Home Alimentazione Sana

Alimentazione Sana

Tutte le informazioni su come seguire un'alimentazione sana, ricca di prodotti naturali e da agricoltura e allevamenti biologici. Una giusta alimentazione è alla base di ogni stile di vita improntato al benessere, per un organismo in salute e pieno di energia, che non debba affaticarsi per digestioni pesanti, cibi di cattiva qualità e/o abbinamenti errati. Nutrirsi in modo sano permette a tutto l'apparato digerente di evitare infiammazioni e disturbi, che nel tempo, con un regime alimentare errato e una vita sedentaria, possono diventare cronici e aggravarsi. Scopri dunque, attraverso i nostri articoli, il tuo migliore regime alimentare, la dieta più adatta da seguire, e quali sono gli alimenti che fanno bene al tuo organismo ritrovando così anche a tavola una parte importante del tuo "stare bene". Il tutto a partire dalla colazione, il pasto più importante della giornata, che deve essere equilibrata e nutriente, ad esempio con degli ottimi pancake all'avena, proteici, ricchi di carboidrati a lento rilascio e che hanno un'azione ripulitrice sull'intestino.

Pesto invernale con i broccoli (ricco di vitamina C)

Pesto invernale con i broccoli (ricco di vitamina C)

Una costante sulla tavola della stagione fredda sono i broccoli. Puntualmente fatti al vapore o, nei casi più stravaganti, al gratin, ovvero al forno con qualche formaggio fuso. Questa verdura prodigiosa — ricca di vitamina...
La dieta mediterranea e il Cilento

La dieta mediterranea e il Cilento

La dieta mediterranea e il Cilento: l'elisir di lunga vita L'Italia viene costantemente associata in tutto il mondo alla bontà e alla qualità del cibo. La pasta e la pizza, ad esempio, sono tra i...
Germe di grano, il cuore super-benefico ed energizzante del cereale

Germe di grano, il cuore super-benefico ed energizzante del cereale

Il germe di grano, la parte più interna e protetta del cereale, è un vero e proprio concentrato di sostanze nutritive, ottimo per la dieta quotidiana, soprattutto durante periodi di affaticamento, cambio di stagione, particolari...
mele essiccate

Mele essiccate, uno snack sano da preparare rigorosamente in casa

Quando non abbiamo frutta fresca, specie per i bimbi, ideale sarebbe non ripiegare su merendine, taralli, o untuosissimi pezzi di pizza o focaccia, ma avere qualcosa di già pronto e possibilmente di sano e...
mozzarella, quale e quando mangiarla

Mozzarella: quale e quando mangiarla se siamo a dieta

Posso mangiare la mozzarella se sono a dieta? La risposta è sicuramente affermativa. Il fatto che la mozzarella di per sé faccia ingrassare è uno dei falsi miti da sfatare sui latticini. Anzi, ecco come trasformare...
barbabietola rossa succo

Succo di barbabietola rossa: 10 benefici per cui va bevuto

Proprietà della barbabietola rossa Abbiamo già parlato, in un articolo di qualche tempo fa, di quanto la barbabietola rossa sia ricca di ferro e dunque un alimento fondamentale soprattutto per chi segue una dieta vegetariana...
Cetrioli sottaceto

Cetrioli e cetriolini sott’aceto “fai da te”

Sono i cetriolini sott'aceto, detti "pickles" in America, dove nasce la tradizione di questo ortaggio. Sono comodi da tenere in dispensa e si possono preparare solo in questa stagione, in estate, quando sono maturi. Prima...
20 proprietà dei semi di chia che devi assolutamente conoscere

20 proprietà dei semi di chia che devi assolutamente conoscere

Semi di Chia: proprietà benefiche Abbiamo parlato spesso su questo sito dei semi di chia e di quanto facciano bene, soprattutto per coloro che seguono un programma dimagrante. Nell'articolo di oggi abbiamo raggruppato tutte le...
Polpette di ceci e quinoa (anche per celiaci)

Polpette di ceci e quinoa (anche per celiaci)

Voglia di qualcosa di leggero e sfizioso? Siete un po' scettici nei confronti di ricette nuove e non sapete se i vostri ospiti o familiari apprezzeranno? Allora meglio preparare una ricetta sana, naturale, ricca...
sorbetto al melone

Sorbetto al melone “fai da te”

Sono gli ultimi frutti di stagione, ancora dolci e succosi, meglio approfittarne. Solo 3 ingredienti ed un buon frullatore per ottenere un sorbetto al melone senza zucchero raffinato, cremoso, leggero e soprattutto senza sensi di...

Mangiare Sano in Estate

L’alimentazione in estate deve essere necessariamente diversa da quella a cui siamo abituati durante il resto dell’anno; con il caldo forte, infatti, cambia in maniera importante il fabbisogno di calorie, di sali minerali ed...

