Home Alimentazione Sana

Alimentazione Sana

Tutte le informazioni su come seguire un'alimentazione sana, ricca di prodotti naturali e da agricoltura e allevamenti biologici. Una giusta alimentazione è alla base di ogni stile di vita improntato al benessere, per un organismo in salute e pieno di energia, che non debba affaticarsi per digestioni pesanti, cibi di cattiva qualità e/o abbinamenti errati. Nutrirsi in modo sano permette a tutto l'apparato digerente di evitare infiammazioni e disturbi, che nel tempo, con un regime alimentare errato e una vita sedentaria, possono diventare cronici e aggravarsi. Scopri dunque, attraverso i nostri articoli, il tuo migliore regime alimentare, la dieta più adatta da seguire, e quali sono gli alimenti che fanno bene al tuo organismo ritrovando così anche a tavola una parte importante del tuo "stare bene". Il tutto a partire dalla colazione, il pasto più importante della giornata, che deve essere equilibrata e nutriente, ad esempio con degli ottimi pancake all'avena, proteici, ricchi di carboidrati a lento rilascio e che hanno un'azione ripulitrice sull'intestino.

Zenzero candito "fai da te"

Zenzero candito “fai da te”

Lo zenzero candito è uno snack delizioso e particolare che potete facilmente preparare in casa; vi basterà solo acquistare un paio di radici di zenzero e dello zucchero. Se volete dare una marcia in più ai vostri piatti lo...
avena

Avena: proprietà e benefici

L’avena è un cereale dalle mille proprietà e, nonostante fosse stata già citata come assai nutriente da Plinio il Vecchio, è rimasta per secoli “confinata” ad un poco nobile utilizzo come mangime per il...
Dieta dei limoni per dimagrire e depurarsi in un colpo solo

Dieta dei limoni per dimagrire e depurarsi in un colpo solo

Oggi giorno ci sono innumerevoli diete dimagranti, ma la dieta del limone ha una marcia in più rispetto alle altre, perché oltre a far perdere i chili di troppo aiuta anche a depurare l'organismo...

Biscotti alla Quinoa

Ingredienti: - 150 gr di farina - 70 gr di quinoa - 50 ml di olio - 1 arancia - tre cucchiai di miele - 30 gr di zucchero di canna Preparazione: Incominciate dalla cottura della quinoa: versatela in abbondante acqua bollente...

I 5 dolci vegan più buoni in assoluto (senza burro, latte e uova)

Sul nostro sito abbiamo pubblicato nel tempo moltissime ricette vegane, e oggi andremo a scoprire quelli che sono ritenuti i 5 dolci vegan più buoni in assoluto. Prima di ciò, cerchiamo però di capire che...

Dieci cibi che non devi mettere in frigo (nemmeno in estate). Quante sorprese

Cibi in frigo? Sì, ma non tutti. E soprattutto alcuni di quelli che, in realtà, ci mettiamo da una vita. Il frigorifero è uno strumento indispensabile nella...
Mandorle verdi: ecco i benefici che apportano al nostro organismo

Mandorle verdi: ecco i benefici che apportano al nostro organismo

Le mandorle verdi sono la variante cruda e appena raccolta delle più classiche mandorle secche. Contengono numerose sostanze nutritive utili alla nostra salute, ma risultano assai preziose anche per prenderci cura di pelle e capelli.   Mandorle verdi:...
Torta salata vegetariana alla zucca... di Halloween!

Torta salata vegetariana alla zucca… di Halloween!

Le torte salate sono capaci di farci svoltare la serata: pratiche e veloci, si preparano in poche tempo. In clima di Halloween, prepariamo una torta mostruosa, adatta ad adulti e bambini: la torta salata con...

Finocchi ripieni di Verdure

Ingredienti: - 200 grammi di patate - 200 grammi di carote - 200 grammi di sedano - un paio di cipolle grandi - 1 spicchio d’aglio - paprika - mezzo fascio di dragoncello tritato - 120 grammi di formaggio grattuggiato - 200 ml...
spirulina

Come si usa la spirulina in polvere

La spirulina viene usata a scopi alimentari per via delle sue proprietà eccezionali. Una microalga considerata ormai un super food. Cresce nei laghi dove la temperatura va dai 30 ai 40 gradi. E' originaria...
varietà di riso

Il riso per ogni piatto: come scegliere quello giusto tra le tante varietà

Il riso è uno degli alimenti più consumati al mondo; fornisce circa il 20% dell’energia alimentare mondiale. La regione Asia-Pacifico del mondo produce e consuma il 90% del riso sul pianeta, e alcuni sostengono che sia stato il...

