Home Alimentazione Sana

Alimentazione Sana

Tutte le informazioni su come seguire un'alimentazione sana, ricca di prodotti naturali e da agricoltura e allevamenti biologici. Una giusta alimentazione è alla base di ogni stile di vita improntato al benessere, per un organismo in salute e pieno di energia, che non debba affaticarsi per digestioni pesanti, cibi di cattiva qualità e/o abbinamenti errati. Nutrirsi in modo sano permette a tutto l'apparato digerente di evitare infiammazioni e disturbi, che nel tempo, con un regime alimentare errato e una vita sedentaria, possono diventare cronici e aggravarsi. Scopri dunque, attraverso i nostri articoli, il tuo migliore regime alimentare, la dieta più adatta da seguire, e quali sono gli alimenti che fanno bene al tuo organismo ritrovando così anche a tavola una parte importante del tuo "stare bene". Il tutto a partire dalla colazione, il pasto più importante della giornata, che deve essere equilibrata e nutriente, ad esempio con degli ottimi pancake all'avena, proteici, ricchi di carboidrati a lento rilascio e che hanno un'azione ripulitrice sull'intestino.

Ecco i frutti di cui non bisogna buttare via nulla

Si sa, quando si mangia un frutto si è soliti come prima cosa scartarne alcune parti, come la buccia e i semi, tuttavia, ciò che in pochi sanno è che spesso non...
Dieta da scrivania: 5 pasti per non ingrassare per chi fa una vita da ufficio

Dieta da scrivania: 5 pasti per non ingrassare per chi fa una vita da...

Si può dimagrire anche in ufficio, passando ore dietro la scrivania e magari senza uscire per la pausa pranzo? Certo! Basta seguire la dieta giusta e scegliere dei pasti con poche calorie e ottimi valori nutrizionali. Il lavoro in...
forno a microonde

Vantaggi e svantaggi della cottura al microonde

Il forno a microonde produce onde elettromagnetiche e il loro scopo è quello di cuocere diverse tipologie di alimenti. Si tratta di un modo veloce per la cottura, ma ancora oggi vi sono molte persone che...
Insalata autunnale di quinoa

Insalate d’autunno con verdure di stagione e quinoa

L'insalata non è solo prerogativa dell'estate ma può essere un contorno gustoso o un piatto unico e salutare anche nelle fredde giornate d'autunno. La varietà di verdure e legumi che si può utilizzare è davvero...
3 ricette con l'avena fai da te, dolci e salate

3 ricette con l’avena “fai da te” dolci e salate (e proteiche)

L’avena è un cereale davvero eccellente per la nostra alimentazione; a livello nutrizionale contiene tantissimi importanti elementi, tra cui: vitamina B1, vitamina B2, vitamina E, magnesio, zinco, calcio e ferro. Contiene inoltre carboidrati, fibre e...
Torta salata vegetariana alla zucca... di Halloween!

Torta salata vegetariana alla zucca… di Halloween!

Le torte salate sono capaci di farci svoltare la serata: pratiche e veloci, si preparano in poche tempo. In clima di Halloween, prepariamo una torta mostruosa, adatta ad adulti e bambini: la torta salata con...
terrina

Terrina di carote

La terrina di carote è un piatto davvero squisito, che riesce a far mangiare le verdure perfino ai bambini. Vediamo subito quali sono gli ingredienti di cui avete bisogno e qual è il procedimento. Ingredienti: ...
Succo di bergamotto, benefici

Succo di bergamotto, un agrume dalle tante proprietà benefiche

Somiglia a un pompelmo ma il suo colore è decisamente più intenso e l’aroma unico e inimitabile. Sembrerà di aver aperto un profumo d'ambiente, tanto è piacevole e intensa la sua fragranza. Stiamo parlando...
Pancake all'avena fatti in casa (proteici e benefici per l'intestino)

Pancake all’avena fatti in casa (proteici e benefici per l’intestino)

Per variare un po' la nostra colazione, possiamo provare ad iniziare la giornata con dei pancake all'avena fatti in casa, una fonte ottimale per una colazione ricca di energia, proteine, fibre e probiotici! Una ricetta...

Lo sciroppo di Agave oggi è davvero naturale?