Le zuppe dimagranti: ecco come si può perder peso mangiando

Di norma, le zuppe sono associate ai giorni freddi invernali e difficilmente le si pensa come un piatto ‘leggero’ e poco calorico, tuttavia, gli esperti di nutrizione affermano che le zuppe possono...
Mirtillo nero: benefici per retina, vie urinarie e stomaco

Mirtillo nero: benefici per retina, vie urinarie e stomaco

Buono, dolce e acidulo, dal colore perfetto per creare giochi di contrasti nei dolci, ideale per smoothie o da bere puro. Il mirtillo nero è una bacca golosa e soprattutto preziosa per le sue proprietà salutari: i...
Prodotti Biologici: controlli UE sempre più rigidi

Prodotti Biologici: UE firma intesa per controlli più rigidi

Quante volte ci siamo chiesti, acquistando un prodotto biologico, se lo fosse davvero al punto da giustificare quella cifra in più che inevitabilmente andremo a spendere? La risposta viene dall'Unione Europa che ha appena approvato...
Tritordeum, 3 ricette con il cereale del futuro

Tritordeum, 3 ricette con il cereale del futuro

Il tritordeum è un cereale relativamente recente, ricco di proprietà benefiche, altamente digeribile e a basso contenuto di glutine. Il tritordeum è un incrocio tra grano duro e orzo selvatico, offre un’eccellente lavorabilità e, come...
Intolleranza al lattosio: ecco cosa mangiare e cosa no

Intolleranza al lattosio: ecco cosa mangiare e cosa no

L’intolleranza al lattosio, così come l’intolleranza al glutine, sono in costante aumento tra la popolazione, forse anche perché prima era più difficoltoso effettuare diagnosi di questo tipo. Oggi, fortunatamente, siamo in grado di sapere esattamente,...
Insalata condita con olio extravergine di oliva

Si all’olio EVO sull’insalata: ecco perché

Abbiamo sempre demonizzato i grassi, e anche l'uso dell'olio d'oliva durante un regime ipocalorico, e invece oggi si scopre, anche per chi è a dieta, che non dobbiamo avere nessun timore a condire leggermente l'insalata...
pane integrale

Pane: 7 consigli per scegliere quello che non fa ingrassare

Un patrimonio di tradizioni che però rischia di andare perduto, quello del pane, tanto che Coldiretti ha recentemente lanciato l'allarme. Il motivo è non solo la crescita di prodotti sostitutivi come grissini e crackers, ma in...
La colazione è il pasto in cui commettiamo più errori: ecco i 7 alimenti giusti per non prendere peso

La colazione è il pasto in cui commettiamo più errori: ecco i 7 alimenti...

La colazione è il momento dello "sgarro", un vero e proprio pasto che, dovendo avviare la giornata, ci consente di mangiare qualche dolce, con lo scopo di immagazzinare energia. Occhio però che è il...

Falafel-Polpette di ceci

Ingredienti (per 6 persone) Tre cucchiai di olio Una cipolla grande 500 gr di ceci Polvere di cumino Farina di ceci o pane grattuggiato (se necessario) Un mazzetto di prezzemolo Coriandolo (quanto basta) Un cucchiaio di farina Preparazione - Sbucciate e tritate finemente la...
Semi di chia per dimagrire: come introdurli nella dieta

Semi di chia per dimagrire: come introdurli nella dieta

Alcuni testi storici affermano che i semi di chia erano la base dell'alimentazione maya e azteca. Non sappiamo per certo se questo alimento abbia delle origini e una popolarità tanto antiche, ma ciò che...
legumi secchi

Legumi: meglio secchi, surgelati o in scatola?

I legumi fanno bene, e l'ideale è mangiarli sempre freschi, ma, si sa, freschi sono disponibili solo per brevi periodi dell’anno, in genere in primavera o estate, come le fave, i fagioli e i...

Tè Oolong o “tè blu”, la bevanda dimagrante e drenante più amata del momento

Se eri rimasta al tè verde come rimedio per dimagrire e per fare scorta di antiossidanti, c’è qualcosa che devi sapere. Magari ne sei già al corrente, ma magari no: sulla terra esiste anche...
Dieta da scrivania: 5 pasti per non ingrassare per chi fa una vita da ufficio

Dieta da scrivania: 5 pasti per non ingrassare per chi fa una vita da...

Si può dimagrire anche in ufficio, passando ore dietro la scrivania e magari senza uscire per la pausa pranzo? Certo! Basta seguire la dieta giusta e scegliere dei pasti con poche calorie e ottimi valori nutrizionali. Il lavoro in...

