Home Alimentazione Sana

Alimentazione Sana

Tutte le informazioni su come seguire un'alimentazione sana, ricca di prodotti naturali e da agricoltura e allevamenti biologici. Una giusta alimentazione è alla base di ogni stile di vita improntato al benessere, per un organismo in salute e pieno di energia, che non debba affaticarsi per digestioni pesanti, cibi di cattiva qualità e/o abbinamenti errati. Nutrirsi in modo sano permette a tutto l'apparato digerente di evitare infiammazioni e disturbi, che nel tempo, con un regime alimentare errato e una vita sedentaria, possono diventare cronici e aggravarsi. Scopri dunque, attraverso i nostri articoli, il tuo migliore regime alimentare, la dieta più adatta da seguire, e quali sono gli alimenti che fanno bene al tuo organismo ritrovando così anche a tavola una parte importante del tuo "stare bene". Il tutto a partire dalla colazione, il pasto più importante della giornata, che deve essere equilibrata e nutriente, ad esempio con degli ottimi pancake all'avena, proteici, ricchi di carboidrati a lento rilascio e che hanno un'azione ripulitrice sull'intestino.

Pasta al pesto di spinaci (anche vegan) per un carico di ferro

Pasta al pesto di spinaci (anche vegan) per un carico di ferro

Spinaci crudi frullati con aglio, se lo gradite, aromi, olio e mandorle in modo da ottenere una sorta di pesto. Adatto anche ai bambini e a chi predilige ricette vegane. Potete utilizzare questo pesto...
Cereali senza glutine: ecco 3 nuove varietà adatte ai celiaci

Cereali senza glutine: ecco 3 nuove varietà adatte ai celiaci

Nuovi cereali, nuovi chicchi in arrivo sugli scaffali dei nostri supermercati; oltre al farro, all’orzo, al riso e al miglio, la novità è che sono tutti senza glutine. Arrivano dall'Africa, perché sono tra i cereali più...
Panna cotta "fai da te" e guarnizioni più ricercate

Panna cotta “fai da te” e guarnizioni più ricercate

La panna cotta è un dessert perfetto per un dopo cena, ma anche per una golosa merenda, e piace tanto ai bambini. In questo periodo dell'anno possiamo accompagnarla con frutta di stagione oppure con guarnizioni...
Torta di mele: ricetta della nonna (anche con versione vegan)

Torta di mele: ricetta della nonna (anche con versione vegan)

La torta di mele esiste in tantissime varietà, ma se non volete sbagliare e fare la torta come la farebbe la vostra nonna, ecco la ricetta per prepararla: facile, veloce ...e con piccoli accorgimenti...
Tartare di verdure

Tartare di verdure, anche come piatto unico vegan e senza lattosio

Una tartare di  verdure è un contorno gustoso ed estivo, adatto agli amanti delle ricette vegan e a chi ha intolleranze verso il lattosio. Inoltre, con qualche piccola aggiunta proteica, può diventare anche un...
mozzarella, quale e quando mangiarla

Mozzarella: quale e quando mangiarla se siamo a dieta

Posso mangiare la mozzarella se sono a dieta? La risposta è sicuramente affermativa. Il fatto che la mozzarella di per sé faccia ingrassare è uno dei falsi miti da sfatare sui latticini. Anzi, ecco come trasformare...
Gelato con latte di ceci, vegan e senza glutine

Gelato con latte di ceci, vegan e senza glutine

Se si può fare il gelato con il latte di soia, allora si può fare anche con il latte di ceci. E' il motto della Littlebean, una piccola azienda americana che produce tutto con il...
budino vegan fai da te ai semi di chia e mango

Budino vegan “fai da te” ai semi di chia e mango

I semi di chia sono un superfood che dà il meglio di sé, sotto il profilo nutrizionale, quando consumati a crudo: ad esempio nello yogurt vegetale (meglio se macinati), in frullati o nel muesli per una colazione...
5 cibi ad alto indice glicemico che fanno ingrassare

5 cibi ad alto indice glicemico che fanno ingrassare

Imparare a conoscere l'indice glicemico dei cibi è molto importante sia per la linea sia per il mantenimento di un ottimo stato di salute. Perché a volte pensiamo che un piatto di riso bianco sia l'ideale...
dieta dei legumi

Dieta dei legumi, proteine vegetali per diminuire il grasso addominale

Dieta dei legumi, un regime alimentare che prevede l’assunzione giornaliera di queste proteine di origine vegetale per favorire il dimagrimento. Purtroppo i legumi possono causare anche alcuni problemi a chi soffre di stomaco debole: facilmente creano gas...
insalata detox ravanelli

Insalata detox di ravanelli (di fine estate)

In questa stagione, tra frutta e verdura abbiamo ampia scelta per un programma detox; ce n'è davvero per tutti i gusti: ravanelli, rucola e cetrioli ti assicurano ricette sane, leggere e per di più dall'elevato potere detox....
conserve fatte in casa

