Home Alimentazione Sana

Alimentazione Sana

Tutte le informazioni su come seguire un'alimentazione sana, ricca di prodotti naturali e da agricoltura e allevamenti biologici. Una giusta alimentazione è alla base di ogni stile di vita improntato al benessere, per un organismo in salute e pieno di energia, che non debba affaticarsi per digestioni pesanti, cibi di cattiva qualità e/o abbinamenti errati. Nutrirsi in modo sano permette a tutto l'apparato digerente di evitare infiammazioni e disturbi, che nel tempo, con un regime alimentare errato e una vita sedentaria, possono diventare cronici e aggravarsi. Scopri dunque, attraverso i nostri articoli, il tuo migliore regime alimentare, la dieta più adatta da seguire, e quali sono gli alimenti che fanno bene al tuo organismo ritrovando così anche a tavola una parte importante del tuo "stare bene". Il tutto a partire dalla colazione, il pasto più importante della giornata, che deve essere equilibrata e nutriente, ad esempio con degli ottimi pancake all'avena, proteici, ricchi di carboidrati a lento rilascio e che hanno un'azione ripulitrice sull'intestino.

Semi di canapa, ecco come usarli in cucina

Semi di canapa, ecco come usarli in cucina

Quando parliamo di canapa che si mangia non parliamo ovviamente di quella che si fuma. La canapa indiana, non coltivabile in Italia, è nota per le sue proprietà stupefacenti e, intera o lavorata, costituisce...

Problemi digestivi o disturbi intestinali, come contrastarli con metodi naturali

Mangiare è una necessità di fondamentale importanza per la vita dell’uomo, ci basti pensare che nel corso dei secoli il nostro organismo ha subito innumerevoli cambiamenti correlati all’alimentazione, per far fronte a...
Insalata anguria e feta

Insalata anguria, feta, rucola e zenzero

D'estate l'idea di cucinare, di accendere forno o fornelli è un incubo, eppure qualcosa dobbiamo pur mangiare. Di contro il rischio di ricadere sulla solita e banale insalata è grande. Ecco un'insalata fresca e...
3 ricette con l'avena fai da te, dolci e salate

3 ricette con l’avena “fai da te” dolci e salate (e proteiche)

L’avena è un cereale davvero eccellente per la nostra alimentazione; a livello nutrizionale contiene tantissimi importanti elementi, tra cui: vitamina B1, vitamina B2, vitamina E, magnesio, zinco, calcio e ferro. Contiene inoltre carboidrati, fibre e...

Ricetta vegana: Risotto al cavolo rosso

Ingredienti (per 4 persone): 600 g di riso Carnaroli 1/3 di cavolo rosso di medie dimensioni 1/2 porro di medie dimensioni 1/5 di l di brodo vegetale 1 bicchiere di farina di riso 1 C scarso di aceto di mele olio...

Tè Oolong o “tè blu”, la bevanda dimagrante e drenante più amata del momento

Se eri rimasta al tè verde come rimedio per dimagrire e per fare scorta di antiossidanti, c’è qualcosa che devi sapere. Magari ne sei già al corrente, ma magari no: sulla terra esiste anche...
Formaggio, ideale per celiaci e intolleranti

Formaggio, ideale per celiaci e intolleranti: ecco come sceglierlo

Sulle forme o le confezioni di formaggio troviamo sempre la stessa etichetta: latte, siero, caglio. Ma possibile che un formaggio da banco al supermercato abbia la stessa qualità di un  formaggio di alpeggio? Assolutamente...
Coloranti naturali "fai da te" per arricchire ricette dolci e salate

Coloranti naturali “fai da te” per arricchire ricette dolci e salate

I coloranti naturali sono spesso indispensabili se vogliamo dare alle nostre creazioni dolci una spinta in più. Non alterano il sapore dei cibi, non sono tossici, né provocano allergie. Tutti i componenti contenuti nei...
bere te in ufficio

Bere tè o tisane in ufficio? Si, ma attenzione ai batteri

Bere una tazza di tè ci rilassa e riscalda ma da oggi, in seguito ai risultati di una nuova ricerca, la guarderemo con un po’ di sospetto. I risultati ottenuti da un’indagine condotta da...

Come contrastare l’inappetenza con rimedi naturali

La mancanza di appetito viene chiamata in gergo medico ‘inappetenza’ ed è un sintomo molto diffuso che spesso viene associato a cause patologiche o motivazioni psicologiche. E’ un disturbo episodico ma si...
dieta, 8 comportamenti sbagliati

Dieta, ecco 8 comportamenti sbagliati che ne annullano i sacrifici

Siete a dieta, fate sacrifici e nonostante tutto non dimagrite. Forse non è solo colpa di un metabolismo lento; potrebbero essere intervenuti alcuni fattori che spesso non consideriamo e che inficiano i risultati di...
Pentole e tegami in terracotta per cucinare in modo sano e naturale

Pentole e tegami in terracotta per cucinare in modo sano e naturale

Tutti coloro che amano un'alimentazione sana e cibi naturali, fatta di prodotti a chilometro zero e biologici, non possono certo trascurare il modo in cui questi cibi, così ricchi di nutrienti, vengano cotti. Ci sono...

