Home Alimentazione Sana

Alimentazione Sana

Tutte le informazioni su come seguire un'alimentazione sana, ricca di prodotti naturali e da agricoltura e allevamenti biologici. Una giusta alimentazione è alla base di ogni stile di vita improntato al benessere, per un organismo in salute e pieno di energia, che non debba affaticarsi per digestioni pesanti, cibi di cattiva qualità e/o abbinamenti errati. Nutrirsi in modo sano permette a tutto l'apparato digerente di evitare infiammazioni e disturbi, che nel tempo, con un regime alimentare errato e una vita sedentaria, possono diventare cronici e aggravarsi. Scopri dunque, attraverso i nostri articoli, il tuo migliore regime alimentare, la dieta più adatta da seguire, e quali sono gli alimenti che fanno bene al tuo organismo ritrovando così anche a tavola una parte importante del tuo "stare bene". Il tutto a partire dalla colazione, il pasto più importante della giornata, che deve essere equilibrata e nutriente, ad esempio con degli ottimi pancake all'avena, proteici, ricchi di carboidrati a lento rilascio e che hanno un'azione ripulitrice sull'intestino.

Sedano, cibo brucia grassi

Dimagrire mangiando: ecco i 5 cibi invernali bruciagrassi

Non saranno gustosi come un quadretto di cioccolato fondente o come una bruschetta con salame, ma esistono dei cibi che funzionano al negativo: mangiandoli ci aiutano a bruciare calorie. Possibile? Si, sono i cibi...
Dieta in estate? Meglio cominciarla a settembre

Dieta in estate? Meglio cominciarla a settembre

Se non avete ancora iniziato una dieta, non fatelo assolutamente in questo momento; in Agosto meglio rinunciare alle ansie da bilancia. Con le alte temperature, infatti, si dimagrisce meno e i risultati dei sacrifici...
mandarino

Mandarino: proprietà, benefici e ricette

Mandarino: proprietà e benefici Il mandarino è un frutto autunnale e invernale ricco di vitamina C (come arance e limoni) e dal quale si ricava anche un olio essenziale utile contro la cellulite. In genere viene...

Gli ingredienti disgustosi che mangi ogni giorno senza saperlo

Molto spesso, si pensa di far attenzione alla “qualità” del prodotto considerando di acquistare solo le marche migliori, eppure, veramente poche persone sanno ciò che mangiano realmente. A tal proposito, potrebbe impressionare...
miele

Miele di lavanda: benefici

Il miele di lavanda è un prodotto buono ma non tanto facile da reperire nel mercato italiano, specialmente se ci si affida ai classici supermercati, ove non è facile che sia disponibile. Basta pensare...
parmigiana vegetariana bianca di zucchine

Parmigiana vegetariana bianca di zucchine

Parmigiana bianca di zucchine, la ricetta light per preparare una delle varianti più conosciute della classica parmigiana di melanzane. Un secondo piatto vegetariano estivo e fresco che potrà essere servito anche in comode monoporzioni e che, di...
Gelato: alimento di tendenza che traina il settore del cibo biologico

Gelato: alimento di tendenza che traina il settore del cibo biologico

Sempre più diffusa la tendenza ad acquistare alimenti del settore biologico, soprattutto tra le donne, che dunque costituiscono il traino verso il cibo bio declinato nei vari aspetti della vita quotidiana (detersivi bio, cosmesi...
La colazione è il pasto in cui commettiamo più errori: ecco i 7 alimenti giusti per non prendere peso

La colazione è il pasto in cui commettiamo più errori: ecco i 7 alimenti...

La colazione è il momento dello "sgarro", un vero e proprio pasto che, dovendo avviare la giornata, ci consente di mangiare qualche dolce, con lo scopo di immagazzinare energia. Occhio però che è il...

Gli effetti benefici del burro che non conoscevi

Il burro è un condimento che non gode certo di una buona reputazione, difatti, a causa del suo alto contenuto di grassi saturi, viene spesso associato a problemi di obesità, diabete o...
Dieta Paleo: pro e contro

Dieta Paleo: ecco tutti i “pro” e i “contro” di questo regime alimentare

L'idea che sta dietro alla dieta Paleo, conosciuta anche come dieta paleolitica o cavernicola, è quella di eliminare i cibi moderni e mangiare solo quello che i nostri antenati avrebbero mangiato. Questa dieta ha riscosso...
Acqua ai noccioli di ciliegia

Acqua sciroppata ai noccioli di ciliegia “fai da te”

Da servire rigorosamente fredda, questa bibita dissetante alla ciliegia sarà sicuramente apprezzata da grandi e piccini. Al posto quindi di servire succhi di frutta e sciroppi industriali, visto che d'estate beviamo tutti molto più del...
fave fresche e acido folico

Fave fresche per un pieno di acido folico

Fave e pecorino, è la loro stagione. Rispetto a molti altri legumi come lenticchie e ceci, le fave hanno il vantaggio che possono essere mangiate crude. Questo è un vantaggio notevole, visto che così...

