Come tenere lontane le zanzare? Uno studio svela i nostri errori

0
2590
Repellenti naturali contro le zanzare

D’estate le proviamo davvero di tutte pur di goderci una serata all’aperto o per stare in terrazzo a frescheggiare, lontano da insetti e zanzare, ma quali sono i rimedi naturali che veramente sono efficaci?
Meglio una lampada, uno spray, una pianta di basilico o una candela alla citronella? Uno studio ci svela quali sono i rimedi più efficaci contro insetti e zanzare e quanto finora abbiamo sbagliato.

Rimedi efficaci contro insetti e zanzare

Lo studio, pubblicato sul Journal of Insect Science, mirava a verificare l’efficacia dei prodotti pubblicizzati come “alternative naturali” al dietiltoluamide (DEET), la sostanza alla base della maggior parte dei repellenti per zanzare in commercio, considerato sicuro per l’uomo dalla comunità scientifica ma che qualche teoria reputa invece dannoso.

Le conclusioni dello studio sono state che gli spray con il DEET e il mentoglicolo, un pesticida ricavato dall’eucalipto, erano i più efficaci, insieme ai repellenti con il mentofluthrin, presente per esempio in quelle scatoline che si attaccano ai vestiti.

Funzionavano poco o niente i braccialetti, in particolare quelli con sostanze “naturali”, e i “repellenti sonici”, che promettono di tenere lontane le zanzare con dei suoni ad alta frequenza.

La candela alla citronella, poi, non ha avuto effetto. I ricercatori che hanno condotto questo studio ha specificato che nel caso dell’esperimento le zanzare erano di una specie molto aggressiva, e che per tenerle lontane sono necessari prodotti molto potenti: più potenti della citronella, a quanto hanno concluso.

I prodotti alla citronella, dagli oli alle candele, funzionano ma dobbiamo guardare la concentrazione di lemongrass che contengono: per essere efficaci vanno bene se non troppo diluite nell’aria, oppure meglio se accompagnate da altri espedienti.

Le zanzare femmine, a caccia di sangue umano, non si lasciano facilmente ingannare nel loro olfatto da prodotti che le distolgano dall’odore del ph della nostra pelle. E forse, la citronella è un odore troppo gradevole, anche per loro.

Lo studio ha poi portato alla luce un’incredibile verità su un rimedio naturale davvero efficace, ovvero che la gallina è un ottimo repellente contro le zanzare. Sembra che l’odore degli avicoli allontani le zanzare e questo aprirebbe scenari molto importanti soprattutto nei paesi del Terzo Mondo per la lotta alla malaria.

CONDIVIDI
Articolo precedenteRimedi Naturali per le punture di medusa
Articolo successivoTrucchi per “ingannare” il metabolismo e dimagrire in modo naturale
La Redazione del portale SoluzioniBio.it - dedicato ad Alimentazione Sana, Benessere e Stile di Vita, Prodotti Naturali e Bio, Cosmesi Naturale e Rimedi Naturali (quelli "della nonna", della nostra preziosa tradizione che non deve andare dispersa) - è composta da editori e giornalisti appassionati al tema del vivere bene fisico e psichico, seguendo il più possibile la Natura, evitando al massimo di intossicare il corpo e l'ambiente di vita con sostanze chimiche che portano con sé sempre degli effetti collaterali e nocivi.