Residui di farmaci nelle uova bio e in quelle convenzionali. Cosa rivela l’ultimo test

0
2
uova migliori
uova bio

Quando ci troviamo davanti allo scaffale del supermercato, ci chiediamo spesso: quali sono le uova migliori? E le uova bio garantiscono davvero una maggiore sicurezza alimentare? A queste domande ha risposto un’indagine del 2024 condotta dal Chemischen und Veterinäruntersuchungsamt (CVUA) di Karlsruhe, uno dei principali istituti tedeschi per il controllo della sicurezza alimentare. Questa analisi fa parte del programma di Ökomonitoring del Land Baden-Württemberg, attivo dal 2001 per monitorare la qualità dei prodotti biologici e rilevare frodi. Nel 2024, l’attenzione è stata puntata sulle uova da consumo, con un confronto diretto tra quelle biologiche e convenzionali. Ecco cosa è emerso.
Leggi anche: Banane e pesticidi: come scegliere quelle più sicure. L’esperta svela il trucco

I risultati del test

I risultati sono chiari: le uova bio contengono meno residui di farmaci veterinari rispetto a quelle convenzionali. Nessun campione ha superato i limiti di legge stabiliti dall’Unione Europea. Nelle uova convenzionali sono stati rilevati fenbendazolo, flubendazolo (antiparassitari) e fluralaner, usato contro l’acaro rosso. Anche in questi casi, le concentrazioni erano nei limiti di legge, ma la frequenza dei residui è risultata oltre tre volte più alta nei prodotti convenzionali. La maggiore “pulizia” delle uova biologiche è dovuta a normative più severe che regolano l’agricoltura biologica in Europa. Il Regolamento UE sul biologico permette l’uso di farmaci di sintesi solo come ultima risorsa e consente massimo tre trattamenti farmacologici all’anno. Inoltre, i tempi di sospensione devono essere almeno doppi rispetto a quelli convenzionali e non inferiori a 48 ore.

Come scegliere le uova migliori: il trucco dell’etichetta

Come leggere il codice stampato sull’uovo? È semplice: 0 = biologico; 1 = all’aperto; 2 = a terra; 3 = in gabbia. Questa informazione è cruciale per verificare la veridicità delle etichette e fare scelte consapevoli. L’indagine tedesca conferma che le uova da agricoltura biologica offrono maggiore garanzia in termini di assenza di farmaci veterinari. Anche se tutte le uova testate rispettavano i limiti di legge, quelle biologiche mostrano un rischio di contaminazione oltre tre volte inferiore.

CONDIVIDI
Articolo precedenteSudi troppo? Ecco come risolvere il problema in modo naturale. I trucchi per restare sempre freschi