Acido Ialuronico: a cosa serve e come utilizzarlo

0
2219

Se il proprio desiderio è quello di avere una pelle giovane e rilassata ma non si sa come fare per averla, è semplice, la risposta è Acido Ialuronico. Ma di che si tratta? A cosa serve? E’ una sostanza già contenuta naturalmente nelle nostra pelle ed è uno dei componenti più importanti di essa, a tal proposito. Tuttavia, ciò che in pochi sanno è che proprio questa sostanza è la diretta responsabile dell’elasticità e della residenza della pelle e che, essendo soggetta a deterioramento col passare degli anni, è destinata a diminuire di quantità. Proprio per questo motivo, nella skin-care, l’acido Ialuronico è diventato un vero e proprio trend di cosmesi di cui si sente molto parlare. Vediamo quindi come e quando utilizzarlo per migliorare in generale l’aspetto e le condizioni della propria pelle. 

Innanzitutto, è bene precisare che a dispetto del nome, l’acido Ialuronico non è affatto aggressivo sulla pelle, bensì, al contrario, aiuta a ripristinare il giusto  livello d’idratazione cutanea. Detto ciò, come suggerisce il sito primobio.it, “sebbene sia spesso associata ai prodotti anti-aging, l’Acido Ialuronico ha una semplice (ma potente) azione idratante per la pelle. In semplici parole, aiuta a trattenere l’acqua nella pelle, prevenendo la disidratazione e (di conseguenza) la perdita di elasticità per la pelle. Questa è la sua azione principale, che apporta beneficio a molti diversi tipi di pelle (non soltanto matura)”. Il consiglio è di utilizzarlo perciò quando si ha la pelle secca e spesso, ciò accade senza che nemmeno ci se ne renda conto. Ma come funziona? 

I prodotti che contengono acido ialuronico sono in prevalenza creme e sieri ma non mancanogel a base di acido ialuronico, spray, fiale, maschere e persino l’acido ialuronico in compresse, sì, si può assumere acido ialuronico per via orale. La verità è che non sempre è facilissimo scegliere quelli più adatti alle proprie necessità e alla tipologia di pelle. La prima cosa da sapere è che una concentrazione del 10% di acido ialuronico è una percentuale molto alta, la maggior parte dei prodotti ne contiene lo 0,1%” come riporta elle.com. A tal proposito, vi è anche la possibilità di fare delle vere e proprie punture di Acido Ialuronico, le quali, a differenza dei prodotti ad uso topico, entrano più in profondità nel derma, garantendo risultati migliori. 

Nello specifico, questo tipo di trattamento non comporta rischi particolari e il suo effetto è praticamente immediato: si avrà fin da subito una pelle dall’aspetto levigato e fresco, anche se i filler di acido Ialuronico devono esser ripetuti dopo un certo lasso di tempo. Insomma, non rimane altro che informarsi su quali possano esser le migliori soluzioni, a base di questa straordinaria sostanza, migliori per la propria pelle e specchiarsi godendo di un immagine di se stessi non cosi difficile da raggiungere in fin dei conti. 

CONDIVIDI
Articolo precedenteEcco cosa succede se applichi del miele sugli occhi
Articolo successivoIl detersivo ‘fai da te’ al rosmarino per far brillare e profumare tutta casa