Cicerchia: le proprietà benefiche

0
2946
Cicerchia: le proprietà benefiche

Cicerchia, fonte naturale di proteine

La cicerchia è un legume appartenente alla famiglia delle Fabaceae la cui pianta viene coltivata prevalentemente in Asia (sopratutto India) e in Africa Centrale, ma anche in Europa e nel Centro Italia.

La produzione di cicerchia rappresenta una delle eccellenze tipiche della tradizione regionale italiana, tanto che le Marche in primo luogo, ma anche Lazio, Molise, Puglia e Umbria, producono cicerchie che hanno ottenuto il riconoscimento di “prodotto agroalimentare tradizionale italiano”.

Cicerchie: tutte le proprietà

Oltre che esser parte della nostra tradizione gastronomica, la cicerchia è anche un ottimo alimento dal punto di vista delle proprietà: la forte presenza di proteine la rende infatti un’alleata per eccellenza della nostra salute. Queste sostanze infatti contribuiscono alla tonicità dei muscoli e fanno della cicerchia una valida alternativa alla carne, utile quindi per chi, seguendo un regime alimentare vegetariano o vegano, ha bisogno di trovare proteine fuori dal contesto animale.

Inoltre parliamo di un alimento che vanta un elevato apporto energetico (351 Kcal per 100 grammi di prodotto) e che proprio per questo si propone come una via naturale per fare incetta di energia. Ma non dimentichiamo che è anche utile per potenziare la memoria e per migliorare la salute dell’apparato cardiovascolare, tanto da venire utilizzata da chi studia molto o più semplicemente da chi ha un cuore “ballerino”.

CONDIVIDI
Articolo precedenteIl Reiki per ritrovare il proprio benessere psicofisico
Articolo successivoCurare le contusioni con i rimedi naturali
La Redazione del portale SoluzioniBio.it - dedicato ad Alimentazione Sana, Benessere e Stile di Vita, Prodotti Naturali e Bio, Cosmesi Naturale e Rimedi Naturali (quelli "della nonna", della nostra preziosa tradizione che non deve andare dispersa) - è composta da editori e giornalisti appassionati al tema del vivere bene fisico e psichico, seguendo il più possibile la Natura, evitando al massimo di intossicare il corpo e l'ambiente di vita con sostanze chimiche che portano con sé sempre degli effetti collaterali e nocivi.