Home Alimentazione Sana

Alimentazione Sana

Tutte le informazioni su come seguire un'alimentazione sana, ricca di prodotti naturali e da agricoltura e allevamenti biologici. Una giusta alimentazione è alla base di ogni stile di vita improntato al benessere, per un organismo in salute e pieno di energia, che non debba affaticarsi per digestioni pesanti, cibi di cattiva qualità e/o abbinamenti errati. Nutrirsi in modo sano permette a tutto l'apparato digerente di evitare infiammazioni e disturbi, che nel tempo, con un regime alimentare errato e una vita sedentaria, possono diventare cronici e aggravarsi. Scopri dunque, attraverso i nostri articoli, il tuo migliore regime alimentare, la dieta più adatta da seguire, e quali sono gli alimenti che fanno bene al tuo organismo ritrovando così anche a tavola una parte importante del tuo "stare bene". Il tutto a partire dalla colazione, il pasto più importante della giornata, che deve essere equilibrata e nutriente, ad esempio con degli ottimi pancake all'avena, proteici, ricchi di carboidrati a lento rilascio e che hanno un'azione ripulitrice sull'intestino.

Torta di mele: ricetta della nonna (anche con versione vegan)

Torta di mele: ricetta della nonna (anche con versione vegan)

La torta di mele esiste in tantissime varietà, ma se non volete sbagliare e fare la torta come la farebbe la vostra nonna, ecco la ricetta per prepararla: facile, veloce ...e con piccoli accorgimenti...
chia pudding

Pudding di semi di chia, proteine e omega 3 che aiutano a dimagrire

Alcuni cibi funzionali, come i semi di chia, hanno la fama di essere d’aiuto nella perdita di peso e di apportare numerose sostanze nutritive essenziali per la salute. In particolare, i semi di chia sono i...
barbabietolarossa ricca di ferro

Barbabietola rossa per innalzare il ferro nel sangue (soprattutto in estate)

Caldo e spossatezza, in estate, sono un must un po' per tutti: il caldo abbassa la pressione (ecco alcuni rimedi naturali contro la pressione bassa) e l'appetito scende. Per fare il pieno di ferro e...
Marmellata di albicocche fatta in casa (ricetta della nonna)

Marmellata di albicocche fatta in casa (ricetta della nonna)

La marmellata di albicocche è una ricetta casalinga perfetta per la bella stagione, quando questo frutto delizioso invade gli scaffali dei supermercati e dei negozi alimentari. Preparare questa conserva è un piacere assoluto anche perché...

Scoperta la causa delle allergie crescenti tra i bambini: è anche colpa nostra

Cibo spazzatura sotto accusa. Secondo uno studio italiano presentato a Glasgow al 52° meeting annuale dell'European Society of Paediatric Gastroenterology, Hepatology and Nutrition, livelli più elevati di una serie di composti chimici prodotti quando gli zuccheri...

Zuppa di topinambur e patate dolci

Ingredienti per 4 persone: 2 patate dolci pelate e tagliate a cubetti 1 porro affettato 1 cipolla tritata 6 topinambur pelati e tagliati a cubetti 2 cucchiaini di maggiorana tritata 750 ml di brodo di verdure 250 ml di latte vegetale 2...
Panna cotta "fai da te" e guarnizioni più ricercate

Panna cotta “fai da te” e guarnizioni più ricercate

La panna cotta è un dessert perfetto per un dopo cena, ma anche per una golosa merenda, e piace tanto ai bambini. In questo periodo dell'anno possiamo accompagnarla con frutta di stagione oppure con guarnizioni...
Melagrana, potente antinfiammatorio da usare anche per la nostra bellezza

Melagrana, potente antinfiammatorio da usare anche per la nostra bellezza

Melagrana, frutto antico dalle incredibili proprietà antinfiammatorie e ricchissimo di vitamina C. La melagrana è un altro dei grandi protagonisti della tavola dell'autunno, con i suoi dolcissimi chicchi rossi, che sono anche molto ricchi di proprietà benefiche per il...
Dieta del kiwi

Dieta del kiwi: come farla e quanti mangiarne al giorno

Tra le tante diete lampo e alla moda esiste anche quella del kiwi che promette di far perdere peso in una sola settimana, consumando regolarmente questo frutto insieme ad altri cibi. Scopriamo allora come funziona la dieta...

Trombosi venosa, ecco come alcune spezie possono attenuarne i sintomi

Con il termine Trombosi venosa (trombofilia) si indica una patologia cardiovascolare, terza tra le più comuni, in cui si verifica un’anomalia nell’apparato circolatorio, ovvero la formazione di coaguli di sangue nelle vene...