Risotto alla barbabietola e topinambur

Ingredienti per 2 persone: 160 gr di riso per risotti 2 topinambur 2 carote 1 barbabietola lessata 500 ml di brodo vegetale Sale e pepe Olio extravergine 1 cucchiaino di timo tritato 1 scalogno Tagliate la barbabietola a cubetti. Sbucciate e affettate la carote...
senape

Benefici della senape

La senape è molto usata in cucina però ha un sapore molto particolare che non riesce a piacere proprio a tutti. Viene ricavata dai semi della spezia omonima. Oggi non parliamo di ricette ma di...
Insalata detox sedano, mele e noci

Insalata sedano, mele e noci per depurare e fare un pieno di Omega 3

Cominciamo ad aver voglia sempre più spesso di cibi freschi e leggeri, con l'incedere della bella stagione. Le insalate (come le insalate di cereali o le insalate di agrumi) sono una valida soluzione perché, partendo...
insalata migliora la memoria

Un’insalata al giorno migliora la memoria! Ecco le verdure da usare

Mangiare insalata quasi ogni giorno può essere una delle sane abitudini di una dieta corretta e mirata al benessere e alla salute dell’organismo. Mangiare insalate ricche di frutta e verdure è un modo conveniente, poi,...
Vellutata di castagne, saporito piatto autunnale

Vellutata di castagne, saporito piatto autunnale

Sostanziosa ma non pesante, autunnale e saporita, ecco la ricetta per preparare una vellutata alle castagne, frutto tipico di questa stagione. Possiamo prepararla di sole castagne o con l'aggiunta  di un altro frutto di...
Semi di anguria, una miniera di proteine e vitamine

Semi di anguria, una miniera di proteine e vitamine

I semi dell'anguria si possono mangiare e fanno pure bene. Se non siete schizzinosi, insomma, o non avete tutta quella pazienza per togliere uno ad uno i chicchi neri dalla polpa del cocomero, sappiate che...
melagrana, frutto autunnale per il benessere

Autunno: ecco perché introdurre la melagrana nella nostra dieta

La melagrana è un'altra delle grandi protagoniste della tavola dell'autunno, con i suoi gustosissimi chicchi rossi. Che sono anche molto ricchi di proprietà benefiche per il nostro organismo, che però forse non tutti conoscono. Vi siete accorti che anche...

Frittata: pomodorini, asparagi e cipolle

La frittata di pomodorini, asparagi e cipolle è gustosa e leggera, proprio quello che ci vuole con l'arrivo dell'estate. Vediamo subito come si prepara, con le dosi per 4 persone! Ingredienti 150 grammi di asparagi Cipolla...

I sorprendenti benefici che si ottengono mangiando una banana al giorno

La banana è uno dei frutti tropicali più consumati al mondo e spesso viene ritenuta indigesta e molto calorica, difatti viene sconsigliata dai dietologi e nutrizionisti specie nelle diete ipocaloriche. Tuttavia, questo...
Polpette vegetariane a base di ortica, semi di sesamo e salsa vegan

Polpette vegetariane a base di ortica, semi di sesamo e salsa vegan

Le ortiche sono delle erbe spontanee che crescono praticamente ovunque, specie in questo momento dell'anno, a partire dalla Primavera. Generalmente si tende ad estirparle, dal momento che l'ortica è altamente urticante. Non a caso,...
sciroppo d'acero

Sciroppo d’acero, il dolcificante che non fa ingrassare

Non potete permettervi di mangiare dolci perché siete a dieta? Niente paura: esiste un dolcificante che non solo è in grado di rendere più gustosi i vostri piatti, ma che vi dà anche la...
carote, proprietà e benefici

Carote, benefici e come utilizzarle in cucina (+1 ricetta)

Non solo insalate croccanti o soffritti; con le carote si possono realizzare tantissime ricette golose, sia dolci che salate. Le carote sono davvero un ortaggio passepartout: immancabili nell'insalata e fondamentali per qualsiasi soffritto, la maggior parte...
amante del caffè per genetica

Vi piace il caffé? Ecco cosa svela la genetica del vostro carattere

Siete amanti del caffè? Ogni occasione è quella giusta: dal mattino alla pausa, serve a svegliarci, a sostituisce il dolce, a interrompe una fatica. Ecco, da oggi in poi non consideratevi viziosi: se non potete...
albicocche

Albicocca, il frutto dell’estate per perdere peso e abbronzarsi meglio

Iniziare una vera e propria dieta in estate non serve a molto, ma è necessario comunque avere un regime alimentare controllato, che eviti quel chiletto di troppo che, al mare, in costume, si vedrebbe...
proteine vegetali

Le 5 migliori fonti vegetali di proteine

Ancora oggi è troppo diffusa la credenza che per nutrirsi di proteine si debba rivolgerci esclusivamente ad alimenti di origine animale, uno su tutti la carne. Ma in realtà, nel regno vegetale abbiamo moltissimi cibi...
Semi di canapa, ecco come usarli in cucina

