Home Alimentazione Sana

Alimentazione Sana

Tutte le informazioni su come seguire un'alimentazione sana, ricca di prodotti naturali e da agricoltura e allevamenti biologici. Una giusta alimentazione è alla base di ogni stile di vita improntato al benessere, per un organismo in salute e pieno di energia, che non debba affaticarsi per digestioni pesanti, cibi di cattiva qualità e/o abbinamenti errati. Nutrirsi in modo sano permette a tutto l'apparato digerente di evitare infiammazioni e disturbi, che nel tempo, con un regime alimentare errato e una vita sedentaria, possono diventare cronici e aggravarsi. Scopri dunque, attraverso i nostri articoli, il tuo migliore regime alimentare, la dieta più adatta da seguire, e quali sono gli alimenti che fanno bene al tuo organismo ritrovando così anche a tavola una parte importante del tuo "stare bene". Il tutto a partire dalla colazione, il pasto più importante della giornata, che deve essere equilibrata e nutriente, ad esempio con degli ottimi pancake all'avena, proteici, ricchi di carboidrati a lento rilascio e che hanno un'azione ripulitrice sull'intestino.

estratto di broccoli

Estratto di broccoli, disintossica il fegato e depura il sangue

Nonostante l’abitudine di associare la vitamina C con frutti di colore giallo e arancione, in realtà anche molta frutta e verdura verde sembra esserne ricchissima: kiwi e broccoli in primis, ne contengono davvero moltissima. Un kiwi...
eliminare pesticidi da frutta e verdura

Eliminare (davvero) i pesticidi da frutta e verdura per mangiarla in sicurezza

Sciacquare frutta e verdura sotto l'acqua corrente non dà sempre i risultati sperati. I pesticidi e i fungicidi sono formulati per "attaccarsi" ai prodotti agricoli, perciò se vuoi che i tuoi alimenti freschi siano...
peperoni

Peperoni: come cucinarli

I peperoni vanno lavati molto attentamente sotto l'acqua. Per renderli più facili da digerire, è importante eliminare: parti bianche, semini e pelle. Per togliere la pelle con facilità, potete prima sbollentarli per due minuti...
Mangiare formaggio fa bene

Il formaggio fa bene. Ecco quanto (e quale) mangiarne ogni giorno

Siamo cresciuti con la convinzione che il formaggio andasse mangiato con parsimonia, perché pieno di grassi e non propriamente un cibo considerato sano. Sono molti gli esperti che ne sconsigliano un consumo eccessivo a...

Colazione, cosa mangiare per sciogliere i grassi e riattivare il metabolismo

La colazione è il pasto più importante della giornata, ce lo ripetono da una vita. Eppure non basta. E infatti c’è ancora gente che salta la colazione. Il punto è che molti di noi...

È tempo delle ciliegie! una tira l’altra e portano enormi benefici!

Ciliegie: proprietà e benefici Dolci e succose, le ciliegie sono uno dei frutti più amati dagli italiani, anche ricche di sostanze nutrienti, tra cui vitamine, Sali minerali e antiossidanti. In generale, le ciliegie possiedono alti livelli...
dieta mediterranea quali cibi mangiare

Dieta mediterranea, la conosci davvero? Ecco quali sono i cibi giusti

La dieta mediterranea allunga la vita, ma è importante, affinché sia davvero benefica, consumare i cibi giusti. Lo dicono gli esperti, secondo i quali c’è una grande difficoltà nel reperire gli alimenti che fanno parte della dieta mediterranea. Sono poche infatti...
Tritordeum, cereale naturale

Tritordeum, il cereale naturale del futuro

Oltre il kamut e le farine di avena e farro, il cereale del futuro ha un nome che viene da lontano, è il più giovane tra tutti, ma per molti aspetti, non solo nutrizionali,...
sorbetto al melone

Sorbetto al melone “fai da te”

Sono gli ultimi frutti di stagione, ancora dolci e succosi, meglio approfittarne. Solo 3 ingredienti ed un buon frullatore per ottenere un sorbetto al melone senza zucchero raffinato, cremoso, leggero e soprattutto senza sensi di...
zucca

Cotolette di zucca: un’alternativa valida a quelle di carne

Le cotolette di zucca sono delle fettine di zucca impanate e fritte che rappresentano un'alternativa altrettanto gustosa, nutriente e vegetariana alle tradizionali cotolette di pollo. Parliamo di un piatto che è facile da preparare...
Polline

Polline, vero superfood che fa bene a tutto l’organismo e rallenta l’invecchiamento

Il polline prodotto dalle api è un vero toccasana per la salute, famoso per i suoi innumerevoli benefici. Funge da antibatterico, aiuta la pelle, è privo di glutine, combatte alcune allergie, insomma aiuta l'organismo a 360 gradi...
tè

Tè: bianco e nero

Tra le bevande di uso comune, le quali possono conferire all'organismo ottimi benefici non possiamo non menzionare il tè bianco e il tè nero. Depurano il corpo, contrastano l'invecchiamento cellulare e molto altro ancora... Insomma...
bulgur

Bulgur, cos’è e come cucinarlo

Si fa fatica a distinguerlo dal cous cous, ma il bulgur è grano duro germogliato: i chicchi di frumento vengono cotti al vapore, fatti seccare e poi macinati. Oggi è facilmente reperibile anche al supermercato...
Carenza di zinco

Non vi sentite belle? Occhio alla carenza di zinco!

