Home Alimentazione Sana

Alimentazione Sana

Tutte le informazioni su come seguire un'alimentazione sana, ricca di prodotti naturali e da agricoltura e allevamenti biologici. Una giusta alimentazione è alla base di ogni stile di vita improntato al benessere, per un organismo in salute e pieno di energia, che non debba affaticarsi per digestioni pesanti, cibi di cattiva qualità e/o abbinamenti errati. Nutrirsi in modo sano permette a tutto l'apparato digerente di evitare infiammazioni e disturbi, che nel tempo, con un regime alimentare errato e una vita sedentaria, possono diventare cronici e aggravarsi. Scopri dunque, attraverso i nostri articoli, il tuo migliore regime alimentare, la dieta più adatta da seguire, e quali sono gli alimenti che fanno bene al tuo organismo ritrovando così anche a tavola una parte importante del tuo "stare bene". Il tutto a partire dalla colazione, il pasto più importante della giornata, che deve essere equilibrata e nutriente, ad esempio con degli ottimi pancake all'avena, proteici, ricchi di carboidrati a lento rilascio e che hanno un'azione ripulitrice sull'intestino.

colazione sana

Colazione sana? Cibi “in” e “out” per iniziare bene la giornata

La colazione è il pasto fondamentale della nostra giornata, anche se siamo a dieta. Ma ci sono cibi che a digiuno andrebbero evitati, cibi in e cibi out, e spesso commettiamo errori per abitudini...
vellutata cavolfiore patate e zenzero

Vellutata detox cavolfiore, patata e zenzero

La vellutata di cavolfiore, patate e zenzero è un primo piatto ideale per una cena durante la stagione più fredda, semplice e salutare. Protagonista di questo piatto è il cavolfiore, un ortaggio ricco di vitamina C e...
Quinoa con verdure di primavera

Quinoa con verdure di primavera

E' un seme e non un cereale, né un legume: ecco perché la quinoa fa bene: ha poche calorie e molte proteine e si distingue per una grossa versatilità in cucina. Inoltre, una volta...
torta mimosa vegana

Torta Mimosa, ricetta vegan e light (senza uova)

Con le amiche, con il partner con i figli, purché si festeggi. A pranzo o a cena, potremmo preparare un menù all'insegna del giallo: cous cous, pollo al curry, peperone giallo ripieno e, per...
Agretti, proprietà nutrizionali e come cucinarli

Agretti, proprietà nutrizionali e come cucinarli

Quando al mercato troviamo gli agretti, allora è arrivata la primavera! Dal punto di vista nutrizionale gli agretti contengono buone concentrazioni di vitamine (soprattutto vitamina A e quelle del gruppo B) e di sali...
vellutata finocchi

Vellutata al finocchio (con o senza patate)

Il finocchio è un ortaggio magico: ha uno scarsissimo apporto calorico, circa 31 calorie per ogni etto, è povero di grassi, ma molto ricco di fibre, quindi è un alimento particolarmente indicato per chi...
Vellutata detox di lenticchie rosse, zenzero e curcuma

Vellutata detox di lenticchie rosse, zenzero e curcuma

Una vellutata detox, che fa bene all'intestino e alla dieta, a base di lenticchie rosse decorticate. Intanto, meglio preferire le lenticchie decorticate perché, senza la parte esterna, risultano più digeribili ed evitano i fastidi...
Germe di grano, il cuore super-benefico ed energizzante del cereale

Germe di grano, il cuore super-benefico ed energizzante del cereale

Il germe di grano, la parte più interna e protetta del cereale, è un vero e proprio concentrato di sostanze nutritive, ottimo per la dieta quotidiana, soprattutto durante periodi di affaticamento, cambio di stagione, particolari...
Miti da sfatare sull'alimentazione

10 falsi miti su presunte cattivi abitudini alimentari da sfatare

Dieci idee sbagliate su come mangiamo: falsi miti alimentari che nascono da vecchie credenze popolari, ma soprattutto dalle novità che vengono sparate dal web e sui social da sedicenti guru dell'alimentazione. Novità che si...
vellutata di scarola

Vellutata di scarola e gnocchettini fatti in casa

Una ricetta calda e semplice da preparare che potete trovare già pronta per metà, quando tornate la sera. La vellutata infatti non deve essere fatta per forza lì per lì, ma la crema di...
Alchechengi, un frutto eccellente da usare in ricette dolci e salate

Alchechengi, un frutto eccellente da usare in ricette dolci e salate

Avete presente quella pallina arancione sopra le torte che ogni volta vi mette in crisi e non sapete se si mangia oppure no? Ebbene sì, si mangia, è l'alkekengi o alchechengi, un frutto, una...
estratto di broccoli

Estratto di broccoli, disintossica il fegato e depura il sangue

Nonostante l’abitudine di associare la vitamina C con frutti di colore giallo e arancione, in realtà anche molta frutta e verdura verde sembra esserne ricchissima: kiwi e broccoli in primis, ne contengono davvero moltissima. Un kiwi...
Come utilizzare e pulire le padelle antiaderenti nel modo migliore