Scoperta la causa delle allergie crescenti tra i bambini: è anche colpa nostra

Cibo spazzatura sotto accusa. Secondo uno studio italiano presentato a Glasgow al 52° meeting annuale dell'European Society of Paediatric Gastroenterology, Hepatology and Nutrition, livelli più elevati di una serie di composti chimici prodotti quando gli zuccheri...
dado vegetale fatto in casa

Dado da cucina vegetale, ecco come prepararlo in casa

Quante volte in cucina usiamo il dado, quel cubetto per insaporire zuppe, minestroni, sughi, senza in realtà pensare a cosa contengano quei "cubetti magici"? Eppure il dado vegetale può essere fatto facilmente in casa, anche da...
Insalata anguria e feta

Insalata anguria, feta, rucola e zenzero

D'estate l'idea di cucinare, di accendere forno o fornelli è un incubo, eppure qualcosa dobbiamo pur mangiare. Di contro il rischio di ricadere sulla solita e banale insalata è grande. Ecco un'insalata fresca e...

Insalata di topinambur

Ingredienti: 1 cucchiaino di salsa di senape 2 cucchiai di panna vegetale 2 cucchiai di maionese vegetale 1 cucchiaio di capperi 1 cucchiaio di aceto di vino bianco 1 pizzico di sale 1 pizzico di pepe 1 carota 6 cucchiai di prezzemolo fresco...
Succo d'uva: bevanda super-benefica e come preparala a casa

Succo d’uva: bevanda super-benefica e come preparala a casa

Il succo d'uva non è il vino: non contiene alcol, ma tutti i principi attivi e benefici dell'uva. Approfittiamone a prepararlo ora che l'uva è un frutto di stagione, buona e fresca. Preparare il succo...
Meduse, super cibo del futuro

Meduse… nel piatto; ecco il super-food (proteico) del prossimo futuro!

Insetti e vermi (vi ricordate l'hamburger di polpette agli insetti?), alghe, grilli e cavallette; ogni tanto si torna a parlare di nuovi super-cibi che potrebbero rappresentare una risposta all'incremento della popolazione mondiale e alla...
parmigiano reggiano

Parmigiano Reggiano: fa bene all’intestino e funziona meglio dei fermenti lattici

Una buona notizia per il nostro cibo "made in Italy": c'è un cibo che è una miniera di batteri buoni per il nostro intestino. E’ stata pubblicata su ‘Nature Communications’ una ricerca dell’Università di Parma...
Smoothie energizzante fragola e polvere di acai

Frullato di fragole e polvere di acai, per un pieno di energia

In questo periodo dell'anno abbiamo bisogno di energia e di tono, mai abbastanza durante il cambio di stagione. L'ideale è inserire nel nostro menù quotidiano degli spuntini vegetali a base di frutta e verdura. Per...
Aglio nero

Aglio nero, cos’è e come si utilizza in cucina

E' arrivato da qualche anno in Italia ed è diventato, in poco tempo, un prodotto molto utilizzato nelle ricette nostrane. Ne parlano tutti e lo utilizzano anche i grandi chef. Stiamo parlando dell'aglio nero, che...
burger

Burger di lenticchie: un delizioso hamburger in versione vegan

Il burger di lenticchie è una versione vegan del celebre hamburger di carne. E' buono, nutriente e benefico (visto che le lenticchie sono ricche di antiossidanti, ferro e fibre vegetali) per cui vediamo come...

Ecco cosa succede mangiando una manciata di noci al giorno

Ricche di sali minerali, fonte di vitamine e proteine, le noci sono frutta secca da gustare ogni giorno. Per quanto possano essere piccole, in realtà le noci contengono moltissimi nutrienti utili per...

Come ripulire a fondo il proprio intestino in pochi giorni

Non è un caso che quando il proprio intestino sta bene si stia bene anche mentalmente, difatti, quest’ultimo è anch’esso costituito da un fitta rete di neuroni che comunicano col proprio cervello...
10 cibi ricchi di potassio, minerale fondamentale per l'organismo

10 cibi ricchi di potassio, minerale fondamentale per l’organismo

Il potassio è uno dei minerali più importanti per il benessere dell’organismo, presente nelle cellule in grandi quantità. Poiché il nostro fisico non è in grado di produrre autonomamente il potassio, è basilare assumerne ogni...

