Home Alimentazione Sana

Alimentazione Sana

Tutte le informazioni su come seguire un'alimentazione sana, ricca di prodotti naturali e da agricoltura e allevamenti biologici. Una giusta alimentazione è alla base di ogni stile di vita improntato al benessere, per un organismo in salute e pieno di energia, che non debba affaticarsi per digestioni pesanti, cibi di cattiva qualità e/o abbinamenti errati. Nutrirsi in modo sano permette a tutto l'apparato digerente di evitare infiammazioni e disturbi, che nel tempo, con un regime alimentare errato e una vita sedentaria, possono diventare cronici e aggravarsi. Scopri dunque, attraverso i nostri articoli, il tuo migliore regime alimentare, la dieta più adatta da seguire, e quali sono gli alimenti che fanno bene al tuo organismo ritrovando così anche a tavola una parte importante del tuo "stare bene". Il tutto a partire dalla colazione, il pasto più importante della giornata, che deve essere equilibrata e nutriente, ad esempio con degli ottimi pancake all'avena, proteici, ricchi di carboidrati a lento rilascio e che hanno un'azione ripulitrice sull'intestino.

Cacao per incrementare l'assunzione di vitamina D (soprattutto in inverno)

Cacao per incrementare l’assunzione di vitamina D (soprattutto in inverno)

Fare incetta di vitamina D, specie ora che le giornate sono più corte e si riduce il tempo di esposizione al sole, resta uno dei punti fermi per essere in forma e in salute. Una...

Come riconoscere un prodotto Bio

Fonte_:aiab La garanzia che ci troviamo davanti ad un prodotto proveniente da agricoltura biologica è data dall’etichettatura. Con il 1° luglio entra in vigore l’uso del nuovo logo europeo sulle etichette dei prodotti biologici. Aiab ha...

Perché l’uomo è diventato carnivoro?

Una cosa è certa, l'uomo a un certo punto della storia, ha iniziato a mangiare carne ed è stato necessario per l'evoluzione. Ciò avvenne agli albori della specie, durante il periodo dell'era glaciale. Le...
Cibi migliori da mangiare crudi e quelli invece da evitare

Cibi migliori da mangiare crudi e quelli invece da evitare

Ci sono cibi che fanno benissimo alla nostra salute (e al nostro buon umore) che vanno consumati preferibilmente crudi, mentre ce ne sono altri che assolutamente vanno cotti perché altrimenti potrebbero farci male se...
Dieta detox pre-natalizia, per presentarsi in forma alle feste

Dieta detox pre-natalizia, per presentarsi in forma alle feste

Pranzi, cene corpose, e pure gli aperitivi non mancano, perché, quando manca il tempo per una cena, un brindisi riusciamo comunque ad infilarcelo nelle nostre giornate. E pi qualche dolce natalizio, come una fetta...

Formaggio di Kefir

Con il Kefir si può preparare un delizioso formaggio spalmabile un po' acidulo, simile al caprino. Il procedimento è semplice: fate fermentare un litro di latte con un paio di cucchiai di granuli di...

Succo di carciofo, tutti i benefici per la salute

Gli ortaggi in generale sono molto salutari per il corpo umano. Quest'oggi parleremo del succo di carciofo, un concentrato di buonissime e benefiche sostanze. Nel succo di carciofo troviamo diverse vitamine (A, B, C, E, K,...
Pausa pranzo ufficio

Pausa pranzo in ufficio? Ecco come dev’essere per farci stare bene e renderci produttivi

Sono tanti gli elementi che concorrono ad una pausa pranzo decente, che ci lasci davvero ricaricati: intanto, la qualità e la quantità del cibo che scegliamo, con chi lo condividiamo e quanto dura il...

Mangiare frutta e verdura contro ansia e depressione. Quante volte al giorno bisogna farlo

Mangiare quattro porzioni in più di frutta e verdura al giorno può migliorare il benessere psicologico al punto da riuscire a compensare almeno per la metà l'impatto negativo di un evento traumatico della vita...

Dieci cibi che non devi mettere in frigo (nemmeno in estate). Quante sorprese

Cibi in frigo? Sì, ma non tutti. E soprattutto alcuni di quelli che, in realtà, ci mettiamo da una vita. Il frigorifero è uno strumento indispensabile nella...
Tritordeum, cereale naturale

Tritordeum, il cereale naturale del futuro

Oltre il kamut e le farine di avena e farro, il cereale del futuro ha un nome che viene da lontano, è il più giovane tra tutti, ma per molti aspetti, non solo nutrizionali,...