Come utilizzare e pulire le padelle antiaderenti nel modo migliore

Ogni tanto ci sorge qualche dubbio: sarà il caso di cambiare padella? Non è vecchia, ma sicuramente un po' rovinata... come la sostituisco? Ed è vero che il rivestimento antiaderente (teflon) è cancerogeno? Negli ultimi...
carote, proprietà e benefici

Carote, benefici e come utilizzarle in cucina (+1 ricetta)

Non solo insalate croccanti o soffritti; con le carote si possono realizzare tantissime ricette golose, sia dolci che salate. Le carote sono davvero un ortaggio passepartout: immancabili nell'insalata e fondamentali per qualsiasi soffritto, la maggior parte...
Mandorle verdi: ecco i benefici che apportano al nostro organismo

Mandorle verdi: ecco i benefici che apportano al nostro organismo

Le mandorle verdi sono la variante cruda e appena raccolta delle più classiche mandorle secche. Contengono numerose sostanze nutritive utili alla nostra salute, ma risultano assai preziose anche per prenderci cura di pelle e capelli.   Mandorle verdi:...
caffè verde per dimagrire

Caffè verde, un potente alleato della nostra linea

Non solo Tè verde; c'è un altro elisir naturale per la nostra linea che è ugualmente verde e sta riscuotendo un grandissimo successo, dovuto alle sue proprietà che lo rendono un attimo alleato delle...
varietà di riso

Il riso per ogni piatto: come scegliere quello giusto tra le tante varietà

Il riso è uno degli alimenti più consumati al mondo; fornisce circa il 20% dell’energia alimentare mondiale. La regione Asia-Pacifico del mondo produce e consuma il 90% del riso sul pianeta, e alcuni sostengono che sia stato il...
riso viola

Riso viola: naturale, alla moda… ma soprattutto benefico!

Pantone Inc., azienda statunitense leader dei colori, ha decretato l’Ultra Violet, ovvero un viola intenso, la tonalità ufficiale del 2018. Vestiremo e mangeremo viola. Questa tinta cromatica è, infatti, se parliamo di alimenti, indice di...
pistacchi snack ideali per la dieta

Pistacchi, uno spuntino ideale che aiuta la concentrazione… e la dieta!

Nessun nutrizionista vi correggerà questa abitudine: lo spuntino è indispensabile, specie se avete intenzione di perdere qualche chilo di troppo (così come fare una colazione abbondante). Spezzare la fame è necessario per non arrivare...
crauti fai da te

Verdure fermentate: come preparare i crauti “fai da te” a casa

I crauti, contorno tipico della cucina tedesca, austriaca e nordica in genere, si accompagnano molto bene con ogni cibo ricco di grassi, perché non aggiungono calorie  e hanno notevoli benefici per il nostro organismo, tra...
Cibi fermentati: ecco perché fanno bene e quali sono i migliori

Cibi fermentati: ecco perché fanno bene e quali sono i migliori

Pane, birra, vino, yogurt e molti formaggi sono tutti prodotti che si ottengono per fermentazione, ovvero attraverso un processo chimico reso possibile da microrganismi quali lieviti e/o batteri, in condizioni ambientali favorevoli, di solito...
5 insalate detox per 5 necessità diverse

5 insalate detox per 5 necessità diverse

Ingredienti di stagione, ricchi di sali minerali e vitamine, e capaci di aiutare il nostro organismo a depurarsi dalle tossine di troppo: sono le insalate. 5 idee per ritrovare l'energia (e la linea): avvicinandoci alla...
Frittata, ecco gli errori più comuni da evitare durante la preparazione

Frittata, ecco gli errori più comuni da evitare durante la preparazione

La frittata è considerata una delle ricette più semplici da preparare. Il piatto che ci consente di svoltare la serata quando non abbiamo predisposto nulla e abbiamo familiari famelici da sfamare. Che si fa?...
nocciole

40 gr di nocciole al giorno, una scelta ideale in inverno

Mangiare frutta secca è sano e gustoso. E' sano perché contiene grassi mono-insaturi e polinsaturi che fanno bene al nostro organismo (in primis al colesterolo). Anche la presenza massiccia di Vitamine, come la vitamina A, vitamina E, vitamina...
Meduse, super cibo del futuro

Meduse… nel piatto; ecco il super-food (proteico) del prossimo futuro!