Ormai sappiamo che sarebbe meglio consumare zucchero il meno possibile, l’Olanda addirittura sta pensando di tassarlo dato che questa sostanza è accusata di creare dipendenza al pari di una vera e propria droga. Ecco...
germogli di semi di chia

Germogli di semi di chia (germogliati in casa)

I semi di chia si possono trovare in alcuni supermercati e in erboristeria. In seguito alla popolarità che hanno acquisito negli ultimi anni, sono ormai alla portata di tutti. Abbiamo visto di recente le proprietà del gel di semi di...
uova migliori

Residui di farmaci nelle uova bio e in quelle convenzionali. Cosa rivela l’ultimo test

Quando ci troviamo davanti allo scaffale del supermercato, ci chiediamo spesso: quali sono le uova migliori? E le uova bio garantiscono davvero una maggiore sicurezza alimentare? A...
Succo di prugne

Le innumerevoli proprietà del succo di prugna

Il succo di prugna può rappresentare un vero alleato per la nostra salute. Per quanto venga solitamente usato per attenuare i problemi di costipazione, i benefici del succo di prugna vanno ben al di...
Ecco perché l'olio d'oliva nuovo è amaro e pizzica alla gola

Ecco perché l’olio d’oliva nuovo è amaro e pizzica alla gola

L'autunno è il momento ideale per acquistare l'olio nuovo, meglio se abbiamo la fortuna di poterlo acquistare nei frantoi o direttamente dai produttori (e possibilmente biologico). Tuttavia, anche se l'olio è buono, spesso ci...
Latte vegetale: da quello di soia a quello di riso

Latte vegetale: da quello di soia a quello di riso

Molte persone scelgono di sostituire il latte animale con il latte vegetale. In base alla tipologia scelta, si otterranno proprietà differenti. Con il termine "latte" in questo caso non si intende un prodotto che...
Come preparare il pane azzimo senza lievito

Cibo senza lievito: come preparare in casa il pane azzimo

Problemi di gonfiore intestinale legati ai prodotti lievitati? Almeno col pane questo problema possiamo evitarlo facendo ricorso al pane azzimo, una variante molto buona del pane tradizionale, legato alla cultura gastronomica ebraica e che può essere...
banane

Banane piene di pesticidi? Il trucco per capirlo. L’esperta: “Ti svelo come si fa”

Le banane sono tra i frutti più consumati al mondo: comode da trasportare, dolci, ricche di nutrienti e disponibili tutto l’anno. Tuttavia, non tutti sanno che le...

Scoperta la causa delle allergie crescenti tra i bambini: è anche colpa nostra

Cibo spazzatura sotto accusa. Secondo uno studio italiano presentato a Glasgow al 52° meeting annuale dell'European Society of Paediatric Gastroenterology, Hepatology and Nutrition, livelli più elevati di una serie di composti chimici prodotti quando gli zuccheri...

Mangia avena tutti i giorni e di’ addio ai chili di troppo

Molte persone non prenderebbe mai in considerazione l’idea di far colazione con qualcosa di diverso da un semplice caffè o poco più, eppure, ciò che in pochi sanno è che esiste un...

Il frullato miracoloso che brucia il grasso in eccesso in 1 settimana

Chi non vorrebbe poter perdere peso senza dover necessariamente rinunciare a tutte le sostanze e ai molti nutrienti di cui il nostro organismo necessità per mantenersi in forma? Esatto, proprio tutti. E’...
Alimentazione vegana non adatta ai bambini

Appello dei pediatri: bambini lontani da dieta vegana

L’opposizione dei pediatri alla dieta vegana è ferma: nessuno specialista dovrebbe mai raccomandarla a una coppia per il proprio figlio, nei primi anni di vita. Quanto al vegetarianismo in sé,  l’apertura è parziale: a patto che...
cartone pizza tossico

Attenzione alla pizza: ecco cosa contiene il cartone con cui la trasportano

Non è tanto la pizza... questa volta, ad essere sotto accusa, è la carta con cui la incartiamo. Ma viene buttata, che problema c'è? Ecco invece cosa si scopre da una inchiesta esclusiva condotta da...
varietà di riso

Il riso per ogni piatto: come scegliere quello giusto tra le tante varietà

Il riso è uno degli alimenti più consumati al mondo; fornisce circa il 20% dell’energia alimentare mondiale. La regione Asia-Pacifico del mondo produce e consuma il 90% del riso sul pianeta, e alcuni sostengono che sia stato il...
melanzane sott'olio

Melanzane sott’olio, come si preparano

Le melanzane sono buone e salutari ma, in commercio non si trovano tutto l'anno. Così, se volete farle durare a lungo o semplicemente evitare gli sprechi, dovete provare le melanzane sott'olio fatte da voi....

Ecco alcuni cibi insospettati che fanno male alla pelle

Per la maggior parte delle persone mangiare è uno dei piaceri della vita, molti invece dichiarano di amare solo alcuni alimenti in particolare ma di non essere dei buongustai, tuttavia, è importante...

Pseudocereali: cosa sono

Con il termine cereali si indicano tutti quei prodotti che appartengono alla famiglia delle graminacee e che sono utilizzati per creare la farina. Si parla di mais, kamut, riso, grano, miglio, orzo, avena, farro...

