Home Alimentazione Sana

Alimentazione Sana

Tutte le informazioni su come seguire un'alimentazione sana, ricca di prodotti naturali e da agricoltura e allevamenti biologici. Una giusta alimentazione è alla base di ogni stile di vita improntato al benessere, per un organismo in salute e pieno di energia, che non debba affaticarsi per digestioni pesanti, cibi di cattiva qualità e/o abbinamenti errati. Nutrirsi in modo sano permette a tutto l'apparato digerente di evitare infiammazioni e disturbi, che nel tempo, con un regime alimentare errato e una vita sedentaria, possono diventare cronici e aggravarsi. Scopri dunque, attraverso i nostri articoli, il tuo migliore regime alimentare, la dieta più adatta da seguire, e quali sono gli alimenti che fanno bene al tuo organismo ritrovando così anche a tavola una parte importante del tuo "stare bene". Il tutto a partire dalla colazione, il pasto più importante della giornata, che deve essere equilibrata e nutriente, ad esempio con degli ottimi pancake all'avena, proteici, ricchi di carboidrati a lento rilascio e che hanno un'azione ripulitrice sull'intestino.

Insalata rimineralizzante con ceci neri, pera e salsa tahin

Insalata rimineralizzante con ceci neri, pera e salsa tahin

Molto saporiti e dall'aspetto simile ai chicchi di mais, i ceci neri sono caratterizzati da un buccia più dura e consistente che può richiedere un ammollo dalle 12 fino addirittura alle 48 ore, e una cottura...
Agretti, proprietà nutrizionali e come cucinarli

Agretti, proprietà nutrizionali e come cucinarli

Quando al mercato troviamo gli agretti, allora è arrivata la primavera! Dal punto di vista nutrizionale gli agretti contengono buone concentrazioni di vitamine (soprattutto vitamina A e quelle del gruppo B) e di sali...
Semi di chia e fragole per una confettura "cruda" super-proteica

Semi di chia e fragole per una confettura “cruda” super-proteica

In un articolo di qualche giorno fa, abbiamo visto come utilizzare i semi di chia per arricchire la nostra dieta. Oggi vi proponiamo una ricetta diversa, gustosa, adatta alla primavera, che unisce i semi...
La nuova dieta di Jennifer Lopez: la sfida è seguirla per 10 giorni!

La nuova dieta di Jennifer Lopez: la sfida è seguirla per 10 giorni!

Altro che #10YearsChallenge, questa volta parliamo di 10, ma sono giorni. 10DayChallenge è la nuova sfida lanciata da Jennifer Lopez e dal compagno-coach Alex Rodriguez, subito diventata virale, e che si basa su un'altro hashtag...
Aperitivo vegano, gustoso e amico della dieta e della forma

Aperitivo vegano, gustoso e amico della dieta e del benessere

A volte rinunciamo all'aperitivo proprio per la linea, privandoci della gioia di un momento di incontro con gli amici per non rimpinzarci di pizzette, torte rustiche, olive - quando non si tratta di frutta...
Ecco perché la pasta va mangiata di sera. Non c'entra la dieta

Pasta alla sera: non fa ingrassare e aiuta a vincere l’insonnia

Siamo il paese della pasta, ma solo 1 piatto di spaghetti su 3 viene servito a cena. I quasi 12 milioni di italiani che non la consumano di sera per paura di ingrassare dovranno ricredersi,...
melagrana

Succo di melagrana, prepararlo in casa (con o senza estrattore)

Il succo di melagrana è un elisir per la nostra salute, specie in autunno, la stagione in cui questo frutto matura. Una prima regola (quella della stagionalità) che, in nome della salute, andrebbe sempre...
Dimagrire mangiando pasta: 3 regole ferree da seguire

Dimagrire mangiando pasta: 3 regole ferree da seguire

Basta con questa demonizzazione della pasta! Anche mangiando il principale piatto della nostra tradizione italiana si può dimagrire mangiando: anzi, i carboidrati sono fondamentali per tornare in forma. Ma come tutte le diete, basta seguire alcune regole...

Dieta Montignac. Che svolta! Perdi fino a 15 chili senza soffrire la fame

Si chiama dieta Montignac che, più che una dieta, è una filosofia alimentare vera e propria e non serve solo a perdere peso, ma anche a tenere sotto controllo l’apparato cardiovascolare e a prevenire...

Lo fai a casa e lo usi al posto del sale: addio ritenzione idrica...