Questi alimenti causano il cancro e sarebbe meglio non mangiarli

Il cancro ogni anno colpisce milioni di persone in tutto il mondo ed è una delle malattie più comuni dei giorni nostri. Non esiste ad oggi alcuna cura per curare il cancro,...
Alimentazione vegana non adatta ai bambini

Appello dei pediatri: bambini lontani da dieta vegana

L’opposizione dei pediatri alla dieta vegana è ferma: nessuno specialista dovrebbe mai raccomandarla a una coppia per il proprio figlio, nei primi anni di vita. Quanto al vegetarianismo in sé,  l’apertura è parziale: a patto che...
Difendiamo il made in italy

Made in Italy: saranno resi pubblici nomi delle industrie che importano cibo dall’estero

Non mangeremo più cibo straniero, trattato in Italia e spacciato come "made in Italy". La Coldiretti, l'associazione dei produttori e contadini, esulta, una bella vittoria per il cibo prodotto nel nostro Paese. E' arrivato infatti il...
Un uovo al giorno ai bambini migliora lo sviluppo di fisico e mente

Un uovo al giorno ai bambini migliora lo sviluppo fisico e mentale

Quanto scoperto da uno studio dell'Università Washington di St. Louis ha fatto rivalutare i benefici delle uova per il corpo e gli organi dei bambini e degli adulti. Senza pensare ai grassi e al colesterolo (che le uova comunque...
Carenza ferro

Carenza di ferro: ecco l’alimentazione per non rischiare l’anemia

Le donne in età fertile spesso soffrono di anemia, con il ciclo e un'alimentazione povera di ferro che possono incidere moltissimo e che quasi sempre viene "risolta" con un ciclo di integratori. Tuttavia la carenza...
Dieta della pera: ecco come funziona e tabella giornaliera

Dieta della pera: ecco come funziona e tabella giornaliera

Ecco perché potete provare la dieta della pera: è un frutto autunnale, dolce, succoso, ricco di vitamine e sali minerali e con basso contenuto calorico. Pensate che hanno 60 calorie circa a porzione. La pera...

Torta salata con puntarelle, zucca e tofu

TEMPO DI PREPARAZIONE: 20 MIN TEMPO DI COTTURA: 30 MIN INGREDIENTI PER 4 PERSONE: - 200g farina integrale - 50g farina 0 - 200 gr di tofu - 100g di puntarelle - 100g di zucca mantovana a tocchetti - ½ porro -...
Cono gelato industriale

Ecco perché la punta finale del cornetto gelato non andrebbe mangiata

Cono gelato sì, ma non tutto. La parte che sarebbe da evitare, è quella in punta, dove giace quella parte solida di cioccolato. Quella zona del cono gelato non andrebbe davvero mangiata, ecco perché. Il cioccolato...
chips di miglio

Chips “senza glutine” di amaranto (o miglio)

Sempre più utilizzato anche nella nostra cucina, l'amaranto in antichità era un ingrediente principe della tavola in quanto ricchissimo di proprietà benefiche. Uno pseudocereale che si presta a trasformarsi in un'ottima alternativa del riso oppure...
Risotto d'autunno con cachi, gorgonzola e speck

Risotto d’autunno con cachi, gorgonzola e speck

Quando si vuole preparare qualcosa di gustoso ed invitante per stupire i nostri ospiti ma non si ha molto tempo a disposizione, è possibile senz'altro optare per un semplicissimo risotto ai cachi. E l'autunno è...
Zuppa amaranto e curcuma per raddoppiare gusto e salute

Zuppa amaranto e curcuma per raddoppiare gusto e salute

Lo troviamo nei supermercati, a occhio e croce è di quegli alimenti che servono ad arricchire di proteine la nostra dieta, ma... come si cucina? Ecco una ricetta rapida da realizzare per preparare una zuppa...
Frutti e ortaggi tipici dell'autunno

Autunno, gli ortaggi di stagione da prediligere

Lasciamo da parte peperoni, melanzane e zucchine: si trovano sempre, ma quelle che trovate sui banchi dei mercati non sono affatto di stagione. Per una spesa genuina e naturale, non di serra e possibilmente...
Pesticidi danneggiano api e miele

Il miele che fa male: tre quarti è inquinato da pesticidi

Pesticidi neonicotinoidi nel 75% dei mieli del mondo. Cifre inquietanti che destano preoccupazione ma che purtroppo non stupiscono. A rivelarle è stato un nuovo studio, condotto da un gruppo interdisciplinare di ricercatori dell'Università di...
Mangiare pasta non fa ingrassare

La pasta non fa ingrassare, uno studio lo dimostra

La pasta fa ingrassare? I carboidrati vengono spesso additati come responsabili dell’aumento di peso, al punto che per anni abbiamo visto una diminuzione dei consumi di pasta e pane perché le ultime tendenze mettevano...

