Cistite? Ecco i cibi da non toccare per almeno due mesi

0
5994
Cistite? Ecco i cibi da non toccare per almeno due mesi

Ci sono abitudini alimentari errate che nel protrarsi modificano il microbiota intestinale dando origine alla trasmigrazione di batteri dell’intestino alla vescica. Il risultato? L’ennesima cistite. Ecco come modificare l’alimentazione e l’igiene quotidiana per chiudere il capitolo una volta per tutte.

cistite

Cibi da eliminare

Zuccheri (zucchero raffinato, lattosio, mannitolo, miele, sciroppi, gelati, bibite gassate, prodotti di pasticceria)
Latte (da evitare latte e tutti i latticini)
Cereali raffinati Pane bianco, farine “bianche”
Carne rossa
caffè, alcolici, prodotti industriali

Cibi da consumare con moderazione

Carne bianca
Zucchero solo se integrale (come dolcificante meglio preferire il malto d’orzo)
Cereali che contengono glutine

alimentazione sana contro cistite

Alimenti da preferire

Frutta e verdura di stagione per la spiccata azione antiossidante e immunostimolante
Cereali e pseudocereali privi di glutine (miglio, quinoa, amaranto, grano saraceno)
Legumi (lenticchie, ceci, piselli, soia, lupini)
Pesce di piccola taglia e di mare aperto

Per la colazione:

Bevande vegetali (latte di avena, di soia, di riso, di mandorle)
Tè rosso o tè Kukicha (privi di teina e caffeina)
Fiocchi (quinoa, riso)
Soffiati (miglio, riso, grano saraceno, amaranto)
Yogurt di soia

CONDIVIDI
Articolo precedenteYerba mate, proprietà benefiche e come utilizzarla
Articolo successivoZuppa, polpette e burger di lupini (legumi proteici di qualità)
La Redazione del portale SoluzioniBio.it - dedicato ad Alimentazione Sana, Benessere e Stile di Vita, Prodotti Naturali e Bio, Cosmesi Naturale e Rimedi Naturali (quelli "della nonna", della nostra preziosa tradizione che non deve andare dispersa) - è composta da editori e giornalisti appassionati al tema del vivere bene fisico e psichico, seguendo il più possibile la Natura, evitando al massimo di intossicare il corpo e l'ambiente di vita con sostanze chimiche che portano con sé sempre degli effetti collaterali e nocivi.