Home Alimentazione Sana

Alimentazione Sana

Tutte le informazioni su come seguire un'alimentazione sana, ricca di prodotti naturali e da agricoltura e allevamenti biologici. Una giusta alimentazione è alla base di ogni stile di vita improntato al benessere, per un organismo in salute e pieno di energia, che non debba affaticarsi per digestioni pesanti, cibi di cattiva qualità e/o abbinamenti errati. Nutrirsi in modo sano permette a tutto l'apparato digerente di evitare infiammazioni e disturbi, che nel tempo, con un regime alimentare errato e una vita sedentaria, possono diventare cronici e aggravarsi. Scopri dunque, attraverso i nostri articoli, il tuo migliore regime alimentare, la dieta più adatta da seguire, e quali sono gli alimenti che fanno bene al tuo organismo ritrovando così anche a tavola una parte importante del tuo "stare bene". Il tutto a partire dalla colazione, il pasto più importante della giornata, che deve essere equilibrata e nutriente, ad esempio con degli ottimi pancake all'avena, proteici, ricchi di carboidrati a lento rilascio e che hanno un'azione ripulitrice sull'intestino.

Cacao per incrementare l'assunzione di vitamina D (soprattutto in inverno)

Cacao per incrementare l’assunzione di vitamina D (soprattutto in inverno)

Fare incetta di vitamina D, specie ora che le giornate sono più corte e si riduce il tempo di esposizione al sole, resta uno dei punti fermi per essere in forma e in salute. Una...
Melagrana, potente antinfiammatorio da usare anche per la nostra bellezza

Melagrana, potente antinfiammatorio da usare anche per la nostra bellezza

Melagrana, frutto antico dalle incredibili proprietà antinfiammatorie e ricchissimo di vitamina C. La melagrana è un altro dei grandi protagonisti della tavola dell'autunno, con i suoi dolcissimi chicchi rossi, che sono anche molto ricchi di proprietà benefiche per il...
Verdure e nutrienti: ecco quelle da cuocere e quelle da mangiare crude

Verdure e nutrienti: ecco quelle da cuocere e quelle da mangiare crude

Rispetto a non mangiarne, meglio comunque mangiarla, cruda o cotta, ma se siete attenti ad un'alimentazione sana sappiate che non tutta la verdura va cotta perché perderebbe il suo potere nutritivo. A fare la differenza vi...
alimentazione per ridurre grasso addominale

8 alimenti “super” per ridurre il grasso addominale

Il grasso corporeo, soprattutto quello che si accumula sulla pancia, è pericoloso, ma per una donna, prima che pericoloso, è tristemente antiestetico. È quindi molto importante curare lo stile di vita: fare della buona attività fisica...
Rinforzare il sistema immunitario in autunno con l'alimentazione

Rinforzare il sistema immunitario in autunno con l’alimentazione

Quando ci sono sbalzi di temperatura repentini e comunque ora che inizia l'autunno, il sistema immunitario tende a essere più debole e ci si ammala più facilmente. Per stimolare le difese naturali dell’organismo è importante assicurargli le sostanze di...
Lupini: 5 proprietà benefiche che non avresti immaginato

Lupini: 5 proprietà benefiche che non avresti immaginato

I lupini sono piccoli legumi dal colore giallo e spesso vengono mangiati come snack salutare per la loro alta capacità saziante e l’alta percentuale di proteine vegetali (quindi di ottima qualità) che contengono. I lupini, come...
Crosta di parmigiano, 4 modi per riciclarla in cucina

Crosta di parmigiano, 4 modi per riciclarla in cucina

Come sapevano bene le nostre nonne, e come dobbiamo tornare a fare per uno stile di vita più eco-sostenibile, una delle cose più importanti da perseguire è cercare di ridurre gli sprechi. E la...
funghi porcini e selenio