Problemi digestivi o disturbi intestinali, come contrastarli con metodi naturali

Mangiare è una necessità di fondamentale importanza per la vita dell’uomo, ci basti pensare che nel corso dei secoli il nostro organismo ha subito innumerevoli cambiamenti correlati all’alimentazione, per far fronte a...
spossatezza caldo

5 consigli per combattere la stanchezza quando fa caldo

Quanta stanchezza, d'estate: ci si mettono il caldo umido e le ferie che non arrivano mai a darci questa sensazione di spossatezza e scarsa energia. Cosa possiamo fare? Andare a letto prima? Ridurre gli...
Brodo perfetto: trucchi e consigli per non sbagliare

Brodo perfetto: trucchi e consigli per non sbagliare

Se chiedete ad uno chef quale piatto misura la propria bravura, la risposta è il brodo. Sembra facile da fare, basta mettere della carne a bollire e il gioco è fatto. Sbagliato! Il brodo dev'essere saporito...
barrette ai cereali fai da te

Barrette ai cereali “fai da te” con semi di chia e girasole

Barrette ai cereali, energetiche, gustose e poco caloriche; anzi ci consentono di fare un pieno di omega3, contenuto nei semi con cui le possiamo creare. Meglio farle in casa che acquistarle già confezionate: sono...
Mangiare e non ingrassare

Mangiare e non ingrassare? 7 accorgimenti per farlo diventare normale

Avete mai conosciuto quelle persone che dicono di mangiare e di non ingrassare? Ecco, oltre ad un pizzico di sana invidia, probabilmente pensiamo anche che abbiano qualche segreto, oppure che siano nate così fortunate...
Annona, ricetta per marmellata e dessert in coppetta

Annona, ricetta per marmellata e dessert in coppetta

Annona, frutto dalle eccellenti proprietà L’Annona è un frutto tipico della Calabria e della Sicilia; ha la grandezza di una mela ed esteticamente è simile ad una pigna, con una buccia verde vellutata. La polpa...
fave fresche e acido folico

Fave fresche per un pieno di acido folico

Fave e pecorino, è la loro stagione. Rispetto a molti altri legumi come lenticchie e ceci, le fave hanno il vantaggio che possono essere mangiate crude. Questo è un vantaggio notevole, visto che così...

Come capire se un cibo è ancora buono dopo la data di scadenza

La lotta allo spreco alimentare è da sempre un argomento molto delicato e sempre attuale; nel suo piccolo, ognuno di noi dovrebbe compare solo ciò che veramente ci serve, tuttavia, come riporta...

Orthosiphon o té di Java, l’incredibile bevanda utile contro i calcoli renali e non...

L’orthosiphon è una pianta originaria dell’Indonesia, ove, da sempre è nota ed impiegata in erboristeria per le sue proprietà diuretiche ed antinfiammatorie. Le foglie di questa pianta vengono chiamate anche té di...
Come abbinare al meglio i cibi, per mangiare sano ed equilibrato

Come abbinare al meglio i cibi, per mangiare sano ed equilibrato

Dieta della barbabietola, dieta del bicchiere, dieta dell’uovo: troppo spesso ci occupiamo di cosa mangiare e di come abbinarlo solo in ottica di dimagrimento e solo in modo tattico, a ridosso dell’estate, della prova...
Cereali senza glutine: ecco 3 nuove varietà adatte ai celiaci

Cereali senza glutine: ecco 3 nuove varietà adatte ai celiaci

Nuovi cereali, nuovi chicchi in arrivo sugli scaffali dei nostri supermercati; oltre al farro, all’orzo, al riso e al miglio, la novità è che sono tutti senza glutine. Arrivano dall'Africa, perché sono tra i cereali più...
5 cibi ad alto indice glicemico che fanno ingrassare

5 cibi ad alto indice glicemico che fanno ingrassare

Imparare a conoscere l'indice glicemico dei cibi è molto importante sia per la linea sia per il mantenimento di un ottimo stato di salute. Perché a volte pensiamo che un piatto di riso bianco sia l'ideale...
Switchel: pura energia naturale per il nostro organismo

Switchel: pura energia naturale per il nostro organismo

Lo Switchel è un nome poco noto, eppure sta a rappresentare una bevanda di origine piuttosto antica. Questo cocktail fermentato nasce originariamente nel 18° secolo in quel dei Caraibi, per poi essere esportato negli...
forno a microonde

Vantaggi e svantaggi della cottura al microonde

Il forno a microonde produce onde elettromagnetiche e il loro scopo è quello di cuocere diverse tipologie di alimenti. Si tratta di un modo veloce per la cottura, ma ancora oggi vi sono molte persone che...
lenticchie rosse

Ricette per l’autunno: una zuppa di lenticchie rosse e curcuma

La zuppa a base di lenticchie rosse e curcuma è un primo piatto che si può creare davvero in un attimo: bastano soltanto 15 minuti di preparazione e 15 minuti di cottura per dar...