Conserve fatte in casa? Ecco cosa fare attenzione per evitare pericoli

E' facile in estate avere la tentazione di improvvisarsi nel preparare una marmellata fatta in casa: la frutta è buona e in eccesso, e ci fa comodo in inverno poter contare su ciò che...
Dieta del kiwi

Dieta del kiwi: come farla e quanti mangiarne al giorno

Tra le tante diete lampo e alla moda esiste anche quella del kiwi che promette di far perdere peso in una sola settimana, consumando regolarmente questo frutto insieme ad altri cibi. Scopriamo allora come funziona la dieta...
Torta salata di verdure vegana

Torta salata di verdure vegana

Certamente "mangiare sano" è fondamentale per la nostra salute, ma anche "mangiare bello" è importante, per invogliare l'appetito ancor prima di assaggiare un piatto. Ecco allora come preparare una normale torta salata di verdure in...
sorbetto al melone

Sorbetto al melone “fai da te”

Sono gli ultimi frutti di stagione, ancora dolci e succosi, meglio approfittarne. Solo 3 ingredienti ed un buon frullatore per ottenere un sorbetto al melone senza zucchero raffinato, cremoso, leggero e soprattutto senza sensi di...
confettura melone

Confettura di melone “fai da te”

Confettura di melone, una deliziosa ricetta "fai da te" di una conserva per l'inverno da preparare con l'aggiunta di pochissimo zucchero non raffinato. Questa conserva fatta in casa ha un sapore gradevole e delicato, e può essere utilizzata per...
pomodoro giallo

Pomodoro giallo: proprietà, caratteristiche e una ricetta speciale

Quando pensiamo al pomodoro, la prima cosa che ci viene in mente è un frutto rosso che può avere diverse misure e forme. Però non tutti sono al corrente del fatto che esistano anche i pomodori gialli. Questa...
barbabietolarossa ricca di ferro

Barbabietola rossa per innalzare il ferro nel sangue (soprattutto in estate)

Caldo e spossatezza, in estate, sono un must un po' per tutti: il caldo abbassa la pressione (ecco alcuni rimedi naturali contro la pressione bassa) e l'appetito scende. Per fare il pieno di ferro e...
Pesto vegan

Pasta al pesto vegan con nocciole e pomodori secchi

Il pesto è un condimento ottimo in estate, ma se siete stanche di quello solito "alla genovese" con il basilico, potete ripiegare su un pesto espresso fatto in casa mentre cuocete la pasta, adatto...
Sostituire il pranzo con un gelato

Sostituire il pranzo con un gelato? Si può, con alcune attenzioni

C'è chi lo mangia tutto l'anno e chi solo quando le temperature salgono, ma una cosa è certa: il gelato – più di qualsiasi altro dolce - è uno sfizio irrinunciabile, soprattutto nei giorni d'estate. D'altronde fa parte...
polpette miglio

Polpette vegane e proteiche “fai da te” con miglio e barbabietola

Le polpette vegetali a base di miglio e barbabietola sono un secondo piatto leggero ma allo stesso tempo molto nutriente. Adatto anche a chi segue una dieta vegana, vegetariana o un regime ipocalorico, le polpette di...
9 alimenti da non mettere mai in frigo (neanche in estate)

9 alimenti da non mettere mai in frigo (neanche in estate)

Fa talmente caldo che infileremmo anche la testa nel frigorifero, figuriamoci come resistere alla tentazione di conservare al fresco i cibi appena acquistati che, tenuti fuori, rischierebbero la putrefazione in poco tempo. Eppure ci sono...
proteine vegetali

Le 5 migliori fonti vegetali di proteine

Ancora oggi è troppo diffusa la credenza che per nutrirsi di proteine si debba rivolgerci esclusivamente ad alimenti di origine animale, uno su tutti la carne. Ma in realtà, nel regno vegetale abbiamo moltissimi cibi...
Ghiaccioli anguria (o cocomero)

Ghiaccioli all’anguria “fai da te” (senza semi)

Il cocomero? Possiamo anche berlo, e senza avere il fastidio di eliminare i semi (che però sono ricchi di sostanze benefiche): si sa, è ricco d'acqua zuccherina, ma solitamente lo consumiamo in fettone, che...
germogli di semi di chia

Germogli di semi di chia (germogliati in casa)

I semi di chia si possono trovare in alcuni supermercati e in erboristeria. In seguito alla popolarità che hanno acquisito negli ultimi anni, sono ormai alla portata di tutti. Abbiamo visto di recente le proprietà del gel di semi di...
Rischio picchi glicemici a colazione

