Pelle del viso grassa: come risolvere il problema

0
2548
pelle grassa

Il viso diventa “grasso” quando la pelle tende a produrre una quantità eccessiva di sebo, generando imperfezioni come brufoli, punti neri e pori dilatati e, naturalmente, quella fastidiosa sensazione di “unto”.

Per avere una pelle del viso perfetta, che sia cioè tonica, luminosa e idratata, bisogna prima di tutto far uso di prodotti cosmetici – preferibilmente al 100% naturali – che abbiano tra i loro principi attivi delle sostanze capaci di frenare la produzione di sebo.

Se non si ha voglia di preparare qualche intruglio fai da te, basta anche solo cercare di avere qualche accorgimento quando si acquistano i prodotti. Qualche esempio? Prediligere creme o prodotti con Acido Salicilico può risultare già determinante, visto che questo acido elimina le impurità, fa piazza pulita del sebo in eccesso e libera i pori in profondità! Per non parlare poi della caffeina, vero e proprio alleato nella bellezza della pelle che agisce con una funzione antiossidante e anti-grasso, tanto da essere impiegata con una certa popolarità anche sul fronte anti-cellulite.
Ma tutto ciò non basta, perché è inutile darsi da fare con questo o quel prodotto se poi non si presta attenzione verso quelli che sono i concetti base per una pelle sana. Per cui, se si soffre di pelle grassa bisogna innanzitutto avere cura di eliminare il fumo e l’alcool dal proprio stile di vita, e abbracciare al contempo un’alimentazione sana ed equilibrata.

CONDIVIDI
Articolo precedenteOlio di palma: una petizione per eliminarlo dal latte dei neonati
Articolo successivoLa polvere in casa? E’ piena di sostanze tossiche
La Redazione del portale SoluzioniBio.it - dedicato ad Alimentazione Sana, Benessere e Stile di Vita, Prodotti Naturali e Bio, Cosmesi Naturale e Rimedi Naturali (quelli "della nonna", della nostra preziosa tradizione che non deve andare dispersa) - è composta da editori e giornalisti appassionati al tema del vivere bene fisico e psichico, seguendo il più possibile la Natura, evitando al massimo di intossicare il corpo e l'ambiente di vita con sostanze chimiche che portano con sé sempre degli effetti collaterali e nocivi.