Home Alimentazione Sana

Alimentazione Sana

Tutte le informazioni su come seguire un'alimentazione sana, ricca di prodotti naturali e da agricoltura e allevamenti biologici. Una giusta alimentazione è alla base di ogni stile di vita improntato al benessere, per un organismo in salute e pieno di energia, che non debba affaticarsi per digestioni pesanti, cibi di cattiva qualità e/o abbinamenti errati. Nutrirsi in modo sano permette a tutto l'apparato digerente di evitare infiammazioni e disturbi, che nel tempo, con un regime alimentare errato e una vita sedentaria, possono diventare cronici e aggravarsi. Scopri dunque, attraverso i nostri articoli, il tuo migliore regime alimentare, la dieta più adatta da seguire, e quali sono gli alimenti che fanno bene al tuo organismo ritrovando così anche a tavola una parte importante del tuo "stare bene". Il tutto a partire dalla colazione, il pasto più importante della giornata, che deve essere equilibrata e nutriente, ad esempio con degli ottimi pancake all'avena, proteici, ricchi di carboidrati a lento rilascio e che hanno un'azione ripulitrice sull'intestino.

patate con germogli

Patate germogliate: si mangiano o dobbiamo buttarle?

Le patate sono un ortaggio sempre presente nelle nostre case, risolvono una cena in poco tempo, anche in modo gustoso (arrosto o fritte) e soprattutto accontenta anche i bambini. Tuttavia, proprio perché non mancano...
La dieta mediterranea e il Cilento

La dieta mediterranea e il Cilento

La dieta mediterranea e il Cilento: l'elisir di lunga vita L'Italia viene costantemente associata in tutto il mondo alla bontà e alla qualità del cibo. La pasta e la pizza, ad esempio, sono tra i...
Centrifugato energizzante mela kiwi e zenzero

Centrifugato energizzante mela kiwi e zenzero

Estratto, centrifugato e frullato: se preparati con frutta e verdura fresca di stagione e senza l’aggiunta di zucchero o altri dolcificanti, queste bevande sono una delizia per il palato e sono ottime dal punto di vista nutrizionale. Si prestano...
Zafferano: perché fa bene e come aggiungerlo alle nostre ricette

Zafferano: perché fa bene e come aggiungerlo alle nostre ricette

È una delle spezie più costose e più ricercate. Lo zafferano, la cui parola deriva dall’arabo za’faran che significa "giallo e oro", e che era già molto utilizzato dagli antichi egizi, significa però anche "luce" e "saggezza", e ciò...
svezzamento vegetariano bambini

Svezzamento vegetariano per il bambino: cosa fare senza correre rischi

Quella dello svezzamento è una delle tappe evolutive più importanti dei primi anni e, di certo, uno dei momenti più impegnativi ed emozionanti per i neo-genitori. Il passaggio dalla suzione alla masticazione, alle nuove...
uova migliori

Residui di farmaci nelle uova bio e in quelle convenzionali. Cosa rivela l’ultimo test

Quando ci troviamo davanti allo scaffale del supermercato, ci chiediamo spesso: quali sono le uova migliori? E le uova bio garantiscono davvero una maggiore sicurezza alimentare? A...
eliminare pesticidi da frutta e verdura

Eliminare (davvero) i pesticidi da frutta e verdura per mangiarla in sicurezza

Sciacquare frutta e verdura sotto l'acqua corrente non dà sempre i risultati sperati. I pesticidi e i fungicidi sono formulati per "attaccarsi" ai prodotti agricoli, perciò se vuoi che i tuoi alimenti freschi siano...
Cioccolato all'olio di oliva

Mangiare cioccolato fondente all’olio d’oliva fa bene al cuore

È noto che un’alimentazione sana riduce il rischio di malattie cardiovascolari. Frutta e verdura esercitano il loro effetto protettivo attraverso molecole, chiamate polifenoli, che ritroviamo in grande quantità, nel cacao e nell’olio d’oliva. E...
Frutti e ortaggi tipici dell'autunno

Autunno, gli ortaggi di stagione da prediligere

Lasciamo da parte peperoni, melanzane e zucchine: si trovano sempre, ma quelle che trovate sui banchi dei mercati non sono affatto di stagione. Per una spesa genuina e naturale, non di serra e possibilmente...
Limoncello bio fatto in casa

Limoncello bio fatto in casa (ricetta classica)

Facile, facilissimo, fare il limoncello in casa. Ma non veloce, visto che si parte da lontano, cioè dal pelare sottilmente le bucce dei limoni. E prima di assaggiarlo dovrà passare almeno un mese. Ecco come preparare il limoncello in...

