Home Alimentazione Sana

Alimentazione Sana

Tutte le informazioni su come seguire un'alimentazione sana, ricca di prodotti naturali e da agricoltura e allevamenti biologici. Una giusta alimentazione è alla base di ogni stile di vita improntato al benessere, per un organismo in salute e pieno di energia, che non debba affaticarsi per digestioni pesanti, cibi di cattiva qualità e/o abbinamenti errati. Nutrirsi in modo sano permette a tutto l'apparato digerente di evitare infiammazioni e disturbi, che nel tempo, con un regime alimentare errato e una vita sedentaria, possono diventare cronici e aggravarsi. Scopri dunque, attraverso i nostri articoli, il tuo migliore regime alimentare, la dieta più adatta da seguire, e quali sono gli alimenti che fanno bene al tuo organismo ritrovando così anche a tavola una parte importante del tuo "stare bene". Il tutto a partire dalla colazione, il pasto più importante della giornata, che deve essere equilibrata e nutriente, ad esempio con degli ottimi pancake all'avena, proteici, ricchi di carboidrati a lento rilascio e che hanno un'azione ripulitrice sull'intestino.

Come preparare il Kefir

Il kefir d’acqua è un’ottima bevanda probiotica, a base di grani di kefir, acqua naturale e dolcificante naturale. Stimola e rinforza il sistema immunitario e aiuta la regolarità intestinale. Ecco come prepararla a casa. Il...
spaghetti

Dimmi che tipo sei e ti dirò quanta pasta puoi mangiare (senza ingrassare)

"Basta con i falsi miti sulla pasta: non è vero che non si può mangiare la sera, e perché mai privarsi di una bella carbonara? Stimola la tiroide e fa bene anche all'umore". La...
3 ricette con l'avena fai da te, dolci e salate

3 ricette con l’avena “fai da te” dolci e salate (e proteiche)

L’avena è un cereale davvero eccellente per la nostra alimentazione; a livello nutrizionale contiene tantissimi importanti elementi, tra cui: vitamina B1, vitamina B2, vitamina E, magnesio, zinco, calcio e ferro. Contiene inoltre carboidrati, fibre e...
Proprietà benefiche dei kiwi e ricetta per la marmellata

Proprietà benefiche dei kiwi e ricetta per la marmellata

I kiwi sono frutti di stagione ricchissimi di vitamina C e altri nutrienti antiossidanti, soprattutto molto benefici sull'intestino, in special modo adesso, che sono nel momento di massima maturazione. Con i kiwi si può preparare...
Olio di palma

L’olio di palma non fa più male; incredibile contro-ordine dell’EFSA!

L'EFSA (l'agenzia europea per la sicurezza alimentare) ha appena pubblicato un aggiornamento del rapporto sulla valutazione del rischio collegato a possibili effetti nocivi a lungo termine del contaminante da processi alimentari 3-monocloropropandiolo (3-MCPD) contenuto...
Ricetta per il bacon vegano (con 5 alimenti differenti)

Ricetta per il bacon vegano (con 5 alimenti differenti)

Il bacon serve a dare sapore e corpo ad alcuni piatti, ma è anche molto grasso e calorico; meglio se riusciamo a farlo con verdure. Vediamo quindi come realizzare a casa un "alimento-copia" del bacon...
bulgur

Bulgur, cos’è e come cucinarlo

Si fa fatica a distinguerlo dal cous cous, ma il bulgur è grano duro germogliato: i chicchi di frumento vengono cotti al vapore, fatti seccare e poi macinati. Oggi è facilmente reperibile anche al supermercato...
bere te in ufficio

Bere tè o tisane in ufficio? Si, ma attenzione ai batteri

Bere una tazza di tè ci rilassa e riscalda ma da oggi, in seguito ai risultati di una nuova ricerca, la guarderemo con un po’ di sospetto. I risultati ottenuti da un’indagine condotta da...
Dieta detox pre-natalizia, per presentarsi in forma alle feste

Dieta detox pre-natalizia, per presentarsi in forma alle feste

Pranzi, cene corpose, e pure gli aperitivi non mancano, perché, quando manca il tempo per una cena, un brindisi riusciamo comunque ad infilarcelo nelle nostre giornate. E pi qualche dolce natalizio, come una fetta...
Croccante di Natale "fai da te": light e proteico con la quinoa

Croccante di Natale “fai da te” light e proteico con la quinoa

Croccante di quinoa, noci e semi di sesamo, la ricetta per preparare in casa uno snack sano e nutriente da proporre anche ai piccoli di casa. Queste barrette energetiche fai da te possono rappresentare anche un ottimo regalo...
tofu