È uno di quei “super food” tanto in voga nell’era della nutrizione sana, equilibrata, ecosostenibile e, perché no, un po’ radical chic. Le sue proprietà sono innumerevoli, basti pensare che al suo interno c’è...
Torta di latte (senza lievito e farina)

Torta di latte (senza lievito e farina)

Sembra un normale pan di spagna, ma non lo è. La torta al latte caldo senza lievito e senza farina è una torta cremosissima, facile da preparare, profumatissima, e con la consistenza simile ad...
Burro di mele, crema genuina e senza grassi da utilizzare in cucina

Burro di mele, crema genuina e senza grassi da utilizzare in cucina

Chiariamolo subito: il burro di mele non contiene burro: il termine "burro" si riferisce solo alla sua consistenza densa e morbida, simile appunto a quella del burro tradizionale. Viene spalmato sul pane, usato come contorno, come ingrediente in prodotti...
Organismo umano sempre più intossicato da microplastiche; ecco i sintomi

Organismo umano sempre più intossicato da microplastiche; ecco i sintomi

Da uno studio australiano emerge che nelle feci di un campione di persone sono presenti microparticelle di plastica. Da dove provengono? Soprattutto dall'acqua in bottiglia, dal pesce e dai molluschi che, vivendo nel mare -...

Asparagi: ecco cosa succede al tuo corpo se li mangi tutti i giorni

Gli asparagi sono un tipo di ortaggio la cui coltivazione avveniva già in tempi molto antichi, più precisamente furono introdotti in Europa durante l’epoca gallo-romana. A quei tempi erano noti per il...
radicchio rosso

Radicchio rosso, proprietà benefiche e come sceglierlo

Le varietà di radicchio sono 3, e precisamente: il radicchio rosso caratterizzato appunto da foglie di color rosso scuro, il radicchio variegato con foglie verde chiaro striate da venature di rosso ed il radicchio bianco. In questo periodo autunnale si raccoglie quello precoce,...
sciroppo d'acero

Sciroppo d’acero, il dolcificante che non fa ingrassare

Non potete permettervi di mangiare dolci perché siete a dieta? Niente paura: esiste un dolcificante che non solo è in grado di rendere più gustosi i vostri piatti, ma che vi dà anche la...
bacche di goji

Bacche di Goji: proprietà e benefici

Le bacche di Goji sono i frutti di un arbusto spontaneo di origine tibetana, il Lycium barbarum, appartenente alla famiglia delle Solanaceae. Questi piccoli frutti rossi sono considerati un elemento essenziale nella medicina tradizionale...

La top ten della frutta che abbronza

A stilare la classifica è Coldiretti, che sulla base dei dati Isac Cnr, ha organizzato in tutta Italia il #tintarelladay con la possibilità di scoprire la dieta che abbronza nei principali mercati di Campagna...
risotto vegano

Come sostituire in alcuni piatti i grassi animali con prodotti vegetali

Ci sono molte persone intolleranti al latte oppure che hanno scelto, per motivi etici o ancora salutistici, di evitare il consumo di latte, burro, formaggi, ecc. Quando si prepara un risotto o un pollo al...
riso viola

Riso viola: naturale, alla moda… ma soprattutto benefico!

Pantone Inc., azienda statunitense leader dei colori, ha decretato l’Ultra Violet, ovvero un viola intenso, la tonalità ufficiale del 2018. Vestiremo e mangeremo viola. Questa tinta cromatica è, infatti, se parliamo di alimenti, indice di...
Cous cous melagrana

Cous Cous con piselli e chicchi di melagrana (ricetta vegan)

Ora che è autunno, la natura ci offre la melagrana, un frutto particolarmente buono e nutriente, che possiamo usare anche per arricchire i nostri piatti, per dare sapore e colore, grazie ai suoi chicchi...
verdure crucifere

Mangiare broccoli e cavolfiori per rafforzare il sistema immunitario

Mangiate cavoli, broccoli, cavolfiori e cavoletti di Bruxelles: i ricercatori ritengono che le verdure crucifere, cavoli, broccoli e cavolfiori, contengano un composto che si scinde in altre sostanze nello stomaco, che a loro volta...
Tisana dimagrante cumino e zenzero

Tisana dimagrante cumino e zenzero

Tra i rimedi naturali hanno un grande valore per la nostra salute le spezie: il cumino è una delle spezie più amate e diffuse al mondo. Si può trovare sotto forma di semi interi oppure macinati...
cavolo nero

Cavolo nero, eccellente toccasana per la salute da consumare in inverno

Il cavolo nero è un ortaggio poco calorico: una porzione da 100 g apporta appena 30 kcal. Questo valore fa chiaramente riferimento all'ortaggio mondato e crudo. Il vantaggio del ridotto apporto calorico va mantenuto limitando la...

Stress e ansia addio, torna a sorridere con questo ‘ingrediente’ naturale

Siete costantemente di malumore? Siete stressati, nervosi, depressi o ansiosi? Qualunque sia il malessere che vi penalizza il rimedio esiste e non comporta l’utilizzo di psicofarmaci. Anzi, molto più naturale di quanto potreste immagine,...