Stress e ansia addio, torna a sorridere con questo ‘ingrediente’ naturale

Siete costantemente di malumore? Siete stressati, nervosi, depressi o ansiosi? Qualunque sia il malessere che vi penalizza il rimedio esiste e non comporta l’utilizzo di psicofarmaci. Anzi, molto più naturale di quanto potreste immagine,...

Digiuno intermittente, come funziona e perché vorrai provarlo quanto prima

Serve a dimagrire, ma anche a regalare al proprio corpo il vero benessere. Ecco perché le persone decidono di sottoporsi al cosiddetto digiuno intermittente. Cioè digiuno alternato al non digiuno. Ma è il digiuno...
zucca

Cotolette di zucca: un’alternativa valida a quelle di carne

Le cotolette di zucca sono delle fettine di zucca impanate e fritte che rappresentano un'alternativa altrettanto gustosa, nutriente e vegetariana alle tradizionali cotolette di pollo. Parliamo di un piatto che è facile da preparare...
terrina

Terrina di carote

La terrina di carote è un piatto davvero squisito, che riesce a far mangiare le verdure perfino ai bambini. Vediamo subito quali sono gli ingredienti di cui avete bisogno e qual è il procedimento. Ingredienti: ...
latte rosa acai

Latte rosa con bacche di acai, per un pieno di vitamine e antiossidanti

Ricercatissimo dai followers di Instagram e amato anche dai no-social, il latte rosa, appena sdoganato da New York, è approdato a Milano! Secondo i cinesi il colore pastello rosa è simbolo di potenza, ma anche di continuo...
Tè Rosso (rooibos), incredibilmente benefico e senza caffeina

Tè Rosso (rooibos), incredibilmente benefico e senza caffeina

Il tè rosso è una bevanda priva di caffeina, teina e a basso contenuto di tannini. Contiene il 50% in più di antiossidanti rispetto al tè verde, ed offre benefici per le ossa, il cuore, l’ipertensione, calcoli renali, allergie e per...
Polpette vegetariane a base di ortica, semi di sesamo e salsa vegan

Polpette vegetariane a base di ortica, semi di sesamo e salsa vegan

Le ortiche sono delle erbe spontanee che crescono praticamente ovunque, specie in questo momento dell'anno, a partire dalla Primavera. Generalmente si tende ad estirparle, dal momento che l'ortica è altamente urticante. Non a caso,...
Dieta lipofidica, ecco gli alimenti da eliminare e perdi fino a 20 chili

Dieta lipofidica, ecco gli alimenti da eliminare e perdi fino a 20 chili

In questa dieta supernaturale, NO categorico ai cibi in barattolo, agli alimenti che contengono sale, grassi e dolcificanti. Cosa si può mangiare? Sono ammesse carni bianche magre, ma anche carne rossa e pesce. L’importante...
vellutata di scarola

Vellutata di scarola e gnocchettini fatti in casa

Una ricetta calda e semplice da preparare che potete trovare già pronta per metà, quando tornate la sera. La vellutata infatti non deve essere fatta per forza lì per lì, ma la crema di...
zenzero

Come preparare dei biscotti vegan allo zenzero

Lo zenzero è una radice che vanta numerosissime proprietà benefiche. Ricco di calcio, ferro, potassio, magnesio, vitamine del gruppo B, C e K, lo zenzero è indicato per far fronte ai problemi più diversi:...
Topinambur

Il topinambur: proprietà benefiche e ricette

Il topinambur, nome scientifico Helianthus tuberosus, è una pianta appartenente alla famiglia delle Compositae; il topinambur è anche conosciuto col nome "tartufo di canna", "carciofo di Gerusalemme" e, probabilmente per il fatto che per...
barrette ai cereali fai da te

Barrette ai cereali “fai da te” con semi di chia e girasole

Barrette ai cereali, energetiche, gustose e poco caloriche; anzi ci consentono di fare un pieno di omega3, contenuto nei semi con cui le possiamo creare. Meglio farle in casa che acquistarle già confezionate: sono...

Come far seccare i funghi

Con l'arrivo della stagione dei funghi, in tanti cominciano ad andare a caccia di questo genere di alimenti, molto popolare per via della sua incredibile versatilità. È risaputo che i funghi costano, soprattutto quelli essiccati....

Noci, che bontà! E preziose per la salute: la giusta quantità che previene infarti...