Funghi porcini e selenio: ecco perché fa bene mangiarli

E' il periodo di raccolta dei funghi, soprattutto dei ricercatissimi porcini freschi, che sono un ottimo alimento per la nostra salute viste le sue numerose proprietà benefiche e terapeutiche: non contengono grassi, hanno poche...
Nocciole, ecco perché fanno bene e quante mangiarne

Nocciole, ecco perché fanno bene e quante mangiarne

L'autunno è il momento in cui si raccolgono le nocciole, questo frutto secco, coltivato dall'uomo fin dall'antichità. La frutta secca è molto energizzante ed è un ottimo snack ora che arriva l'inverno. Tuttavia le nocciole trovano...
Tortino di amaranto e spinaci, proteico e senza glutine

Tortino di amaranto e spinaci, proteico e senza glutine

L’amaranto, considerato da tempo come l’oro degli Aztechi e degli Inca, è un alimento che può essere equiparato ai nostri cereali in chicchi e il suo sapore è simile a quello del miglio ma in...
Noci, uno snack salutare e benefico (ma attenzione a non esagerare)

Noci, uno snack salutare e benefico (ma attenzione a non esagerare)

Le noci sono ricche di sali minerali, in particolare calcio, potassio e magnesio. Contengono inoltre vitamina E, dal potere antiossidante, e acidi grassi essenziali omega-3, che aiutano ad abbassare i livelli di colesterolo LDL....
tofu

Tofu, ecco come usarlo in tante ricette vegan e proteiche

Il tofu è un alimento derivante dalla cagliatura della soia, quindi è un prodotto totalmente vegetale e al contempo ricco di sostanze altamente nutrienti e benefiche. Di certo il tofu non fa parte della nostra...
eliminare pesticidi da frutta e verdura

Eliminare (davvero) i pesticidi da frutta e verdura per mangiarla in sicurezza

Sciacquare frutta e verdura sotto l'acqua corrente non dà sempre i risultati sperati. I pesticidi e i fungicidi sono formulati per "attaccarsi" ai prodotti agricoli, perciò se vuoi che i tuoi alimenti freschi siano...
GIUSTO® senza glutine: alimenti per celiaci dalla ricerca Giuliani

GIUSTO® senza glutine: alimenti per celiaci dalla ricerca Giuliani

GIUSTO® e GIULIANI: un punto di riferimento per l’alimentazione speciale in Farmacia Giuliani, azienda leader nel settore farmaceutico, è un punto di riferimento nel campo della ricerca e dell’innovazione. Presente sul mercato da oltre 100...
Cibi ricchi di calcio e a cosa fanno bene per l'organismo

Cibi ricchi di calcio e a cosa fanno bene per l’organismo

Il calcio è il minerale più presente nel corpo umano, concentrato soprattutto nelle ossa e nei denti, ed è un naturale regolatore dell’attività cellulare. Siamo spesso abituati a pensare che serva per la salute delle...
Banana gialla, marrone o verde? Ecco quando è meglio mangiarla

Banana gialla, marrone o verde? Ecco quando è meglio mangiarla

Quante volte ci siamo chiesti se quella banana era il caso di mangiarla? Con i bambini il dubbio non viene proprio: basta una macchietta marrone e la banana non si mangia. Per gli altri è...
7 regole per disintossicarsi dall'eccesso di zuccheri

7 regole per disintossicarsi dall’eccesso di zuccheri

A chi non piacciono le cose dolci? C'è anche chi preferisce il salato certo, ma il dolce, e generalmente gli zuccheri, fanno "gola" e spesso sono un piccolo snack a cui non riusciamo a...
Salmone in crosta di quinoa, ricco di omega3, proteine e senza glutine

Salmone in crosta di quinoa, ricco di omega3, proteine e senza glutine

Un secondo veloce, sano e senza glutine; ecco come si prepara il salmone con panatura alla quinoa. Il salmone è un pesce tra  più ricchi di omega 3, ottima fonte di calcio, ferro, zinco,...
Tiramisù vegano, senza uova né latticini