Tofu, ecco come usarlo in tante ricette vegan e proteiche

Il tofu è un alimento derivante dalla cagliatura della soia, quindi è un prodotto totalmente vegetale e al contempo ricco di sostanze altamente nutrienti e benefiche. Di certo il tofu non fa parte della nostra...
Succo di cetriolo, sedano e zenzero: rinfrescante e tonificante

Succo di cetriolo, sedano e zenzero: rinfrescante e tonificante

Il cetriolo è uno dei vegetali più ricchi di acqua (ne contiene ben il 95%), è povero di calorie (12 kcal per 100 gr)  e contiene una buona quantità di sali minerali, potassio in particolare; è pertanto utilissimo contro la ritenzione idrica e nelle diete dimagranti. Perché...
parmigiano reggiano

Parmigiano Reggiano: fa bene all’intestino e funziona meglio dei fermenti lattici

Una buona notizia per il nostro cibo "made in Italy": c'è un cibo che è una miniera di batteri buoni per il nostro intestino. E’ stata pubblicata su ‘Nature Communications’ una ricerca dell’Università di Parma...

Come ripulire a fondo il proprio intestino in pochi giorni

Non è un caso che quando il proprio intestino sta bene si stia bene anche mentalmente, difatti, quest’ultimo è anch’esso costituito da un fitta rete di neuroni che comunicano col proprio cervello...
Dieta della mela verde benefici

Dieta della mela verde: cura l’organismo e dimagrisci 4 chili in 2 settimane

La famosa mela verde fa non solo bene ai denti, ma oggi si scopre che è un vero concentrato di benessere, ed un’ottima alleata della salute a 360 gradi. La possono mangiare tutti, anche i diabetici, per...

Dieta dello yogurt: sgonfi la pancia e ti depuri

Con l’arrivo dell’estate e con il caldo che comincia a farsi sentire, per molte persone è arrivato quel fatidico periodo dell’anno in cui l’obiettivo è riuscire a smaltire i chili di troppo,...

Colazione sana per i tuoi bambini

La colazione dei bambini è uno dei pasti più importanti: con il giusto apporto di nutrienti permette all’organismo il corretto rifornimento di energia per iniziare al meglio la giornata. Ecco perché è una sana abitudine...
maizena

Maizena, come usare l’amido di mais in modi alternativi

La maizena, conosciuta anche come amido di mais, è un ingrediente che dovremmo tenere sempre nella nostra dispensa dato che si presta alla realizzazione di diverse ricette. Scopriamo allora tutti i segreti di questo ingrediente, per...
cereali integrali

Cereali integrali: 8 benefici che devi assolutamente conoscere

I cereali integrali vanno sempre più per la maggiore, e giustamente. Gli alimenti non raffinati sono assolutamente migliori per la nostra salute, e vediamo dunque nel dettaglio tutte le loro proprietà benefiche. Ecco 8 buone...
marmellata buccia di anguria

Bucce di Anguria, 2 facili ricette “fai da te” per riciclarle

Dell’anguria – o cocomero – non si butta via niente, nemmeno la buccia o i semi. Se siete del partito delle persone anti-spreco, potete recuperare anche le bucce del cocomero, con ricette sfiziose davvero interessanti. Ad esempio, con la buccia di anguria potrete preparare,...
Burger vegani bio

Nuovi cibi sulle nostre tavole in versione vegan e bio

I sondaggi dicono che gli italiani cercano sempre di più alimenti “speciali”, alimenti biologici che tradizionalmente non lo erano. Devono essere  ricchi di nutrienti utili per la salute,  privi di sostanze che possono avere effetti negativi...

Insalata pasquale con uova colorate e verdura di stagione

Le uova sono un alimento comodo da preparare e molto pasquale, come vuole la tradizione. Utile per ricette veloci e ad alto contenuto proteico possiamo usarle per guarnire le insalate, ora che la stagione...

Biscotti alla Quinoa

Ingredienti: - 150 gr di farina - 70 gr di quinoa - 50 ml di olio - 1 arancia - tre cucchiai di miele - 30 gr di zucchero di canna Preparazione: Incominciate dalla cottura della quinoa: versatela in abbondante acqua bollente...
funghi porcini e selenio

Funghi porcini e selenio: ecco perché fa bene mangiarli

E' il periodo di raccolta dei funghi, soprattutto dei ricercatissimi porcini freschi, che sono un ottimo alimento per la nostra salute viste le sue numerose proprietà benefiche e terapeutiche: non contengono grassi, hanno poche...
nocciole

40 gr di nocciole al giorno, una scelta ideale in inverno

Mangiare frutta secca è sano e gustoso. E' sano perché contiene grassi mono-insaturi e polinsaturi che fanno bene al nostro organismo (in primis al colesterolo). Anche la presenza massiccia di Vitamine, come la vitamina A, vitamina E, vitamina...