Dieta col sedano: perdi peso, ti depuri e tieni sotto controllo il colesterolo

Il sedano è un ortaggio che, crudo o cotto, fa bene all’organismo e alla linea. Sì, oltre che delizioso è anche ipocalorico, dunque noto per la sua leggerezza. Garantisce un apporto energetico di sole...
Dieta del bicchiere e perdi 3 chili in 7 giorni

Dieta del bicchiere e perdi 3 chili in 7 giorni

Dieta del bicchiere, si chiama così il nuovo regime alimentare che sta andando di moda in questo periodo. Una dieta veloce ma efficace che promette di far perdere 3 chili in una settimana. La...
hummus carote

Hummus “fai da te” alle carote e ceci

Abbiamo detto come mangiare i legumi tutti i giorni faccia bene, soprattutto mangiare ceci. Ma ora che siamo in estate, come sostituire una zuppa calda per mangiare ceci ugualmente? Ecco una ricetta veloce che funziona...
Verdure e nutrienti: ecco quelle da cuocere e quelle da mangiare crude

Verdure e nutrienti: ecco quelle da cuocere e quelle da mangiare crude

Rispetto a non mangiarne, meglio comunque mangiarla, cruda o cotta, ma se siete attenti ad un'alimentazione sana sappiate che non tutta la verdura va cotta perché perderebbe il suo potere nutritivo. A fare la differenza vi...
Melagrana, potente antinfiammatorio da usare anche per la nostra bellezza

Melagrana, potente antinfiammatorio da usare anche per la nostra bellezza

Melagrana, frutto antico dalle incredibili proprietà antinfiammatorie e ricchissimo di vitamina C. La melagrana è un altro dei grandi protagonisti della tavola dell'autunno, con i suoi dolcissimi chicchi rossi, che sono anche molto ricchi di proprietà benefiche per il...

Patate verdi, ecco perché è meglio non mangiarle

Ricche di potassio, carboidrati e vitamina C, le patate sono uno dei migliori ortaggi da consumare a tavola, proprio perché sono delle valide alleate contro diversi tipi di mali, come il diabete,...
tè

Tè: bianco e nero

Tra le bevande di uso comune, le quali possono conferire all'organismo ottimi benefici non possiamo non menzionare il tè bianco e il tè nero. Depurano il corpo, contrastano l'invecchiamento cellulare e molto altro ancora... Insomma...
Centrifugato energizzante mela kiwi e zenzero

Centrifugato energizzante mela kiwi e zenzero

Estratto, centrifugato e frullato: se preparati con frutta e verdura fresca di stagione e senza l’aggiunta di zucchero o altri dolcificanti, queste bevande sono una delizia per il palato e sono ottime dal punto di vista nutrizionale. Si prestano...
Nitrato inorganico per combattere steatosi e fegato grasso

Nitrato inorganico per combattere steatosi e fegato grasso

Una problematica che si sta sempre più diffondendo anche in Italia, nonostante la dieta mediterranea: quella del fegato grasso, non dovuto a problemi di alcolismo; ne sono colpiti 4 adulti su 10. Si tratta...

Strudel alla pizzaiola: lo stuzzichino (o antipasto) che piacerà a tutti. Ecco la ricetta

Lo strudel alla pizzaiola è una ricetta facile e velocissima. Un po’ diverso dalle classiche torte salate ma di effetto, saprà conquistare il palato di tutti. Se volete stupire gli amici, per un antipasto...

Tutti i cibi natalizi che fanno bene alla salute

Il Natale è senz’altro il periodo più ‘goloso’ dell’anno, ci si ritrova a mangiare qualsiasi varietà di dolci e leccornie, con una spensieratezza tale da non farci pensare a quali potrebbero essere,...

Pseudocereali: cosa sono

Con il termine cereali si indicano tutti quei prodotti che appartengono alla famiglia delle graminacee e che sono utilizzati per creare la farina. Si parla di mais, kamut, riso, grano, miglio, orzo, avena, farro...

La dieta dei 7 cereali: dimagrire con l’aiuto dei pianeti

La dieta dei 7 cereali è una dieta particolare che ci aiuta a mangiare in maniera sana e naturale con l’aiuto dei pianeti. Fibre, vitamine, oligoelementi e proteine contenuti nei cereali sono indispensabili...
Polpette lenticchie e quinoa: gustose, naturali e proteiche

Polpette lenticchie e quinoa: gustose, naturali e proteiche

Siccome ci piace molto mangiare in modo naturale, spesso, di fronte ad un prodotto già pronto che ci attrae, ci scatta subito in mente l'idea che potremmo prepararlo anche per conto nostro a casa,...
Miti da sfatare sull'alimentazione

10 falsi miti su presunte cattivi abitudini alimentari da sfatare

Dieci idee sbagliate su come mangiamo: falsi miti alimentari che nascono da vecchie credenze popolari, ma soprattutto dalle novità che vengono sparate dal web e sui social da sedicenti guru dell'alimentazione. Novità che si...

Articoli Recenti