Olio di mais per dolci (e non solo): perché sostituirlo al burro

0
2376
olio

L’olio di mais è un grasso vegetale ottenuto dai germi dei semi di Zea mays, pianta che nasce e si sviluppa nelle terre del Nord America e generalmente conosciuta o come mais o come granturco.

Particolarmente ricco di acidi grassi Omega 6 e Omega 9, l’olio di mais aiuta a regolare i livelli di colesterolo nel sangue e proprio per questo viene utilizzato come alternativa al burro da quei soggetti che vogliono tenere sotto controllo la loro salute cardiovascolare. Tra l’altro l’olio di mais non è solo ricco di acidi grassi essenziali, perché al suo interno troviamo anche importanti quantità di vitamina E, sostanza fondamentale per contrastare l’invecchiamento cellulare.

Per sfruttare queste sue incredibili proprietà benefiche possiamo utilizzare l’olio di mais anche nella nostra cucina, per esempio come condimento di piatti di carne e pesce, o per preparare una buona maionese fatta in casa. Così come l’olio di oliva e di arachidi, anche quello di mais rappresenta poi un valido sostituto del burro nella preparazione dei dolci.

Insomma, ci sono tante buone ragioni per cui valga la pena sostituire il burro con l’olio di mais. Ragioni che oltre a chiamare in causa l’aspetto salutare dell’olio di mais, hanno a che fare anche con questioni “pratiche”: l’olio di mais garantisce per esempio una fragranza più duratura ai dolci, un sapore più delicato e una consistenza leggera. Inoltre questa tipologia di olio assicura un sapore delicato e dà luogo a un impasto più facile da amalgamare, per non parlare poi del fatto che si adatta alla perfezione a vegani e intolleranti al lattosio!

CONDIVIDI
Articolo precedenteDieta dei limoni per dimagrire e depurarsi in un colpo solo
Articolo successivoAcqua di zenzero contro mal di testa ed emicranie: la ricetta
La Redazione del portale SoluzioniBio.it - dedicato ad Alimentazione Sana, Benessere e Stile di Vita, Prodotti Naturali e Bio, Cosmesi Naturale e Rimedi Naturali (quelli "della nonna", della nostra preziosa tradizione che non deve andare dispersa) - è composta da editori e giornalisti appassionati al tema del vivere bene fisico e psichico, seguendo il più possibile la Natura, evitando al massimo di intossicare il corpo e l'ambiente di vita con sostanze chimiche che portano con sé sempre degli effetti collaterali e nocivi.