Il decotto da bere la sera che fa bene alla pelle ed è ottimo...

Si sa, quando si cucina una qualsiasi verdura, buona parte dei nutrienti e vitamine contenuti in essa vengono dispersi nell’acqua di cottura ed è per questo motivo che da sempre gli esperti...

Formaggio di Kefir

Con il Kefir si può preparare un delizioso formaggio spalmabile un po' acidulo, simile al caprino. Il procedimento è semplice: fate fermentare un litro di latte con un paio di cucchiai di granuli di...
melograno

Le proprietà benefiche del melograno

Il melograno è uno dei frutti protagonisti della stagione autunnale, e per quanto sia poco utilizzato rispetto a frutti che sono invece molto più comuni e a buon prezzo come mele e pere, dal...
Miele prima di andare letto per combattere lo stress e dimagrire

Miele prima di andare letto per combattere lo stress e dimagrire

E' una dieta non dieta, un regime alimentare a cui abituarsi, che non promette miracoli ma una perdita di peso in relativo poco tempo. Come? Il segreto sta tutto nel miele. Basta un cucchiaino di...
latte rosa acai

Latte rosa con bacche di acai, per un pieno di vitamine e antiossidanti

Ricercatissimo dai followers di Instagram e amato anche dai no-social, il latte rosa, appena sdoganato da New York, è approdato a Milano! Secondo i cinesi il colore pastello rosa è simbolo di potenza, ma anche di continuo...
Dieta prima di natale

Dieta da seguire per 1 mese per arrivare in forma a Natale

Poco più di un mese e sarà Natale, tempo di amici e parenti e qualche mangiata di troppo, che spesso si conclude con una fetta di panettone o pandoro e altri dolci tipici. Si sa,...

Il glutine e i disturbi infiammatori a cervello e sistema nervoso

Recenti studi fatti hanno trovato delle associazioni tra la sensibilità al glutine e disturbi in tutte le parti del sistema neurologico, incluso il cervello, la spina dorsale, i nervi periferici. Il glutine è la molecola...
Tiramisù vegano, senza uova né latticini

Tiramisù vegano, senza uova né latticini

Questo tiramisù senza uova né latticini è la nostra versione di uno dei dolci al cucchiaio più amati in assoluto da grandi e piccini. Gli elementi fondamentali sono: biscotti imbevuti di caffè, cacao e una...
burger

Burger di lenticchie: un delizioso hamburger in versione vegan

Il burger di lenticchie è una versione vegan del celebre hamburger di carne. E' buono, nutriente e benefico (visto che le lenticchie sono ricche di antiossidanti, ferro e fibre vegetali) per cui vediamo come...

Crema pasticcera vegana e gluten free, ricetta semplice e veloce

Oggi, moltissime ricette classiche con le uova è facile trovarle (o realizzarle) anche facendo a meno di esse, e utilizzando al loro posto degli ingredienti alternativi. E’ il caso ad esempio, come abbiamo già visto,...
Addio bilancia: ecco come misurare le porzioni con il palmo della mano

Addio bilancia: ecco come misurare le porzioni con il palmo della mano

Una delle cose più odiose delle diete è quella di essere schiavi della bilancia: i 70 grammi di prosciutto, i 40 grammi di pane, i 70 grammi di pasta. E se riuscissimo a farne...
Limoncello bio fatto in casa

Limoncello bio fatto in casa (ricetta classica)

Facile, facilissimo, fare il limoncello in casa. Ma non veloce, visto che si parte da lontano, cioè dal pelare sottilmente le bucce dei limoni. E prima di assaggiarlo dovrà passare almeno un mese. Ecco come preparare il limoncello in...
peperoni

Proprietà benefiche dei peperoni e come renderli più digeribili

E' un ortaggio di stagione, ma è capace di dividere i nostri ospiti: c'è chi lo evita come la peste, chi lo ama e lo mangia ma mai a cena, perché non lo digerisce....
Torta di mele: ricetta della nonna (anche con versione vegan)

Torta di mele: ricetta della nonna (anche con versione vegan)

La torta di mele esiste in tantissime varietà, ma se non volete sbagliare e fare la torta come la farebbe la vostra nonna, ecco la ricetta per prepararla: facile, veloce ...e con piccoli accorgimenti...
tortino di ricotta

Tortino di ricotta, ricetta dolce e salata

Ci sono alimenti basici che uno deve tenere sempre in casa, come le uova, gli odori, le carote, i limoni, ma anche la ricotta: certo, è un formaggio che non può essere conservato per...

Articoli Recenti

Articoli Recenti