Topinambur al forno con le noci

Ingredienti per 2 persone: 150 gr di fagioli cannellini lessati 20 gr di noci ammorbidite nell'acqua per 2 ore e poi tritate 550 gr di topinambur pelati e affettati a cubetti 10 olive verdi grandi 3 pomodori essiccati (facoltativi) 2...

Tutti i cibi natalizi che fanno bene alla salute

Il Natale è senz’altro il periodo più ‘goloso’ dell’anno, ci si ritrova a mangiare qualsiasi varietà di dolci e leccornie, con una spensieratezza tale da non farci pensare a quali potrebbero essere,...

Perchè è importante assumere gli alimenti fermentati

Gli alimenti e le bevande fermentate sono utili per facilitare la digestione e per garantire il benessere dell'apparato digerente, oltre che per rafforzare il sistema immunitario.  “Ogni malattia ha origine dall’intestino”. Ippocrate, all’epoca, aveva intuito come la...

Dieta del finocchio, per perdere fino a 5 chili in 7 giorni

Con l’arrivo dell’estate e delle belle giornate, un cruccio accumuna molte donne: la prova costume; riuscire a perdere qualche chilo di troppo è il desiderio di molte, eppure, riuscire a farlo in...

I cibi che fanno ringiovanire

E’ il desiderio di molte persone, poter sembrare più giovane e vivere al più lungo possibile e a tal proposito, è bene sapere che il proprio patrimonio genetico da un vantaggio, tuttavia,...

La dieta della pasta, perdi peso ma con gusto: come e quando mangiarla

Parliamo della pasta, piatto iconico della cucina italiana, dunque di carboidrati, che molti eliminano (o assumono con il contagocce) quando sono a dieta. Sbagliato. Seguendo una dieta equilibrata che comprende anche i carboidrati e...

Come preparare le Verdure Lattofermentate o Giardiniera fai da te

Ecco la ricetta per preparare le verdure lattofermentate o giardiniera fai da te: Ingredienti: - verdure miste quali carote, cavolfiore, sedano, pomodori verdi, pomodori maturi, peperoncini, cipolle, aglio ecc. - 30 g di sale per ogni litro...

Vellutata di zucca e topinambur

Ingredienti per 4 persone: 600 gr di topinambur 600 gr di zucca 4 patate 30 ml di olio extravergine 1 spicchio d'aglio 1 litro di brodo vegetale Prezzemolo fresco Panna vegetale e pistacchi per guarnire Sbucciate e affettate a cubetti le patate e...
parmigiana vegetariana bianca di zucchine

Parmigiana vegetariana bianca di zucchine

Parmigiana bianca di zucchine, la ricetta light per preparare una delle varianti più conosciute della classica parmigiana di melanzane. Un secondo piatto vegetariano estivo e fresco che potrà essere servito anche in comode monoporzioni e che, di...
fichi, frutto dalle eccellenti proprietà benefiche

Fico, un frutto dalle molte proprietà benefiche

Il fico, delizia settembrina, è una vera golosità, in tutte le sue varianti. Nelle ricette dolci, ma anche in quelle salate. Fresco, ma anche secco. Questo frutto – che in verità dal punto di vista botanico...
bulgur

Bulgur, cos’è e come cucinarlo

Si fa fatica a distinguerlo dal cous cous, ma il bulgur è grano duro germogliato: i chicchi di frumento vengono cotti al vapore, fatti seccare e poi macinati. Oggi è facilmente reperibile anche al supermercato...
Dieta della compensazione, ecco i migliori alimenti antiossidanti

Dieta della compensazione, ecco i migliori alimenti antiossidanti

Avere uno stile di vita sano e un’alimentazione corretta è la chiave per vivere a lungo e in salute. Non per questo dobbiamo rinunciare al piacere di un drink con gli amici o alla...
Panna cotta verde piselli e menta

Panna cotta verde “fai da te” ai piselli e menta

Approfittiamo della primavera per fare un pieno di piselli freschi: quando li troviamo, al mercato, possiamo comprarne in gran quantità, perdere un po' di tempo per sbucciarli, lavarli per bene, e metterli nei sacchetti...
Crumble di zucca

Zucca, ricetta facile di crumble salato da servire in bicchiere

Se siete amanti della zucca in tutte le sue forme, non perdetevi assolutamente questo buonissimo contorno a base di zucca, patate e cipolle rosse, reso croccante da un gustoso crumble di pane in cassetta...

Litchi o “ciliegia cinese”, il frutto rosato che fa bene al cuore

Dal sapore dolce e delicato che ricorda vagamente quello delle ciliegie nostrane, il litchi chinensis (questo è il suo nome scientifico) sta spopolando sempre più in Italia e viene coltivato per lo...

Articoli Recenti

Articoli Recenti