Tiramisù vegano, senza uova né latticini

Questo tiramisù senza uova né latticini è la nostra versione di uno dei dolci al cucchiaio più amati in assoluto da grandi e piccini. Gli elementi fondamentali sono: biscotti imbevuti di caffè, cacao e una...
3 vantaggi benefici di cuocere il cibo al vapore

3 vantaggi benefici di cuocere il cibo al vapore

La cottura al vapore è probabilmente una tra le più salutari ma è anche estremamente ecologica ed economica. Ha le sue origini in Oriente, in particolar modo è tipica della cucina cinese e giapponese ed ha anche il grande pregio...
Non dimagrisci? Forse la colpa è l'assenza del coenzima Q10

Non dimagrisci? Forse la colpa è l’assenza del coenzima Q10

Mangi sano, cerchi di muoverti il più possibile eppure non riesci a dimagrire? Potrebbe essere colpa del metabolismo lento. Oltre all'attività fisica, e ad una un'alimentazione sana, potrebbe esserci un responsabile ben preciso a cui dare la colpa...
Pomodori ripieni al bulgur aromatizzati alla curcuma

Pomodori ripieni al bulgur aromatizzati alla curcuma

Chi l'ha detto che i pomodori ripieni debbano esserlo solo al riso? Finché sono un frutto di stagione, portiamoli in tavola, anche con qualche variante creativa: possono infatti diventare anche un ottimo piatto unico,...
Bufale sull'alimentazione: le 10 più frequenti a cui non credere

Bufale sull’alimentazione: le 10 più frequenti a cui non credere

E' facile, di questi tempi, prendere lucciole per lanterne, credere ad una fake-news, ma su alimentazione e salute non possiamo permetterci di usare la stessa leggerezza che useremmo per una notizia di gossip. Per...
5 cibi antinfiammatori naturali da non far mancare mai nella dieta

5 cibi antinfiammatori naturali da non far mancare mai nella dieta

All'interno di un'alimentazione sana e variegata e di un corretto stile di vita, è bene non farsi mancare mai dei cibi che sono degli antinfiammatori naturali. L'infiammazione è la risposta dell’organismo ad un'aggressione interna o esterna, ma quando...
10 cibi ricchi di potassio, minerale fondamentale per l'organismo

10 cibi ricchi di potassio, minerale fondamentale per l’organismo

Il potassio è uno dei minerali più importanti per il benessere dell’organismo, presente nelle cellule in grandi quantità. Poiché il nostro fisico non è in grado di produrre autonomamente il potassio, è basilare assumerne ogni...
Birra, ecco i benefici di berla tutti i giorni (con moderazione)

Birra, ecco i benefici di berla tutti i giorni (con moderazione)

Tra i nostri antenati venne prima la birra che il pane, e oggi si scopre che, come il vino, anche bere birra fa bene. Certo, si tratta pur sempre di una bevanda alcolica e...
Zucchero muscovado

Zucchero muscovado, dolcificante grezzo e biologico

Sembra curcuma ma non lo è. Viene prodotto in India e si usa per dolcificare le bevande (caffè, tè, ecc.), condire i cibi (frutta a pezzi, ecc.) e nelle ricette di pasticceria. E' un tipo di...
Sedano, ortaggio dalle eccezionali proprietà benefiche

Sedano, ortaggio dalle eccezionali proprietà benefiche

Il sedano è uno degli alimenti più apprezzati in qualsiasi dieta per la sua leggerezza, per la capacità contrastare i grassi (specie quelli cattivi), per le sue proprietà detox e l'efficacia nel combattere la ritenzione. Ancora poco conosciute...
Polpette di avena: proteiche, benefiche per l'intestino e senza glutine

Polpette di avena: proteiche, benefiche per l’intestino e senza glutine

Fa bene al cuore e all'intestino, l'avena è un cereale che dovremmo da subito integrare nella nostra dieta quotidiana. Oltre a fornirci molti carboidrati, è utile per le fibre, per la riduzione del colesterolo, per...
Succo d'uva: bevanda super-benefica e come preparala a casa

