e bevande senza imballaggi. E come si vendono i prodotti? Come si conservano?
Ecco cosa si trova sugli scaffali.

supermercato plastic free

Non è vero che non possiamo vivere senza plastica per la confezione di cibi e bevande. Obiettivo “senza plastica totale” da raggiungere entro tre anni.
Il supermercato in questione è il Thornton Budgensdi, situato a Belsize Park a Londra e appartenente alla catena olandese Ekoplaza di Amsterdam.

supermercato plastic free per ridurre l'inquinamento da plastica

Confezioni senza plastica: si può fare

Oggi è forse ancora impensabile, per la maggior parte delle persone, immaginare un supermercato senza  plastica: pensiamo ai pacchi di pasta, alla plastica del sottovuoto, a quella dei barattoli di yogurt, alle insalate in busta, ecc.
Sembra impossibile ma invece a Londra e ad Amsterdam ci sono riusciti.

All’indomani delle dichiarazioni del Governo britannico di voler imporre nuove tasse sugli imballaggi di plastica che non contengano almeno il 30% di materiale riciclato e sulla scia del medesimo esperimento fatto ad Amsterdam a inizio anno, i sostenitori dell’iniziativa sono convinti di una cosa: questo è uno dei migliori modi per far comprendere che è possibile vendere cibo in modo più sostenibile, anche per ciò che riguarda “verdure, formaggio o carne di selvaggina”.

confezioni senza plastica

Come sostituire la plastica?

Per molti prodotti, per esempio, l’imballaggio in plastica è stato sostituito da sacchetti di carta fatti con la cellulosa, così come per i 300 diversi formaggi del negozio è stato necessario sviluppare un nuovo packaging in cera.

CONDIVIDI
Articolo precedenteCane muore di dolore dopo la scomparsa della sua padrona
Articolo successivo5 errori che nel tempo ti porteranno ad avere molte rughe
La Redazione del portale SoluzioniBio.it - dedicato ad Alimentazione Sana, Benessere e Stile di Vita, Prodotti Naturali e Bio, Cosmesi Naturale e Rimedi Naturali (quelli "della nonna", della nostra preziosa tradizione che non deve andare dispersa) - è composta da editori e giornalisti appassionati al tema del vivere bene fisico e psichico, seguendo il più possibile la Natura, evitando al massimo di intossicare il corpo e l'ambiente di vita con sostanze chimiche che portano con sé sempre degli effetti collaterali e nocivi.