Come preparare una crema di legumi

0
3639
legumi

I legumi sono considerati fonte per eccellenza di proteine vegetali. Al loro interno però, non si trovano mica solo proteine: i legumi sono ricchi anche di fibre e sali minerali, e proprio in virtù di queste proprietà possono essere utilizzati senza problemi nello svezzamento dei bambini. Come preparare allora una crema di legumi buona e nutriente per i piccoli di casa (ma anche per i più grandi)?

 

Ingredienti:

  • Brodo vegetale
  • 2 cucchiai di crema di riso
  • 1 cucchiaio di lenticchie cotte
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine d’oliva
  • 1 cucchiaio di grana

 

Procedimento:

Frullate le lenticchie lessate in acqua e sale, dopo di che cuocete la crema di riso nel brodo vegetale unendovi la purea di lenticchie. Unite l’olio extra vergine d’oliva e se preferite aggiungete anche una spolverata di grana. Il piatto è già bello che pronto!

Tuttavia potete preparare la crema di legumi anche come condimento per la pasta. In questo caso non dovete far altro che lasciar lessare le lenticchie nel brodo vegetale, e successivamente frullarle e unirle a un cucchiaio di crema di riso. Soltanto a questo punto potrete aggiungere un cucchiaino d’olio e utilizzare la crema per condire la pasta asciutta.

CONDIVIDI
Articolo precedenteLa fatica non c’entra con i muscoli: è una questione mentale
Articolo successivoLe proprietà benefiche del melograno
La Redazione del portale SoluzioniBio.it - dedicato ad Alimentazione Sana, Benessere e Stile di Vita, Prodotti Naturali e Bio, Cosmesi Naturale e Rimedi Naturali (quelli "della nonna", della nostra preziosa tradizione che non deve andare dispersa) - è composta da editori e giornalisti appassionati al tema del vivere bene fisico e psichico, seguendo il più possibile la Natura, evitando al massimo di intossicare il corpo e l'ambiente di vita con sostanze chimiche che portano con sé sempre degli effetti collaterali e nocivi.