Secondo solo al ferro come minerale presente in maggior quantità nel corpo umano, lo zinco è fondamentale per la salute di pelle, capelli, denti ed unghie e per far funzionare al meglio libido e...

Infuso allo zafferano: la bevanda antistress facilissima da preparare

Lo zafferano è da sempre una spezia molto utilizzata in cucina per insaporire svariati piatti ma che, tuttavia, gode invece di poco notorietà per quanto riguarda le molteplici proprietà benefiche di cui...
Crackers fatti in casa con semi di chia e sesamo ed erbe aromatiche

Crackers fatti in casa con semi di chia e sesamo ed erbe aromatiche

I crackers, sgranocchiati uno dopo l'altro, possono davvero trasformarsi in una "droga", e fortunatamente che il pacchetto singolo in cui sono confezionati aiuta a limitarsi al primo. Possiamo però preparare degli ottimi crackers anche...

Alga spirulina, il super food che fa miracoli (e fa anche dimagrire)

Avete mai sentito parlare di alga spirulina? Beh, è una sorta di manna che viene in nostro aiuto in una serie di circostanze. La spirulina è un’alga, appunto, ricchissima di proteine e molto digeribile....
terrina

Terrina di carote

La terrina di carote è un piatto davvero squisito, che riesce a far mangiare le verdure perfino ai bambini. Vediamo subito quali sono gli ingredienti di cui avete bisogno e qual è il procedimento. Ingredienti: ...

Miglio con Verdure

Ingredienti 200 gr. di miglio 3 zucchine 2 carote 2 patate 1 cipolla Olio d’oliva extravergine q.b. Sale q.b. Preparazione Sciacquate il miglio fino a quando l’acqua non sarà limpida. Fatelo bollire...
Lavare l'avocado prima di sbucciarlo. Ecco perché va sempre fatto

Lavare l’avocado prima di sbucciarlo. Ecco perché va sempre fatto

È tanto buono, così cremoso e adattabile a qualsiasi piatto, è nutriente e salutare, e sembra anche tanto rapido da pulire (più o meno). Se credete che l’unico ostacolo tra voi e il vostro delizioso avocado sia...
Vellutata di castagne, saporito piatto autunnale

Vellutata di castagne, saporito piatto autunnale

Sostanziosa ma non pesante, autunnale e saporita, ecco la ricetta per preparare una vellutata alle castagne, frutto tipico di questa stagione. Possiamo prepararla di sole castagne o con l'aggiunta  di un altro frutto di...

Come preparare le Verdure Lattofermentate o Giardiniera fai da te

Ecco la ricetta per preparare le verdure lattofermentate o giardiniera fai da te: Ingredienti: - verdure miste quali carote, cavolfiore, sedano, pomodori verdi, pomodori maturi, peperoncini, cipolle, aglio ecc. - 30 g di sale per ogni litro...
età

Cavolo, spinaci e carote aiutano il cervello in età avanzata

Come dice il nome stesso, i carotenoidi sono quei pigmenti sintetizzati dalle piante che danno il colore giallo, arancione e rosso a molti ortaggi e frutti con cui entriamo in contatto quotidianamente. Carote, zucche,...

Cellulite e ritenzione, la bevanda brucia grassi che ti “asciuga” in un baleno

Sono buoni, sono pieni di acqua e hanno pochissime calorie (pensa, solo 12 per 100 grammi). Stiamo parlando dei cetrioli che, te lo diciamo spassionatamente, andrebbero mangiati ogni giorno. Originario dell’Asia, il cetriolo è...

Buoni, freschi e sani ma i ghiaccioli li faccio a casa: le ricette (facilissime)

Caldo ed estate uguale bisogno impellente di una pausa fresca, dolce ma anche amica della linea. Che c’è di meglio di un ghiacciolo? Tanta frutta, molta acqua, vitamine e pochissimo zucchero: anziché comprarli al...

Pseudocereali: cosa sono

Con il termine cereali si indicano tutti quei prodotti che appartengono alla famiglia delle graminacee e che sono utilizzati per creare la farina. Si parla di mais, kamut, riso, grano, miglio, orzo, avena, farro...
Olio di palma

L’olio di palma non fa più male; incredibile contro-ordine dell’EFSA!