Se consumata nelle giuste dosi, la frutta secca è un toccasana per la salute. E le noci sono anche un alleato prezioso contro infarti e ictus. Lo sostiene uno studio coordinato da Noushin Mohammadifard...
Dieta Lemme: ecco come funziona e i cibi da evitare

Dieta Lemme: ecco come funziona e i cibi da evitare

Definita come “nuova filosofia alimentare”, la dieta Lemme rifiuta il calcolo delle calorie e promette un dimagrimento ottenuto conoscendo bene i principi biochimici alla base degli alimenti. Comodo, finalmente, senza l'ossessione della bilancia e del controllo dell'etichetta. Ma come...

Gli ingredienti disgustosi che mangi ogni giorno senza saperlo

Molto spesso, si pensa di far attenzione alla “qualità” del prodotto considerando di acquistare solo le marche migliori, eppure, veramente poche persone sanno ciò che mangiano realmente. A tal proposito, potrebbe impressionare...

I segreti della cottura passiva: risparmio e benessere

Avete notato, al momento di scolare la pasta, quanto amido viene rilasciato nell'acqua? Durante la fase di ebollizione, la pasta rilascia molte sostanze nutrienti e salutari per il nostro organismo. Come fare, dunque, a...
Convalescenti dall'influenza? Ecco i cibi giusti per disintossicarsi e ripartire

Convalescenti dall’influenza? Ecco i cibi giusti per disintossicarsi e ripartire

L’influenza e le altre patologie tipiche del periodo invernale (come bronchiti e faringiti) spesso ci costringono a stare rintanati sotto le coperte: ma, dopo le terapie mediche e la fine dei sintomi come febbre alta...

Il decotto da bere la sera che fa bene alla pelle ed è ottimo...

Si sa, quando si cucina una qualsiasi verdura, buona parte dei nutrienti e vitamine contenuti in essa vengono dispersi nell’acqua di cottura ed è per questo motivo che da sempre gli esperti...
Nitrato inorganico per combattere steatosi e fegato grasso

Nitrato inorganico per combattere steatosi e fegato grasso

Una problematica che si sta sempre più diffondendo anche in Italia, nonostante la dieta mediterranea: quella del fegato grasso, non dovuto a problemi di alcolismo; ne sono colpiti 4 adulti su 10. Si tratta...
alimentazione per ridurre grasso addominale

8 alimenti “super” per ridurre il grasso addominale

Il grasso corporeo, soprattutto quello che si accumula sulla pancia, è pericoloso, ma per una donna, prima che pericoloso, è tristemente antiestetico. È quindi molto importante curare lo stile di vita: fare della buona attività fisica...
8 spezie importantissime per la salute da usare in inverno

8 spezie importantissime per la salute da usare in inverno

Cambiano le stagioni, cambiamo le materie prime e quindi anche le ricette. E parte importante delle nostre ricette sono sicuramente le spezie. Con il freddo cambiano anche i nostri gusti: abbiamo voglia di cose cucinate,...
Polpette di ceci e quinoa (anche per celiaci)

Polpette di ceci e quinoa (anche per celiaci)

Voglia di qualcosa di leggero e sfizioso? Siete un po' scettici nei confronti di ricette nuove e non sapete se i vostri ospiti o familiari apprezzeranno? Allora meglio preparare una ricetta sana, naturale, ricca...

Cestini Vegetariani

Ingredienti (per 8 persone) : 500 gr di Asparagi 2 Rotoli di Pasta Sfoglia 100 gr di Fave 100 gr di Piselli 1 cespo di Lattuga Erba Cipollina Maggiorana 100 ml di Panna di Soja Farina 00 Olio EV di Oliva Sale qb Preparazione: Scaldate il forno...
spirulina

Come si usa la spirulina in polvere

La spirulina viene usata a scopi alimentari per via delle sue proprietà eccezionali. Una microalga considerata ormai un super food. Cresce nei laghi dove la temperatura va dai 30 ai 40 gradi. E' originaria...
Uno smoothie veg superproteico all'alga spirulina

Uno smoothie veg superproteico all’alga spirulina

Questo smoothie veg superproteico ha un vero e proprio "effetto sveglia" sul nostro metabolismo e i benefici apportati da questo tipo di integratore alimentare sono diversi e tutti a favore della nostra forma fisica: l'alga...
5 cibi antinfiammatori naturali da non far mancare mai nella dieta

5 cibi antinfiammatori naturali da non far mancare mai nella dieta

All'interno di un'alimentazione sana e variegata e di un corretto stile di vita, è bene non farsi mancare mai dei cibi che sono degli antinfiammatori naturali. L'infiammazione è la risposta dell’organismo ad un'aggressione interna o esterna, ma quando...

Topinambur ai funghi

Ingredienti per 3-4 persone: 3 topinambur grandi 2 cucchiai di olio extravergine 200 grammi di funghi già cotti 2 spicchi d'aglio tritati 3 cipollotti 1 foglia di salvia tritata 1 pizzico di timo essiccato Sale e pepe Pulite e affettate i topinambur e...

Articoli Recenti

Articoli Recenti