Insetti e vermi (vi ricordate l'hamburger di polpette agli insetti?), alghe, grilli e cavallette; ogni tanto si torna a parlare di nuovi super-cibi che potrebbero rappresentare una risposta all'incremento della popolazione mondiale e alla...
Feijoa: frutto esotico dalle molte proprietà benefiche

Feijoa: frutto esotico dalle molte proprietà benefiche

La feijoa è un frutto che ha, per molti aspetti, proprietà simili a quelle del kiwi, ma a differenza di quest'ultimo, se ne parla da anni ma non riesce ad entrare nei nostri mercati....
Convalescenti dall'influenza? Ecco i cibi giusti per disintossicarsi e ripartire

Convalescenti dall’influenza? Ecco i cibi giusti per disintossicarsi e ripartire

L’influenza e le altre patologie tipiche del periodo invernale (come bronchiti e faringiti) spesso ci costringono a stare rintanati sotto le coperte: ma, dopo le terapie mediche e la fine dei sintomi come febbre alta...
Insalata di agrumi

Insalata di agrumi: un contorno o antipasto delizioso (e di stagione)

L’arancia è uno degli ingredienti simbolo dei mesi invernali, protagonista assoluta di ricette di ogni tipo, dai primi ai secondi ai dolci. Specie ora, che gli agrumi stanno finendo, è il caso di approfittarne, mangiandoli...
latte vegetale: qual è il migliore

Latte vegetale: tra i tanti, qual è il migliore?

I vari tipi di latte vegetale sono privi di colesterolo, lattosio e caseina. Costituiscono infatti una valida alternativa al latte vaccino anche in chi, non-vegetariano, ha però problemi di intolleranza al lattosio, allergia alla...
Sedano, cibo brucia grassi

Dimagrire mangiando: ecco i 5 cibi invernali bruciagrassi

Non saranno gustosi come un quadretto di cioccolato fondente o come una bruschetta con salame, ma esistono dei cibi che funzionano al negativo: mangiandoli ci aiutano a bruciare calorie. Possibile? Si, sono i cibi...
Orzotto cavolo verza

Orzotto al cavolo verza, delizioso e benefico piatto invernale

Il cavolo, nelle varie forme in cui esiste in natura e in questo periodo dell'anno, è un ortaggio dai mille benefici, ricco com'è di minerali e vitamine, in particolare di vitamina C: non dovrebbe mai...
gomasio

Gomasio: l’alternativa benefica al sale, che arriva dall’oriente

Di sale, si sa, non bisogna abusarne e in questo, oltre alle spezie, anche la cucina giapponese può aiutarci. Tra le varie alternative che i nipponici utilizzano per condire verdure e pietanze c’è un alimento semplice,...
Smoothies fai da te

Smoothies “fai da te”: 5 regole per farlo a casa come al bar

Non possiamo certo improvvisarci grandi barman o chef crudisti, tuttavia ci piacerebbe ugualmente preparare in casa degli ottimi smoothie; ecco come ottenere eccellenti risultati seguendo queste 5 semplici regole. 5 regole per uno smoothie "fai...
cavolo nero

Cavolo nero, eccellente toccasana per la salute da consumare in inverno

Il cavolo nero è un ortaggio poco calorico: una porzione da 100 g apporta appena 30 kcal. Questo valore fa chiaramente riferimento all'ortaggio mondato e crudo. Il vantaggio del ridotto apporto calorico va mantenuto limitando la...
Torta al limone vegana

Torta al limone vegan con crema (senza latte né uova)

Cosa c'è di meglio di una torta fatta in casa, da mangiare a colazione e a merenda? Meglio se vegana e se, soprattutto, accontenta i gusti di grandi e piccini. Provate dunque con questa ricetta...
brodo di pollo

Brodo di pollo come antinfiammatorio naturale (da oggi anche take-away)

Avevano ragione le nonne: quando è freddo e ci serve una coccola, specie se siamo un po’ raffreddati, c’è bisogno di un piatto caldo che abbia un effetto antinfiammatorio e che allevi le infezioni delle...
farina di quinoa

Quinoa, un “cereale” tutto proteine: ecco come usare la farina

Abbiamo conosciuto già, in articoli precedenti, la quinoa, un "finto" cereale appartenente alla famiglia delle barbabietole e degli spinaci. Cotto nelle zuppe o ad insalata è un'ottima alternativa ai piatti a base di riso...
Annona

Annona, frutto calabrese squisito e dalle eccellenti proprietà

L'Annona è un frutto carico di vitamina C, al pari degli agrumi, e ha anche un importante contenuto di vitamine del gruppo B e di potassio, quest’ultimo indispensabile per regolare i liquidi corporei e contrastare gli...
Olio di palma

L’olio di palma non fa più male; incredibile contro-ordine dell’EFSA!

L'EFSA (l'agenzia europea per la sicurezza alimentare) ha appena pubblicato un aggiornamento del rapporto sulla valutazione del rischio collegato a possibili effetti nocivi a lungo termine del contaminante da processi alimentari 3-monocloropropandiolo (3-MCPD) contenuto...
vellutata di broccoli

Vellutata di broccoli e anacardi tostati

La vellutata è una minestra calda di verdure passate dalla consistenza cremosa come un velluto. Meglio sempre utilizzare verdure di stagione, e mai come in questo periodo è indicato mangiare broccoli, un vero toccasana per la nostra salute...

Articoli Recenti

Articoli Recenti