Crema pasticcera vegana e gluten free, ricetta semplice e veloce

Oggi, moltissime ricette classiche con le uova è facile trovarle (o realizzarle) anche facendo a meno di esse, e utilizzando al loro posto degli ingredienti alternativi. E’ il caso ad esempio, come abbiamo già visto,...
3 ricette senza lievito con il pane azzimo

3 ricette senza lievito con il pane azzimo

Prima di andare a vedere come preparare le 3 ricette, è necessario spendere alcune parole su cos'è il pane azzimo e come si prepara. Il pane azzimo è il primo pane mai realizzato nella storia ed...

I cibi da evitare durante l’Estate

Se ne parla molto ed è stato oggetto di studio anche da parte dei virologi più importanti, ovvero quali siano i cibi che all’apparenza sembrano innocui ma che, in realtà, possono esser...
funghi

Funghi a cena: il segreto per dormire bene

A chi è capitato almeno una volta di avere avuto sonno dopo aver mangiato dei funghi? Secondo la scienza questa non è affatto una casualità, perché i funghi contengono un amminoacido, il triptofano, che...
dieta dei legumi

Dieta dei legumi, per perdere fino a 3 kg in una settimana

I legumi, lo abbiamo già visto in diversi articoli su questo sito, sono degli alimenti completi ed eccezionali per il nostro organismo. La dieta dei legumi è un regime alimentare limitato nel tempo che prevede...

Intossicazione da mercurio, limiti massimi

Sono due i motivi principali per cui il pesce può essere contaminato dal mercurio. Può essere una causa naturale, come il meccanismo che porta all'erosione del terreno da parte del mare,  oppure una causa...
confettura melone

Confettura di melone “fai da te”

Confettura di melone, una deliziosa ricetta "fai da te" di una conserva per l'inverno da preparare con l'aggiunta di pochissimo zucchero non raffinato. Questa conserva fatta in casa ha un sapore gradevole e delicato, e può essere utilizzata per...

Falafel-Polpette di ceci

Ingredienti (per 6 persone) Tre cucchiai di olio Una cipolla grande 500 gr di ceci Polvere di cumino Farina di ceci o pane grattuggiato (se necessario) Un mazzetto di prezzemolo Coriandolo (quanto basta) Un cucchiaio di farina Preparazione - Sbucciate e tritate finemente la...
Insalata di songino con polpette di ceci e bacon vegano

Insalata di songino con polpette di ceci e bacon vegano

Come trasformare una banale insalata in un piatto completo, gustoso e con proteine? Basta un po' di tempo a disposizione perché, per creare qualcosa che non sia scontato, bisogna dedicarcisi un minimo. Questa ricetta vede...
senape

Benefici della senape

La senape è molto usata in cucina però ha un sapore molto particolare che non riesce a piacere proprio a tutti. Viene ricavata dai semi della spezia omonima. Oggi non parliamo di ricette ma di...
pane e olio

Pane e Olio: una merenda sana per i bambini

Al bando merendine, dolci e pizza bianca: i pediatri e nutrizionisti uniti riscoprono una merenda dalla tradizione della casa della nonna e il suo valore nutrizionale. Una merenda per tutte le tasche, semplice e gustosa,...

Dimagrire senza dieta: fai colazione con l’avena e dici addio ai chili in più

Che ne dici di convertirti all’avena e di iniziare a consumarla? Lo sappiamo che finora non l’hai presa “seriamente” ed è arrivato il momento di iniziare. Perché l’avena è uno dei migliori alleati per...
Alimentazione sana con cibi crudi

Mangiare cibi crudi è fondamentale per la salute del nostro organismo

Il cibo crudo fa bene. Secondo sempre più ricerche la dieta crudista ha vantaggi importanti in termini salutistici per l'organismo, soprattutto perché limita il ricorso a prodotti raffinati, che vanno a discapito delle proprietà nutritive degli...
Fagiolini, 5 proprietà benefiche per l'organismo

Fagiolini, 5 proprietà benefiche per l’organismo

I fagiolini sono teneri legumi, di cui si mangia tutto il baccello, e sono un vero toccasana per l’organismo. Ad esempio, i fagiolini sono ottimi contro stress e ansia, come vedremo in modo più approfondito...

Perdi peso senza stress: la dieta ‘detox’ che fa impazzire le vip

L’estate è arrivata e le vacanze sono ormai alle porte. La prova costume è sempre difficile per quelle persone che durante l'inverno hanno accumulato qualche chilo, ma c’è ancora tempo per ritrovare la forma...

Articoli Recenti

Articoli Recenti