Home Alimentazione Sana

Alimentazione Sana

Tutte le informazioni su come seguire un'alimentazione sana, ricca di prodotti naturali e da agricoltura e allevamenti biologici. Una giusta alimentazione è alla base di ogni stile di vita improntato al benessere, per un organismo in salute e pieno di energia, che non debba affaticarsi per digestioni pesanti, cibi di cattiva qualità e/o abbinamenti errati. Nutrirsi in modo sano permette a tutto l'apparato digerente di evitare infiammazioni e disturbi, che nel tempo, con un regime alimentare errato e una vita sedentaria, possono diventare cronici e aggravarsi. Scopri dunque, attraverso i nostri articoli, il tuo migliore regime alimentare, la dieta più adatta da seguire, e quali sono gli alimenti che fanno bene al tuo organismo ritrovando così anche a tavola una parte importante del tuo "stare bene". Il tutto a partire dalla colazione, il pasto più importante della giornata, che deve essere equilibrata e nutriente, ad esempio con degli ottimi pancake all'avena, proteici, ricchi di carboidrati a lento rilascio e che hanno un'azione ripulitrice sull'intestino.

Torta alla Curcuma: 3 ricette deliziose

Torta alla Curcuma: 3 ricette deliziose (una senza burro e una vegana)

Torta alla Curcuma con le mele e senza burro La curcuma, ne abbiamo parlato molto sul nostro sito, è una delle spezie più benefiche al mondo e dalle innumerevoli proprietà. La sua principale qualità è quella...

Cornetto gelato: ecco perché non si dovrebbe mangiare la punta

Con l’arrivo del caldo e delle belle giornate, concedersi un gelato di tanto in tanto è un vero piacere, sopratutto il cornetto gelato, la cui punta finale è decisamente la parte più...
Alimentazione vegana non adatta ai bambini

Appello dei pediatri: bambini lontani da dieta vegana

L’opposizione dei pediatri alla dieta vegana è ferma: nessuno specialista dovrebbe mai raccomandarla a una coppia per il proprio figlio, nei primi anni di vita. Quanto al vegetarianismo in sé,  l’apertura è parziale: a patto che...
Avena, proprietà benefiche e come utilizzarla

Avena, proprietà benefiche e come utilizzarla

L'avena è una pianta della famiglia delle Graminacee che anticamente veniva utilizzata per l’alimentazione umana ma anche per quella animale. La sua origine sembra risalga ai paesi asiatici. L'avena è un cereale ancora non...

Melanzane: le proprietà

Le melanzane sono un ortaggio estivo, basta pensare che quando le temperature scendono sotto i 12°, smettono di crescere. A differenza della maggior parte degli ortaggi, non devono essere consumate crude a causa della solanina, una...
Limoncello bio fatto in casa

Limoncello bio fatto in casa (ricetta classica)

Facile, facilissimo, fare il limoncello in casa. Ma non veloce, visto che si parte da lontano, cioè dal pelare sottilmente le bucce dei limoni. E prima di assaggiarlo dovrà passare almeno un mese. Ecco come preparare il limoncello in...

Aperitivo estivo e creativo preparato con patatine di anguria

Cambiare gli aperitivi, renderli più sani e freschi, ora che è estate e ci fa piacere farne uno in più, senza compromettere il calcolo delle calorie. Che fare? Meglio ricorrere ad una ricetta creativa...
dieta dei legumi

Dieta dei legumi, proteine vegetali per diminuire il grasso addominale

Dieta dei legumi, un regime alimentare che prevede l’assunzione giornaliera di queste proteine di origine vegetale per favorire il dimagrimento. Purtroppo i legumi possono causare anche alcuni problemi a chi soffre di stomaco debole: facilmente creano gas...

Cosa mangiare a giugno, un paniere bio e a chilometro zero, solo frutta e...

Finalmente la bella stagione, diventa più facile mangiare frutta e verdura. La cesta della verdura si amplia aggiungendo numerose primizie della stagione estiva, prodotti idratanti e nutrienti, mentre ci salutano gli ultimi protagonisti dell’inverno. Ecco cosa...
COme conservare a lungo l'insalata in frigo

Come conservare l’insalata più a lungo possibile in frigo

Anche d'inverno consumiamo molta insalata e benché sia meno problematico che in estate, va comunque trovato il modo per farla durare fresca e croccante più a lungo possibile, solitamente una settimana, il tempo che...
9 alimenti da non mettere mai in frigo (neanche in estate)

9 alimenti da non mettere mai in frigo (neanche in estate)

Fa talmente caldo che infileremmo anche la testa nel frigorifero, figuriamoci come resistere alla tentazione di conservare al fresco i cibi appena acquistati che, tenuti fuori, rischierebbero la putrefazione in poco tempo. Eppure ci sono...