Succo d’uva: bevanda super-benefica e come preparala a casa

Il succo d'uva non è il vino: non contiene alcol, ma tutti i principi attivi e benefici dell'uva. Approfittiamone a prepararlo ora che l'uva è un frutto di stagione, buona e fresca. Preparare il succo...
Mangiare e non ingrassare

Mangiare e non ingrassare? 7 accorgimenti per farlo diventare normale

Avete mai conosciuto quelle persone che dicono di mangiare e di non ingrassare? Ecco, oltre ad un pizzico di sana invidia, probabilmente pensiamo anche che abbiano qualche segreto, oppure che siano nate così fortunate...
Avena, cereale proteico per perdere peso e ripulire l'intestino

Avena, cereale proteico per perdere peso e ripulire l’intestino

Ecco cosa succede al nostro corpo se mangiamo 30 grammi di avena tutti i giorni: provare per credere. Intanto alcune informazioni sui valori nutrizionali: vitamine e minerali, tra i quali: vitamina B1, vitamina B2 e vitamina E,...
Uova strapazzate agli spinaci

Uova strapazzate agli spinaci freschi, per un carico di ferro

Le uova strapazzate agli spinaci, cotte in padella con scalogno e panna, sono un piatto unico molto nutriente e molto semplice da preparare. Per cucinare delle ottime uova strapazzate è però importante seguire alcuni piccoli accorgimenti:...
salsa di mele

Salsa di mele, ideale per accompagnare piatti dolci e salati

La salsa di mele è una sorta di passe-partout: la prepari in pochi minuti, si adatta a piatti dolci e salati, e basta avere a disposizione poche mele. Un modo nuovo e sfizioso per sorprendere...
Quinoa: cereale proteico e senza glutine per ricette dolci e salate

Quinoa: “cereale” proteico e senza glutine per ricette dolci e salate

Oltre ad essere uno dei migliori pseudocereali, ovvero un "cereale" ma di quelli senza glutine e che contiene soprattutto proteine, la quinoa è un alimento super-versatile e in caso di bisogno vi può "salvare in...
spermidina

Spermidina potente antiage naturale; ecco i cibi che contengono di più

A chi no piacerebbe sapere cosa mangiare per avere una costante azione di contrasto al tempo, che tenga il cuore a riparo dalle malattie; insomma, un elisir di lunga vita. Ora la scienza scopre che...
Uova al fipronil

Fipronil nelle uova: dove acquistarle in assoluta sicurezza

Abbiamo vissuto un'estate con continui aggiornamenti su partite di uova al fipronil, sequestrate in varie regioni d'Italia, allarmi su paste all'uovo e omelette surgelate che vengono ritirate dai supermercati: come dobbiamo regolarci, d'ora in...
Burro di mele, crema genuina e senza grassi da utilizzare in cucina

Burro di mele, crema genuina e senza grassi da utilizzare in cucina

Chiariamolo subito: il burro di mele non contiene burro: il termine "burro" si riferisce solo alla sua consistenza densa e morbida, simile appunto a quella del burro tradizionale. Viene spalmato sul pane, usato come contorno, come ingrediente in prodotti...
chips di miglio

Chips “senza glutine” di amaranto (o miglio)

Sempre più utilizzato anche nella nostra cucina, l'amaranto in antichità era un ingrediente principe della tavola in quanto ricchissimo di proprietà benefiche. Uno pseudocereale che si presta a trasformarsi in un'ottima alternativa del riso oppure...
marmellata fai da te all'uva e ananas

Marmellata “fai da te” all’uva e ananas

Sappiamo tutti che l'uva è tra la frutta a più alta percentuale di zuccheri, e anche la marmellata d'uva lo è; ma con qualche accorgimento possiamo trarre tutti i benefici dell'uva per il nostro organismo...

Articoli Recenti

Articoli Recenti