I segreti della cottura passiva: risparmio e benessere

Avete notato, al momento di scolare la pasta, quanto amido viene rilasciato nell'acqua? Durante la fase di ebollizione, la pasta rilascia molte sostanze nutrienti e salutari per il nostro organismo. Come fare, dunque, a...
Mangiare e non ingrassare

Mangiare e non ingrassare? 7 accorgimenti per farlo diventare normale

Avete mai conosciuto quelle persone che dicono di mangiare e di non ingrassare? Ecco, oltre ad un pizzico di sana invidia, probabilmente pensiamo anche che abbiano qualche segreto, oppure che siano nate così fortunate...
Alimentazione specifica contro la "pancetta": ecco la dieta per la pancia piatta

Alimentazione specifica contro la “pancetta”: ecco la dieta per la pancia piatta

Non vi aspettate la dieta lampo che promette di dimagrire 15 chili in 20 giorni. Il grasso addominale, la pancetta, è l'ultima ad andare via, quindi rassegnatevi: ci vuole tempo. Digestione lenta, un’alimentazione sbagliata o problemi intestinali;...

Finocchi al gratin

I finocchi al gratin sono un piatto sano e gustoso che può essere servito sia come contorno che come secondo piatto. Ingredienti: - 4 Finocchi grandi - 2 spicchi d'Aglio - 1 Peperoncino piccolo - 30 gr. di Parmigiano...
Tisana moringa e zenzero per dimagrire, sgonfiare e togliere le infiammazioni

Tisana moringa e zenzero per dimagrire, sgonfiare e togliere le infiammazioni

Abbiamo parlato più volte delle proprietà dello zenzero, una spezia dal potere antinfiammatorio, digestivo, antiossidante e antitumorale (tanto per citare alcuni dei suoi benefici più noti). Meno celebre, almeno alle nostre latitudini, è la pianta...
cavolo

Cavolo, una verdura dalle incredibili proprietà e benefici

C’è chi lo definisce l’ortaggio più nutriente del mondo, chi lo aggiunge ad ogni ricetta che prepara, e chi lo vorrebbe anche quando non è la sua stagione. Il cavolo è l’ortaggio protagonista del periodo...

Strudel alla pizzaiola: lo stuzzichino (o antipasto) che piacerà a tutti. Ecco la ricetta

Lo strudel alla pizzaiola è una ricetta facile e velocissima. Un po’ diverso dalle classiche torte salate ma di effetto, saprà conquistare il palato di tutti. Se volete stupire gli amici, per un antipasto...
Dado vegetale fatto in casa

Dado vegetale fatto in casa

Il dado vegetale fatto in casa è una soluzione molto più salutare (e saporita) di quello che si trova in commercio venduto come polvere o cubetti. Fare il dado in casa è davvero semplice! Tutto...
varietà di riso

Il riso per ogni piatto: come scegliere quello giusto tra le tante varietà

Il riso è uno degli alimenti più consumati al mondo; fornisce circa il 20% dell’energia alimentare mondiale. La regione Asia-Pacifico del mondo produce e consuma il 90% del riso sul pianeta, e alcuni sostengono che sia stato il...

Perdi peso senza sforzi grazie alla rivoluzionaria dieta dei 2 giorni

E’ esattamente il desiderio di chiunque, poter perder peso senza dover rinunciare alla buona tavola, eppure, potrebbe stupire sapere che esiste un regime alimentare in grado di far perdere i chili di...

Gli effetti benefici del burro che non conoscevi

Il burro è un condimento che non gode certo di una buona reputazione, difatti, a causa del suo alto contenuto di grassi saturi, viene spesso associato a problemi di obesità, diabete o...
Cicerchia: le proprietà benefiche

Cicerchia: le proprietà benefiche

Cicerchia, fonte naturale di proteine La cicerchia è un legume appartenente alla famiglia delle Fabaceae la cui pianta viene coltivata prevalentemente in Asia (sopratutto India) e in Africa Centrale, ma anche in Europa e nel...

Frutta e Verdura Biologica direttamente a casa tua

Da qualche anno sono attivi diversi servizi di spedizione di frutta e verdura online, tutti con prodotti bio e in linea con la filosofia del Km 0. Sono servizi che consentono di farti recapitare...
budino vegan fai da te ai semi di chia e mango

Budino vegan “fai da te” ai semi di chia e mango

I semi di chia sono un superfood che dà il meglio di sé, sotto il profilo nutrizionale, quando consumati a crudo: ad esempio nello yogurt vegetale (meglio se macinati), in frullati o nel muesli per una colazione...
cetriolo

Cetriolo: tutte le proprietà benefiche

Il cetriolo è un ortaggio gustoso, fresco e anche molto versatile. Parliamo di un alimento benefico sia per la salute che per la bellezza estetica, anche se in questa fase ci soffermeremo solo sul...
obesità

Obesità: peggio la carne o lo zucchero?

La carne, al contrario di quanto si è portati a pensare, è un alimento che contribuisce all'obesità tanto quanto lo fanno gli zuccheri. A rivelarlo è uno studio condotto dall'Università di Adelaide, che ha spiegato come...

Articoli Recenti

Articoli Recenti