Come capire se un cibo è ancora buono dopo la data di scadenza

La lotta allo spreco alimentare è da sempre un argomento molto delicato e sempre attuale; nel suo piccolo, ognuno di noi dovrebbe compare solo ciò che veramente ci serve, tuttavia, come riporta...

Perdi peso senza sforzi grazie alla rivoluzionaria dieta dei 2 giorni

E’ esattamente il desiderio di chiunque, poter perder peso senza dover rinunciare alla buona tavola, eppure, potrebbe stupire sapere che esiste un regime alimentare in grado di far perdere i chili di...

Tè Oolong o “tè blu”, la bevanda dimagrante e drenante più amata del momento

Se eri rimasta al tè verde come rimedio per dimagrire e per fare scorta di antiossidanti, c’è qualcosa che devi sapere. Magari ne sei già al corrente, ma magari no: sulla terra esiste anche...
Alghe a tavola, un super-alimento ricco di proteine e sali minerali

Alghe a tavola, un super-alimento ricco di proteine e sali minerali

Verdure si, ma molto meglio se anziché di terra sono di mare. Pensiamo ad esempio alla lattuga; vuoi mettere il valore nutritivo dell'insalata con quelle delle alghe? Finora siamo stati abituati a pensare alle alghe...

Gli ingredienti disgustosi che mangi ogni giorno senza saperlo

Molto spesso, si pensa di far attenzione alla “qualità” del prodotto considerando di acquistare solo le marche migliori, eppure, veramente poche persone sanno ciò che mangiano realmente. A tal proposito, potrebbe impressionare...
Cacao per incrementare l'assunzione di vitamina D (soprattutto in inverno)

Cacao per incrementare l’assunzione di vitamina D (soprattutto in inverno)

Fare incetta di vitamina D, specie ora che le giornate sono più corte e si riduce il tempo di esposizione al sole, resta uno dei punti fermi per essere in forma e in salute. Una...
tavola natale

Natale: 4 nuove ricette che forse non avete mai sperimentato

In previsione del Natale stiamo organizzando cene e pranzi con le persone a cui vogliamo bene, amici e parenti, ma si pone il problema del menù: tutti gli anni il piatto che ci viene meglio?...
Proprietà benefiche del pomodoro

Pomodoro: proprietà benefiche e perché è un alleato della dieta

Le varietà di pomodoro sono molteplici e tutte ugualmente salutari, saporite e versatili, e ci consentono di preparare dei piatti deliziosi e delle ricette incredibili. Ne mangiamo moltissimi, in estate, nelle insalate o nelle...
Fagiolini, 5 proprietà benefiche per l'organismo

Fagiolini, 5 proprietà benefiche per l’organismo

I fagiolini sono teneri legumi, di cui si mangia tutto il baccello, e sono un vero toccasana per l’organismo. Ad esempio, i fagiolini sono ottimi contro stress e ansia, come vedremo in modo più approfondito...

Trombosi venosa, ecco come alcune spezie possono attenuarne i sintomi

Con il termine Trombosi venosa (trombofilia) si indica una patologia cardiovascolare, terza tra le più comuni, in cui si verifica un’anomalia nell’apparato circolatorio, ovvero la formazione di coaguli di sangue nelle vene...
olio di avocado

Olio di Avocado: benefici ed usi (sia in cucina che n cosmesi naturale)

L'olio di avocado è un prodotto di origine vegetale, estratto appunto dal frutto dall'avocado. Può essere utilizzato sia in cucina che nelle preparazioni di cosmesi naturale. Olio di Avocado nell'alimentazione Contiene omega 3, cioè i grassi...
dado vegetale fatto in casa

Dado da cucina vegetale, ecco come prepararlo in casa

Quante volte in cucina usiamo il dado, quel cubetto per insaporire zuppe, minestroni, sughi, senza in realtà pensare a cosa contengano quei "cubetti magici"? Eppure il dado vegetale può essere fatto facilmente in casa, anche da...
Lupino, legume proteico dalle ottime proprietà benefiche

Lupino, legume proteico dalle ottime proprietà benefiche

Il lupino è un legume che proprio non riesce ad entrare nella nostra cucina; al massimo riesce ad affacciarsi durante gli aperitivi, anche se l’analisi nutrizionale rivela ottime proprietà benefiche per la salute. Le persone...
molluschi

Calamari, cozze e vongole: il trucco dell’esperto per capire se sono davvero freschi

Estate: cozze, vongole, calamari, molluschi che conquistano le nostre tavole. Ma, come ci ricordano anche i recenti controlli del Ministero della Salute e i casi di sequestri...