Picchi glicemici a colazione: ecco perché è rischioso

Abbiamo sempre detto che una colazione sana è un pasto fondamentale per la salute, anche per chi voglia stare attento alla dieta: mangiare dopo il risveglio, e quindi dopo un periodo di digiuno, fornisce all'organismo...
Dieta in estate? Meglio cominciarla a settembre

Dieta in estate? Meglio cominciarla a settembre

Se non avete ancora iniziato una dieta, non fatelo assolutamente in questo momento; in Agosto meglio rinunciare alle ansie da bilancia. Con le alte temperature, infatti, si dimagrisce meno e i risultati dei sacrifici...
marmellata buccia di anguria

Bucce di Anguria, 2 facili ricette “fai da te” per riciclarle

Dell’anguria – o cocomero – non si butta via niente, nemmeno la buccia o i semi. Se siete del partito delle persone anti-spreco, potete recuperare anche le bucce del cocomero, con ricette sfiziose davvero interessanti. Ad esempio, con la buccia di anguria potrete preparare,...
Seme di avocado: come piantarlo e come utilizzarlo in cucina

Seme di avocado: come piantarlo e come utilizzarlo in cucina

L’avocado è un super food perfetto per le diete energetiche e dimagranti. Ottimo per piatti veloci come insalate, tramezzini e creme da accompagnamento, specie in estate. Ma lo sapete che dell'avocado non si butta via niente, neanche...

Più fibre nella dieta quotidiana? Ecco gli alimenti da preferire

Una dieta ricca di fibre aiuta il nostro organismo a stare in forma: agevola il transito intestinale e noi mangiamo cibi più sani. Perché? Perché la scelta di adottare una dieta ricca di fibre...
Ricetta per insalata di farro con tonno e zucchine

Ricetta per insalata di farro con tonno e zucchine

Con il caldo, la voglia di mettersi ai fornelli va via via diminuendo, ma non per questo dobbiamo rinunciare a pietanze nutrienti e gustose; in pochi minuti possiamo portare a tavola un ricco primo piatto...
Tè verde matcha

Tè matcha, molto più benefico del tè verde normale

Il tè matcha è il tè giapponese per eccellenza, si tratta infatti di un tè verde coltivato soltanto in Giappone, in condizioni climatiche particolari e con antichi metodi tradizionali. Questa polvere viene ottenuta dalle foglie...
Insalata anguria e feta

Insalata anguria, feta, rucola e zenzero

D'estate l'idea di cucinare, di accendere forno o fornelli è un incubo, eppure qualcosa dobbiamo pur mangiare. Di contro il rischio di ricadere sulla solita e banale insalata è grande. Ecco un'insalata fresca e...
bulgur

Bulgur, cos’è e come cucinarlo

Si fa fatica a distinguerlo dal cous cous, ma il bulgur è grano duro germogliato: i chicchi di frumento vengono cotti al vapore, fatti seccare e poi macinati. Oggi è facilmente reperibile anche al supermercato...
Dolci vegan con il gel di semi di lino al posto delle uova

Dolci vegan con il gel di semi di lino al posto delle uova

Per rendere vegani i dolci occorre trovare come sostituire, nelle loro ricette, uno degli elementi fondamentali che li compongono, ovvero le uova. Ma non è semplice da fare perché le uova addensano ed emulsionano...
Limoncello bio fatto in casa

Limoncello bio fatto in casa (ricetta classica)

Facile, facilissimo, fare il limoncello in casa. Ma non veloce, visto che si parte da lontano, cioè dal pelare sottilmente le bucce dei limoni. E prima di assaggiarlo dovrà passare almeno un mese. Ecco come preparare il limoncello in...

Voglia di dolci? Ecco 5 suggerimenti per tenerla sotto controllo

Non possiamo rinunciare agli zuccheri, neanche in estate, neanche quando siamo a dieta; eliminarli del tutto è controproducente: diventerà un desiderio ancora più irresistibile. Per non parlare del periodo che precede, per una donna,...
frutta per sgonfiare la pancia

La frutta gonfia la pancia? Ecco quale preferire e quando mangiarla

Non se ne può fare a meno: la frutta occupa un posto fondamentale in un’alimentazione sana ed equilibrata, perché ricca di sali minerali, vitamine, fibre, acqua, zuccheri, e tutto ciò che occorre all'organismo per...
muesli

6 cibi creduti erroneamente dietetici e che invece fanno ingrassare

Ci sono dei cibi che, senza accorgercene, sono in grado di compromettere gli sforzi che facciamo durante una dieta, ma se questa per di più avviene in estate, non è proprio il caso di...
tisana drenante

3 tisane drenanti eccezionali per contrastare la cellulite

Quell'odioso effetto buccia di arancia che attanaglia il nostro corpo in punti che dovrebbero essere perfetti, come cosce, gambe e glutei; quell'odiatissima cellulite che, oltre ad un problema estetico, ci provoca anche altri disturbi: ci sentiamo appesantite,...

Articoli Recenti

Articoli Recenti