Semi di canapa, ecco come usarli in cucina

Quando parliamo di canapa che si mangia non parliamo ovviamente di quella che si fuma. La canapa indiana, non coltivabile in Italia, è nota per le sue proprietà stupefacenti e, intera o lavorata, costituisce...
Dieta della forchetta, come perdere peso divertendosi

“Dieta della forchetta”, come perdere peso divertendosi

Ultimi giorni per iniziare una dieta preventiva, per poterne godere un po' anche durante le festività natalizie. Per non punirvi troppo però, ecco la dieta della forchetta, un escamotage, più che una dieta vera...
insalate di mare

Insalate di mare o di additivi? Ecco cosa contengono (e cosa mangi) davvero

Tra i piatti più gettonati dell'estate ci sono le insalate di mare, vendute già pronte nei banchi frigo del supermercato. Basta aprire la confezione, già condita con...
biscotti al burro

Come preparare dei biscotti al burro in modo pratico e veloce

I biscotti al burro sono dolci buoni da assaporare e semplici da realizzare, per cui vediamo subito come prepararli con pochi ingredienti alla mano! Il tutto si svolge in un quarto d'ora al massimo,...
Succo di cetriolo, sedano e zenzero: rinfrescante e tonificante

Succo di cetriolo, sedano e zenzero: rinfrescante e tonificante

Il cetriolo è uno dei vegetali più ricchi di acqua (ne contiene ben il 95%), è povero di calorie (12 kcal per 100 gr)  e contiene una buona quantità di sali minerali, potassio in particolare; è pertanto utilissimo contro la ritenzione idrica e nelle diete dimagranti. Perché...

Formaggio di Kefir

Con il Kefir si può preparare un delizioso formaggio spalmabile un po' acidulo, simile al caprino. Il procedimento è semplice: fate fermentare un litro di latte con un paio di cucchiai di granuli di...
Cibi migliori da mangiare crudi e quelli invece da evitare

Cibi migliori da mangiare crudi e quelli invece da evitare

Ci sono cibi che fanno benissimo alla nostra salute (e al nostro buon umore) che vanno consumati preferibilmente crudi, mentre ce ne sono altri che assolutamente vanno cotti perché altrimenti potrebbero farci male se...
digiuno

Dieta Mima Digiuno: fa veramente perdere grasso?

Sempre più di frequente si sente parlare della dieta mima digiuno, di una dieta che si basa cioè su dei periodi di parziale o totale astensione dal cibo. Secondo i suoi sostenitori, questo regime...
Acqua, cetriolo, limone e zenzero

Acqua al cetriolo, limone e zenzero: perché e quando è meglio berla

Questa bevanda viene spesso servita nelle SPA o nei centri termali, e stiamo parlando dell'acqua aromatizzata al limone, zenzero, cetriolo e menta. E' dissetante e  digestiva, una bevanda naturale e senza calorie che possiamo preparare...

Orthosiphon o té di Java, l’incredibile bevanda utile contro i calcoli renali e non...

L’orthosiphon è una pianta originaria dell’Indonesia, ove, da sempre è nota ed impiegata in erboristeria per le sue proprietà diuretiche ed antinfiammatorie. Le foglie di questa pianta vengono chiamate anche té di...

Strudel alla pizzaiola: lo stuzzichino (o antipasto) che piacerà a tutti. Ecco la ricetta

Lo strudel alla pizzaiola è una ricetta facile e velocissima. Un po’ diverso dalle classiche torte salate ma di effetto, saprà conquistare il palato di tutti. Se volete stupire gli amici, per un antipasto...

Gli insetti sono il cibo del futuro, che siano anche il segreto per salvare...

I grandi allevamenti intensivi di bestiame, la perdita di biodiversità, la deforestazione e, naturalmente, il cambiamento climatico. Queste sono alcune delle cause più importanti della degenerazione del suolo. Pertanto, i ricercatori dell'Università di Tufts...
Pancake all'avena fatti in casa (proteici e benefici per l'intestino)

Pancake all’avena fatti in casa (proteici e benefici per l’intestino)

Per variare un po' la nostra colazione, possiamo provare ad iniziare la giornata con dei pancake all'avena fatti in casa, una fonte ottimale per una colazione ricca di energia, proteine, fibre e probiotici! Una ricetta...

Rooibos in gravidanza: i benefici

Il Rooibos è il tè rosso, ma non ha a che fare con il tè classico, mentre il tè che tutti conosciamo deriva dalla Camelia Sinensis, il tè rosso invece deriva dall'Aspalathus Linearis. Non...

Articoli Recenti

Articoli Recenti