L'EFSA (l'agenzia europea per la sicurezza alimentare) ha appena pubblicato un aggiornamento del rapporto sulla valutazione del rischio collegato a possibili effetti nocivi a lungo termine del contaminante da processi alimentari 3-monocloropropandiolo (3-MCPD) contenuto...
biscotti al burro

Come preparare dei biscotti al burro in modo pratico e veloce

I biscotti al burro sono dolci buoni da assaporare e semplici da realizzare, per cui vediamo subito come prepararli con pochi ingredienti alla mano! Il tutto si svolge in un quarto d'ora al massimo,...
Alchechengi, un frutto eccellente da usare in ricette dolci e salate

Alchechengi, un frutto eccellente da usare in ricette dolci e salate

Avete presente quella pallina arancione sopra le torte che ogni volta vi mette in crisi e non sapete se si mangia oppure no? Ebbene sì, si mangia, è l'alkekengi o alchechengi, un frutto, una...
Proprietà benefiche del pomodoro

Pomodoro: proprietà benefiche e perché è un alleato della dieta

Le varietà di pomodoro sono molteplici e tutte ugualmente salutari, saporite e versatili, e ci consentono di preparare dei piatti deliziosi e delle ricette incredibili. Ne mangiamo moltissimi, in estate, nelle insalate o nelle...
cereali integrali

Cereali integrali: 8 benefici che devi assolutamente conoscere

I cereali integrali vanno sempre più per la maggiore, e giustamente. Gli alimenti non raffinati sono assolutamente migliori per la nostra salute, e vediamo dunque nel dettaglio tutte le loro proprietà benefiche. Ecco 8 buone...
Oli essenziali, ecco come utilizzarli in cucina e nelle ricette

Oli essenziali, ecco come utilizzarli in cucina e nelle ricette

Gli oli essenziali sono più noti come rimedi naturali che come profumatori di ambiente, ma le loro sostanze ricche di proprietà possono essere a maggior ragione usate a tavola  per arricchire, insaporire, profumare e rendere...
cetriolo

Cetriolo: tutte le proprietà benefiche

Il cetriolo è un ortaggio gustoso, fresco e anche molto versatile. Parliamo di un alimento benefico sia per la salute che per la bellezza estetica, anche se in questa fase ci soffermeremo solo sul...
Farine migliori (e peggiori) per la salute: ecco quali sono

Farine migliori (e peggiori) per la salute: ecco quali sono

Oggi, purtroppo, molte farine sono super raffinate e piene di additivi chimici e anti-muffe, cosa questa che crea non pochi problemi alla salute di molte persone, senza considerare il continuo moltiplicarsi di giovani che soffrono...

Aperitivo light? È possibile: le alternative valide durante la dieta

L’aperitivo light è possibile. Potete scegliere infatti analcolici con succo d’arancia, succo d’ananas, di mandarino o pompelmo, mischiati a carota, miele, soda e ghiaccio tritato. Leggeri, rinfrescanti e a ridotto contenuto calorico. Oppure, se...

Come capire se un cibo è ancora buono dopo la data di scadenza

La lotta allo spreco alimentare è da sempre un argomento molto delicato e sempre attuale; nel suo piccolo, ognuno di noi dovrebbe compare solo ciò che veramente ci serve, tuttavia, come riporta...

Le tisane amiche del cuore

Come qualsiasi altro organo presente all’interno del corpo umano, per preservare al meglio salute del cuore è buona norma partire da una sana e corretta alimentazione e dal consumo regolare di tisane...
Crudismo: filosofia di vita che fa bene alla dieta, specie in estate

Crudismo: filosofia di vita che fa bene alla dieta, specie in estate

Cresce costantemente il "popolo" dei vegani crudisti in Italia, sostenitore di una vera e propria filosofia di vita: no allo sfruttamento degli animali e no alla cottura dei vegetali. Il più possibile vicino alla natura. Ecco...

L’alimento ‘salva cuore’ più potente che esista

Dall’aspetto rotondo e dal colorito giallo che mette allegria, i lupini sono senz’altro legumi ricchissimi di proprietà benefiche per il nostro organismo e proprio per questo motivo, negli utilizzi anni stanno prendendo...

Chips di topinambur

Ingredienti per 2 persone: 6 topinambur di medie dimensioni 2 cucchiaini di erbe aromatiche tritate Olio extravergine d'oliva Sale e pepe Ecco un'alternativa originale alle classiche patatine fritte. In questo modo potrete assaporare tutta la dolcezza dei topinambur. Regolatevi...

Articoli Recenti

Articoli Recenti