Il cavolo viola: il miglior ortaggio per dimagrire e non solo

Fra tutte le varietà di cavolo, una in particolare si rivela come la più efficace per favorire la perdita di peso e stimolare il metabolismo, ovvero il cavolo viola. Coltivato prevalentemente in...

Alimentazione Vegana

Che cos'è la Cucina Vegana? Per cucina Vegana si intende  utilizzare nelle ricette solo alimenti vegetali. Niente carne, niente derivati, nemmeno latticini o uova. Assai vasto nella cucina vegana è l’impiego di prodotti coltivati secondo agricoltura...
Topinambur

Il topinambur: proprietà benefiche e ricette

Il topinambur, nome scientifico Helianthus tuberosus, è una pianta appartenente alla famiglia delle Compositae; il topinambur è anche conosciuto col nome "tartufo di canna", "carciofo di Gerusalemme" e, probabilmente per il fatto che per...
tofu

Tofu, ecco come usarlo in tante ricette vegan e proteiche

Il tofu è un alimento derivante dalla cagliatura della soia, quindi è un prodotto totalmente vegetale e al contempo ricco di sostanze altamente nutrienti e benefiche. Di certo il tofu non fa parte della nostra...
merenda

Merenda ai bambini: i consigli degli esperti

La merenda deve essere sana, nutriente e preferibilmente non ripetitiva. E' questo il consiglio lanciato da Andrea Vania, professore aggregato di Pediatria alla facoltà di Medicina dell'Università Sapienza di Roma. Secondo l'esperto, i genitori...
5 cibi ad alto indice glicemico che fanno ingrassare

5 cibi ad alto indice glicemico che fanno ingrassare

Imparare a conoscere l'indice glicemico dei cibi è molto importante sia per la linea sia per il mantenimento di un ottimo stato di salute. Perché a volte pensiamo che un piatto di riso bianco sia l'ideale...

Asparagi: ecco cosa succede al tuo corpo se li mangi tutti i giorni

Gli asparagi sono un tipo di ortaggio la cui coltivazione avveniva già in tempi molto antichi, più precisamente furono introdotti in Europa durante l’epoca gallo-romana. A quei tempi erano noti per il...
brodo di pollo

Brodo di pollo come antinfiammatorio naturale (da oggi anche take-away)

Avevano ragione le nonne: quando è freddo e ci serve una coccola, specie se siamo un po’ raffreddati, c’è bisogno di un piatto caldo che abbia un effetto antinfiammatorio e che allevi le infezioni delle...
Zuppa sedano e mele

Zuppa sedano e mele per fare un pieno di vitamine

Quando torniamo a casa la sera, avremmo bisogno di trovare qualcosa d pronto che sia anche gustoso per rifarci delle difficoltà della giornata, e dietetico, altrimenti la tentazione è quella di aprire il frigo...
Semi di melone, ottimi per la salute; ecco come si mangiano

Semi di melone, ottimi per la salute; ecco come si mangiano

I semi di melone hanno proprietà benefiche in quanto sono ricchi di proteine, fibre, magnesio, fosforo, potassio e vitamina E. Essi, inoltre, si possono utilizzare anche per la preparazione di vari piatti; infatti, danno croccantezza e gusto in più. Il melone...
Bere tanta acqua

Disturbi e scelte sbagliate di alimentazione: ecco come comportarsi

Mangiare bene è importante, lo sappiamo tutti, ma a volte ce ne dimentichiamo. E ci ostiniamo a mantenere qualche cattiva abitudine. Che alla lunga, però (e in realtà nemmeno troppo alla lunga), si ripercuote...
budino vegan fai da te ai semi di chia e mango

Budino vegan “fai da te” ai semi di chia e mango

I semi di chia sono un superfood che dà il meglio di sé, sotto il profilo nutrizionale, quando consumati a crudo: ad esempio nello yogurt vegetale (meglio se macinati), in frullati o nel muesli per una colazione...
Come essiccare i cachi e mangiarli per tutto l'inverno

Come essiccare i cachi e mangiarli per tutto l’inverno

I cachi sono un frutto autunnale buonissimo e particolarmente adatto agli intestini pigri, ma ha un difetto: matura in poco tempo e si trova in un periodo dell'anno molto ristretto, ovvero nelle prime settimane...

I 4 veleni bianchi

Sono considerati dei "killer nascosti" in quanto rovinano piano piano la nostra salute ma in silenzioi,e fanno parte della nostra normale alimentazione e il caso vuole che questi 4 veleni siano bianchi: il colore...

Articoli Recenti

Articoli Recenti