Aperitivo light? È possibile: le alternative valide durante la dieta

L’aperitivo light è possibile. Potete scegliere infatti analcolici con succo d’arancia, succo d’ananas, di mandarino o pompelmo, mischiati a carota, miele, soda e ghiaccio tritato. Leggeri, rinfrescanti e a ridotto contenuto calorico. Oppure, se...
Noci, frutto oleoso contenente omega 3

3 noci al giorno per godere del beneficio dei suoi omega3

Le noci (come le mandorle) rientrano nel gruppo alimentare della frutta oleosa e la loro peculiarità nutrizionale (acidi grassi essenziali e vitamine liposolubili) è ben diversa dal significato nutrizionale della frutta fresca. Pertanto il...
Gli errori più comuni che si nascondono nelle diete più famose

Gli errori più comuni che si nascondono nelle diete più famose

Vi è mai capitato di mettervi a dieta, ma di non vedere i risultati? Quella bilancia non si schioda dal vostro peso: niente di più frustrante. Dov'è l’errore? Persino quando ci si sente molto motivati,...
confettura melone

Confettura di melone “fai da te”

Confettura di melone, una deliziosa ricetta "fai da te" di una conserva per l'inverno da preparare con l'aggiunta di pochissimo zucchero non raffinato. Questa conserva fatta in casa ha un sapore gradevole e delicato, e può essere utilizzata per...

L’acqua si beve prima o dopo del caffè? Ecco la risposta all’eterna domanda

E’ una domanda che prima o poi ognuno di noi si pone nella propria vita: il bicchiere d’acqua si beve prima o dopo del caffè? A tal proposito, le tesi più in...
Crepes vegetariane agli spinaci

Crepes vegetariane agli spinaci: fanno bene e sono senza farina

Gli spinaci sono un alimento con un grande valore nutritivo: ci dà ferro, proteine, calcio, vitamina A e vitamina C, potassio, fibra, iodio, zinco e tantissime altre sostanze nutritive. Inoltre, rinforzano il sistema immunitario, prevengono l’anemia e...

L’insalata che sgonfia e aiuta a bruciare il grasso in eccesso

E’ risaputo che il segreto per mantenersi in perfetta salute e vivere una vita lunga è mangiar sano: occorre sempre scegliere prodotti utili per fornire al nostro organismo tutti i nutrienti di...

Limonata con curcuma e zenzero, bevanda top dell’estate

Tra i superfood la curcuma è quello che è stato maggiormente apprezzato e usato dagli italiani nel 2017. La usiamo sempre più spesso in tantissime ricette, e allora ecco una novità per arricchire anche...
noce di cola

I benefici della noce di cola

La noce di cola è il frutto che si ricava da un particolare albero sempreverde che cresce per lo più nelle foreste di Brasile, Giamaica e Africa. Al palato si presenta con un gusto tendenzialmente amaro. Dalla noce...
Dieta delle verdure cotte: depurarsi e perdere peso senza sentire la fame

Dieta delle verdure cotte: depurarsi e perdere peso senza sentire la fame

Con la dieta delle verdure cotte dimagrisci velocemente, ti sazi subito e al tempo stesso fai il pieno di sali minerali, antiossidanti e vitamine. Non tutte le verdure però vanno bene e soprattutto devono...
lenticchie rosse

Ricette per l’autunno: una zuppa di lenticchie rosse e curcuma

La zuppa a base di lenticchie rosse e curcuma è un primo piatto che si può creare davvero in un attimo: bastano soltanto 15 minuti di preparazione e 15 minuti di cottura per dar...
ceci, benefici per l'organismo

Ceci, legumi dall’alto potere nutrizionale e ideali per chi segue una dieta

I ceci sono ricchi di magnesio e di folati e sono in grado di ridurre l’omocisteina, un amminoacido che, se presente in quantità eccessiva nel sangue, aumenta la possibilità di infarto e ictus. Non è però questo il solo...

Sobacha, l’infuso miracoloso che depura e ti fa perdere i ‘chiletti’ di troppo

Un tocco di benessere per perdere peso e assumere, in modo tutto naturale, fibre, proteine, vitamine. Si chiama sobacha ed è un infuso a base di un grano saraceno tostato. Ottimo rigeneratore della pelle...
Energizzanti naturali: ecco i cibi migliori per recuperare da fatica e stanchezza

Energizzanti naturali: ecco i cibi migliori per recuperare da fatica e stanchezza

Spesso capita, soprattutto nei cambi di stagione, di sentirsi stanchi, svogliati, assonnati nel pomeriggio, senza le forze necessarie per andare a fare attività fisica. Ecco, in questi periodi puoi aiutare il tuo organismo con degli...

Come preparare il Tempeh

La preparazione del tempeh in casa è semplice anche se richiede un po’ di tempo ma permette di risparmiare e scegliere i legumi da usare per il proprio tempeh. Il tempeh, a differenza del...