Problemi digestivi o disturbi intestinali, come contrastarli con metodi naturali

Mangiare è una necessità di fondamentale importanza per la vita dell’uomo, ci basti pensare che nel corso dei secoli il nostro organismo ha subito innumerevoli cambiamenti correlati all’alimentazione, per far fronte a...
Uova strapazzate agli spinaci

Uova strapazzate agli spinaci freschi, per un carico di ferro

Le uova strapazzate agli spinaci, cotte in padella con scalogno e panna, sono un piatto unico molto nutriente e molto semplice da preparare. Per cucinare delle ottime uova strapazzate è però importante seguire alcuni piccoli accorgimenti:...

Perchè per i bambini è meglio l’alimentazione biologica

Offrire ai più piccoli alimenti prodotti senza ricorrere a pesticidi chimici di sintesi e a molti additivi significa aiutarli a crescere con una vera attenzione al loro benessere. Anche la frutta e la verdura biologica...
Cereali senza glutine: ecco 3 nuove varietà adatte ai celiaci

Cereali senza glutine: ecco 3 nuove varietà adatte ai celiaci

Nuovi cereali, nuovi chicchi in arrivo sugli scaffali dei nostri supermercati; oltre al farro, all’orzo, al riso e al miglio, la novità è che sono tutti senza glutine. Arrivano dall'Africa, perché sono tra i cereali più...
miele

Miele di lavanda: benefici

Il miele di lavanda è un prodotto buono ma non tanto facile da reperire nel mercato italiano, specialmente se ci si affida ai classici supermercati, ove non è facile che sia disponibile. Basta pensare...
Snack dopo cena e dieta? Ecco i 5 cibi assolutamente da evitare

Snack dopo cena e dieta? Ecco i 5 cibi assolutamente da evitare

È ora di andare a letto ma ecco che ci viene un certo languorino... Che cosa mangiare? Quasi sempre la cosa sbagliata, che poi ci provoca un gran fastidio allo stomaco e ci impedisce...
Alimentazione sana con cibi crudi

Mangiare cibi crudi è fondamentale per la salute del nostro organismo

Il cibo crudo fa bene. Secondo sempre più ricerche la dieta crudista ha vantaggi importanti in termini salutistici per l'organismo, soprattutto perché limita il ricorso a prodotti raffinati, che vanno a discapito delle proprietà nutritive degli...

Questi alimenti possono prevenire un attacco di cuore

Un infarto è uno dei più grandi problemi di natura cardiovascolare: in pratica, si tratta della necrosi (morte) di una parte del tessuto cardiaco, dovuta all’ostruzione di una delle arterie coronariche. Secondo...
Pappa reale: 10 curiosità che ci svelano perché fa così bene

Pappa reale: 10 curiosità che ci svelano perché fa così bene

Pappa reale: cos’è e cosa contiene La pappa reale è una sostanza secreta delle api che accudiscono l’ape regina ed è un alimento che serve a quest’ultima per nutrirsi, da quando è larva a quando...
Popcorn, uno snack sano e naturale "fai da te"

Popcorn, uno snack sano e naturale “fai da te”

Se fate parte di quel gruppo di persone che reputano i popcorn un alimento poco sano e una trasgressione alla dieta, da consumare esclusivamente in rare occasioni (come ad esempio al cinema), state sbagliando...

Perdere peso mangiando: la zuppa dimagrante che ti fa tornare in forma

L’estate se ne è andata. Dobbiamo rassegnarci alla verità e accettare l’autunno di buon grado. In fondo ogni stagione ha le sue peculiarità e l’autunno ha tante cose belle da offrirci. Le castagne, per...

Torta di Mele Vegan

Anche per i celiaci! Ingredienti - 250 gr di farina senza glutine - 150 gr di zucchero grezzo di canna - 200 ml di latte di soia - 20 gr mandorle tritate - 1/2 bustina di polvere lievitante biologica - 4...
parmigiana di melanzane vegana

Parmigiana di melanzane vegan, leggera e ideale per l’estate

Volete preparare una parmigiana ma vi sembra troppo pesante, nonostante il gusto, la bontà e il piatto sia adatto ad essere mangiato anche freddo quindi particolarmente buono in estate? Ecco allora una alternativa vegan: il gusto...

Tutti i cibi natalizi che fanno bene alla salute

Il Natale è senz’altro il periodo più ‘goloso’ dell’anno, ci si ritrova a mangiare qualsiasi varietà di dolci e leccornie, con una spensieratezza tale da non farci pensare a quali potrebbero essere,...
dieta dei legumi

Dieta dei legumi, proteine vegetali per diminuire il grasso addominale

Dieta dei legumi, un regime alimentare che prevede l’assunzione giornaliera di queste proteine di origine vegetale per favorire il dimagrimento. Purtroppo i legumi possono causare anche alcuni problemi a chi soffre di stomaco debole: facilmente creano gas...

Articoli Recenti

Articoli Recenti