I 4 veleni bianchi

Sono considerati dei "killer nascosti" in quanto rovinano piano piano la nostra salute ma in silenzioi,e fanno parte della nostra normale alimentazione e il caso vuole che questi 4 veleni siano bianchi: il colore...
spermidina

Spermidina potente antiage naturale; ecco i cibi che contengono di più

A chi no piacerebbe sapere cosa mangiare per avere una costante azione di contrasto al tempo, che tenga il cuore a riparo dalle malattie; insomma, un elisir di lunga vita. Ora la scienza scopre che...
melagrana

Succo di melagrana, prepararlo in casa (con o senza estrattore)

Il succo di melagrana è un elisir per la nostra salute, specie in autunno, la stagione in cui questo frutto matura. Una prima regola (quella della stagionalità) che, in nome della salute, andrebbe sempre...
Brodo perfetto: trucchi e consigli per non sbagliare

Brodo perfetto: trucchi e consigli per non sbagliare

Se chiedete ad uno chef quale piatto misura la propria bravura, la risposta è il brodo. Sembra facile da fare, basta mettere della carne a bollire e il gioco è fatto. Sbagliato! Il brodo dev'essere saporito...
Dieta lipofidica, ecco gli alimenti da eliminare e perdi fino a 20 chili

Dieta dei 2 giorni: semplice da seguire ed efficace

Si tratta di un regime alimentare indicato per chi vuole mantenere la propria forma nel tempo ma senza fare troppe rinunce a tavola. Questa dieta è stata messa a punto dalla dottoressa Michelle Harvie e...
bulgur

Bulgur, cos’è e come cucinarlo

Si fa fatica a distinguerlo dal cous cous, ma il bulgur è grano duro germogliato: i chicchi di frumento vengono cotti al vapore, fatti seccare e poi macinati. Oggi è facilmente reperibile anche al supermercato...

Come sgonfiare la pancia: i rimedi che funzionano davvero

Stai sempre attenta a ciò che mangi, cerchi di fare attività fisica ogni giorno, bevi tanto, mangi frutta e verdura, eppure la tua pancia è sempre gonfia e non capisci il perché. Può capitare....

Semi di zucca: 10 virtù benefiche

I semi di zucca, nonostante le loro piccole dimensioni, possono essere considerato come un alimento ricco di proprietà benefiche e come uno spezzafame salutare, da sostituire ai classici snack confezionati. I semi di zucca sono...
quinoa

Quinoa, “cereale” ricco di proteine: 4 ricette per usarla in cucina

Vi sembra di mangiare un cereale al pari di riso, orzo e farro, invece è come se mangiaste un piatto di spinaci: parliamo della quinoa, uno pseudo-cereale che, oltre ad essere povera di grassi,...
funghi porcini e selenio

Funghi porcini e selenio: ecco perché fa bene mangiarli

E' il periodo di raccolta dei funghi, soprattutto dei ricercatissimi porcini freschi, che sono un ottimo alimento per la nostra salute viste le sue numerose proprietà benefiche e terapeutiche: non contengono grassi, hanno poche...
farina di quinoa

Quinoa, un “cereale” tutto proteine: ecco come usare la farina

Abbiamo conosciuto già, in articoli precedenti, la quinoa, un "finto" cereale appartenente alla famiglia delle barbabietole e degli spinaci. Cotto nelle zuppe o ad insalata è un'ottima alternativa ai piatti a base di riso...
Come surgelare in modo corretto e quali cibi preferire

Come surgelare in modo corretto e quali cibi preferire

Va sfatata l’idea che i cibi freschi, una volta surgelati, perdano il loro potere nutrizionale. Non è così. Bisogna saperli scegliere o conservarli, soprattutto se questo viene fatto in casa, in maniera adeguata. Se il procedimento...
zucca

Cotolette di zucca: un’alternativa valida a quelle di carne

Le cotolette di zucca sono delle fettine di zucca impanate e fritte che rappresentano un'alternativa altrettanto gustosa, nutriente e vegetariana alle tradizionali cotolette di pollo. Parliamo di un piatto che è facile da preparare...

Topinambur al forno con le noci

Ingredienti per 2 persone: 150 gr di fagioli cannellini lessati 20 gr di noci ammorbidite nell'acqua per 2 ore e poi tritate 550 gr di topinambur pelati e affettati a cubetti 10 olive verdi grandi 3 pomodori essiccati (facoltativi) 2...
diossina nei cibi

Diossina nei cibi e rischio salute: urgente ridurre di 7 volte i livelli consentiti

Non è possibile rischiare oltre: bisogna abbassare ancora i livelli di diossina nei cibi. Torna infatti a preoccupare la presenza di diossine e simili (Pcb) negli alimenti in Europa. Sulla base degli ultimi dati rilevati, l'Agenzia...

Articoli Recenti

Articoli Recenti