Dieta Rosedale: dimagrisci, non soffri la fame e sei pronta per la prova costume

La dieta Rosedale, messa a punto dal dottor Ron Rosedale, esperto di metabolismo e fondatore della clinica Carolina Center of Metabolic Medicine, è una dieta molto semplice da seguire. Questo libro delinea un programma di dieta in due...
Sostituire il pranzo con un gelato

Sostituire il pranzo con un gelato? Si può, con alcune attenzioni

C'è chi lo mangia tutto l'anno e chi solo quando le temperature salgono, ma una cosa è certa: il gelato – più di qualsiasi altro dolce - è uno sfizio irrinunciabile, soprattutto nei giorni d'estate. D'altronde fa parte...
Banane, patate, cereali e legumi: alleati di un intestino sano

Banane, patate, cereali e legumi: alleati di un intestino sano

Quali sono gli alleati per un intestino sano? Scopriamolo di seguito. Gli alleati di un intestino sano sono banane, patate, cereali e legumi. Ma non solo: questi cibi aumentano il senso di sazietà grazie all'apporto...
Nocciole, ecco perché fanno bene e quante mangiarne

Nocciole, ecco perché fanno bene e quante mangiarne

L'autunno è il momento in cui si raccolgono le nocciole, questo frutto secco, coltivato dall'uomo fin dall'antichità. La frutta secca è molto energizzante ed è un ottimo snack ora che arriva l'inverno. Tuttavia le nocciole trovano...
Cheesecake spumoso, la ricetta del momento con soli 3 ingredienti

Cheesecake spumoso, la ricetta del momento con soli 3 ingredienti

Se questa torta è stata visualizzata più di un milione e 600 mila volte, un motivo ci sarà, no?! Anzi, i motivi sono vari: prima di tutto è una torta semplicissima da fare, composta...
Tritordeum, 3 ricette con il cereale del futuro

Tritordeum, 3 ricette con il cereale del futuro

Il tritordeum è un cereale relativamente recente, ricco di proprietà benefiche, altamente digeribile e a basso contenuto di glutine. Il tritordeum è un incrocio tra grano duro e orzo selvatico, offre un’eccellente lavorabilità e, come...
Pesticidi danneggiano api e miele

Il miele che fa male: tre quarti è inquinato da pesticidi

Pesticidi neonicotinoidi nel 75% dei mieli del mondo. Cifre inquietanti che destano preoccupazione ma che purtroppo non stupiscono. A rivelarle è stato un nuovo studio, condotto da un gruppo interdisciplinare di ricercatori dell'Università di...

Mangiare frutta e verdura contro ansia e depressione. Quante volte al giorno bisogna farlo

Mangiare quattro porzioni in più di frutta e verdura al giorno può migliorare il benessere psicologico al punto da riuscire a compensare almeno per la metà l'impatto negativo di un evento traumatico della vita...
Mangiare e non ingrassare

Mangiare e non ingrassare? 7 accorgimenti per farlo diventare normale

Avete mai conosciuto quelle persone che dicono di mangiare e di non ingrassare? Ecco, oltre ad un pizzico di sana invidia, probabilmente pensiamo anche che abbiano qualche segreto, oppure che siano nate così fortunate...
Polpettine sfiziose agli omogeneizzati per bambini: la ricetta

Polpettine sfiziose agli omogeneizzati per bambini: la ricetta

Anche i bambini avvertono l'esigenza di variare un po' la loro alimentazione. Alimentazione, che come sappiamo, è quasi sempre basata sui soliti omogeneizzati. Ebbene partendo dagli omogeneizzati si può dar vita a un piatto...
Le 4 migliori tisane digestive di Natale

Le 4 migliori tisane digestive di Natale

Natale è alle porte, la festività più sentita dell’anno in cui le famiglie si ritrovano e c’è sempre quella speciale atmosfera, unica nel suo genere: la casa illuminata dalle lucine, l’albero, i regali, il...
Semi di melone, ottimi per la salute; ecco come si mangiano

Semi di melone, ottimi per la salute; ecco come si mangiano

I semi di melone hanno proprietà benefiche in quanto sono ricchi di proteine, fibre, magnesio, fosforo, potassio e vitamina E. Essi, inoltre, si possono utilizzare anche per la preparazione di vari piatti; infatti, danno croccantezza e gusto in più. Il melone...
Dieta di marzo: frutta, verdura e fiori, per perdere subito 2 chili di troppo

Dieta di marzo: frutta, verdura e fiori per perdere subito un paio di chili...

La primavera si avvicina e la nostra voglia di metterci in forma si fa sempre più intensa. Che ne dite di seguire la dieta di marzo, un regime alimentare detox che vi fa perdere...
olio

Olio di mais per dolci (e non solo): perché sostituirlo al burro

L'olio di mais è un grasso vegetale ottenuto dai germi dei semi di Zea mays, pianta che nasce e si sviluppa nelle terre del Nord America e generalmente conosciuta o come mais o come...
banane

Banane e pesticidi: come scegliere quelle più sicure. L’esperta svela il trucco

Le banane sono tra i frutti più amati e consumati al mondo, grazie alla loro praticità, dolcezza e ricchezza di nutrienti. Tuttavia, non tutti sanno che le...

Articoli Recenti

Articoli Recenti