Home Alimentazione Sana

Alimentazione Sana

Tutte le informazioni su come seguire un'alimentazione sana, ricca di prodotti naturali e da agricoltura e allevamenti biologici. Una giusta alimentazione è alla base di ogni stile di vita improntato al benessere, per un organismo in salute e pieno di energia, che non debba affaticarsi per digestioni pesanti, cibi di cattiva qualità e/o abbinamenti errati. Nutrirsi in modo sano permette a tutto l'apparato digerente di evitare infiammazioni e disturbi, che nel tempo, con un regime alimentare errato e una vita sedentaria, possono diventare cronici e aggravarsi. Scopri dunque, attraverso i nostri articoli, il tuo migliore regime alimentare, la dieta più adatta da seguire, e quali sono gli alimenti che fanno bene al tuo organismo ritrovando così anche a tavola una parte importante del tuo "stare bene". Il tutto a partire dalla colazione, il pasto più importante della giornata, che deve essere equilibrata e nutriente, ad esempio con degli ottimi pancake all'avena, proteici, ricchi di carboidrati a lento rilascio e che hanno un'azione ripulitrice sull'intestino.

Pane di pasta madre

Come preparare il Pane con la Pasta Madre

Ecco come preparare il Pane con la Pasta Madre: Ingredienti per una pagnotta da 1 Kg circa - 500 g di farina di frumento biologica macinata a pietra - 300 ml di acqua - 150 g di pasta...

Come preparare le Verdure Lattofermentate o Giardiniera fai da te

Ecco la ricetta per preparare le verdure lattofermentate o giardiniera fai da te: Ingredienti: - verdure miste quali carote, cavolfiore, sedano, pomodori verdi, pomodori maturi, peperoncini, cipolle, aglio ecc. - 30 g di sale per ogni litro...

Come preparare l’Amasake

L'Amasake è un dolcificante naturale, in qualche modo parente del miso, della salsa di soia, dell'aceto di riso, del sake e di altri prodotti di origine giapponese, perché tutti questi prodotti hanno in comune:...

Come preparare la conserva di Crauti

Ecco come preparare la conserva di Crauti Ingredienti: - 2 cavoli verza - sale integrale marino - pepe in grani - ginepro - alloro Preparazione: Prendere i 2 cavoli verza,tagliarli sottili sottili,metterli in acqua bollente, con il sale, per 5minuti.  Scolarla e...

Ricetta zuppa di Miso

Il miso è un prodotto alimentare che deriva dalla soia. Nella sua preparazione vengono utilizzate delle muffe e riso bianco. La consistenza è quella del burro, il colore varia in base agli ingredienti utilizzati:...
tè di Kombucha

Come preparare il tè di Kombucha: un miracoloso elisir!

Il tea Kombucha è una bevanda orientale, considerata un elisir di lunga vita dalle proprietà disintossicanti e digestive, secondo la tradizione cinese è un vero e proprio farmaco in grado di curare numerose malattie....

Come preparare il Tempeh

La preparazione del tempeh in casa è semplice anche se richiede un po’ di tempo ma permette di risparmiare e scegliere i legumi da usare per il proprio tempeh. Il tempeh, a differenza del...

Ricotta di Kefir

Ecco come preparare la ricotta di Kefir: Con il siero acido che si scarta dal filtraggio del Kefir, che sia per fare un formaggio o un dessert alla frutta, si può ottenere una deliziosa ricotta....

Formaggio di Kefir

Con il Kefir si può preparare un delizioso formaggio spalmabile un po' acidulo, simile al caprino. Il procedimento è semplice: fate fermentare un litro di latte con un paio di cucchiai di granuli di...

Come preparare il Kefir

Il kefir d’acqua è un’ottima bevanda probiotica, a base di grani di kefir, acqua naturale e dolcificante naturale. Stimola e rinforza il sistema immunitario e aiuta la regolarità intestinale. Ecco come prepararla a casa. Il...

I Cibi fermentati: vediamo quali sono

Possiamo trovare diversi tipi di cibi fermentati e la maggior parte di questi alimenti possono essere facilmente realizzati in casa. In alternativa, è possibile acquistarli in qualsiasi negozio di alimenti biologici.ù 2) Kefir Il kefir è...

Perchè è importante assumere gli alimenti fermentati

Gli alimenti e le bevande fermentate sono utili per facilitare la digestione e per garantire il benessere dell'apparato digerente, oltre che per rafforzare il sistema immunitario.  “Ogni malattia ha origine dall’intestino”. Ippocrate, all’epoca, aveva intuito come la...

Perchè per i bambini è meglio l’alimentazione biologica

Offrire ai più piccoli alimenti prodotti senza ricorrere a pesticidi chimici di sintesi e a molti additivi significa aiutarli a crescere con una vera attenzione al loro benessere. Anche la frutta e la verdura biologica...

Falafel-Polpette di ceci

Ingredienti (per 6 persone) Tre cucchiai di olio Una cipolla grande 500 gr di ceci Polvere di cumino Farina di ceci o pane grattuggiato (se necessario) Un mazzetto di prezzemolo Coriandolo (quanto basta) Un cucchiaio di farina Preparazione - Sbucciate e tritate finemente la...
left

Perchè mangiare biologico è meglio

Esistono pareri diversi sull'alimentazione biologica: c'è chi sostiene che non ha niente di diverso rispetto agli alimenti coltivati tradizionalmente, a parte il costo che è assai più elevato e chi invece evidenzia i molteplici...

Articoli Recenti

Articoli Recenti