SANA 2016: biologico scelto dal 74% degli italiani

0
2194
sana

Poche settimane fa si è concluso il Salone Internazionale del Biologico e del Naturale che ha tenuto banco nella città di Bologna. La fiera SANA 2016 è stata un’occasione utile per approfondire le dinamiche del mercato del biologico, per capirne le fondamenta e anche per monitorarne il grado di popolarità. E quel che ne è venuto fuori relativamente all’Italia, è che nel nostro Paese 7 famiglie su 10 scelgono prodotti a marchio Bio.

La crescita del biologico in Italia è tale sotto due diversi aspetti: se da una parte sono in aumento le superfici di terra dedicate all’agricoltura bio (+7.5% rispetto al 2014), dall’altra sono in considerevole aumento anche gli operatori che decidono di entrare a far parte di questa filiera (+8.2% rispetto al 2014).

E poi c’è il dato dell’export, vero fiore all’occhiello di questo settore: le esportazioni dei prodotti bio italiani sono aumentate del 400% rispetto al 2008 e del 16% rispetto all’anno scorso.

Tuttavia se l’offerta aumenta, è perché evidentemente c’è una domanda che riesce a starle al passo. Ecco infatti che anche i carrelli della spesa pare abbiano cominciato a guardare ai prodotti biologici con sempre minore indifferenza: la percentuale di famiglie che almeno una volta hanno acquistato prodotti bio nell’ultimo anno è in aumento dal 69% di inizio 2015 al 74% di inizio 2016. In pratica, più di 7 famiglie su 10 hanno comperato bio nell’ultimo anno.

CONDIVIDI
Articolo precedenteFare sport rende più elastico il cervello
Articolo successivoDalla Francia arriva la conferma: dormire favorisce l’apprendimento
La Redazione del portale SoluzioniBio.it - dedicato ad Alimentazione Sana, Benessere e Stile di Vita, Prodotti Naturali e Bio, Cosmesi Naturale e Rimedi Naturali (quelli "della nonna", della nostra preziosa tradizione che non deve andare dispersa) - è composta da editori e giornalisti appassionati al tema del vivere bene fisico e psichico, seguendo il più possibile la Natura, evitando al massimo di intossicare il corpo e l'ambiente di vita con sostanze chimiche che portano con sé sempre degli effetti collaterali e nocivi.