Home Alimentazione Sana

Alimentazione Sana

Tutte le informazioni su come seguire un'alimentazione sana, ricca di prodotti naturali e da agricoltura e allevamenti biologici. Una giusta alimentazione è alla base di ogni stile di vita improntato al benessere, per un organismo in salute e pieno di energia, che non debba affaticarsi per digestioni pesanti, cibi di cattiva qualità e/o abbinamenti errati. Nutrirsi in modo sano permette a tutto l'apparato digerente di evitare infiammazioni e disturbi, che nel tempo, con un regime alimentare errato e una vita sedentaria, possono diventare cronici e aggravarsi. Scopri dunque, attraverso i nostri articoli, il tuo migliore regime alimentare, la dieta più adatta da seguire, e quali sono gli alimenti che fanno bene al tuo organismo ritrovando così anche a tavola una parte importante del tuo "stare bene". Il tutto a partire dalla colazione, il pasto più importante della giornata, che deve essere equilibrata e nutriente, ad esempio con degli ottimi pancake all'avena, proteici, ricchi di carboidrati a lento rilascio e che hanno un'azione ripulitrice sull'intestino.

melanzane sott'olio

Melanzane sott’olio, come si preparano

Le melanzane sono buone e salutari ma, in commercio non si trovano tutto l'anno. Così, se volete farle durare a lungo o semplicemente evitare gli sprechi, dovete provare le melanzane sott'olio fatte da voi....

Zucchine: le proprietà

In Italia siamo abituati a consumare numerose tipologie di zucchine, le quali si rivelano più o meno idonee a una ricetta piuttosto che un'altra. Questo ortaggio oltre ad essere molto buono, offre ottime proprietà benefiche...

Melanzane: le proprietà

Le melanzane sono un ortaggio estivo, basta pensare che quando le temperature scendono sotto i 12°, smettono di crescere. A differenza della maggior parte degli ortaggi, non devono essere consumate crude a causa della solanina, una...

Fiore di banano in cucina

Non è consuetudine in Italia utilizzare il fiore di banano in cucina. A differenza del frutto, la banana, che fa parte ormai della nostra tradizione culinaria. Tuttavia nell'ultimo periodo questo fiore ha iniziato a farsi spazio...
vitamina D

Vitamina D: in quali alimenti si trova

Tanti i benefici della vitamina D, necessaria per diverse funzioni del corpo. Il nostro organismo sintetizza la vitamina D grazie ai raggi solari, tuttavia esistono alcuni alimenti ricchi di vitamina D che è bene...
tè

Tè: bianco e nero

Tra le bevande di uso comune, le quali possono conferire all'organismo ottimi benefici non possiamo non menzionare il tè bianco e il tè nero. Depurano il corpo, contrastano l'invecchiamento cellulare e molto altro ancora... Insomma...
zucchero di palma

Zucchero di palma

Lo zucchero di palma è di un colore scuro ed è utilizzato in cucina come dolcificante. Per quanto riguarda la sua consistenza, lo si può paragonare al ben più comune miele, può essere acquistato sotto forma di...
mangiare crudo

Perché mangiare crudo prima dei pasti

Far precedere l'alimento crudo a quello cotto, offre numerosi benefici. Alcuni studi hanno infatti scoperto che da una parte, il consumo di cibi cotti e raffinati, porta all'aumento di leucociti nel sangue, fisiologica non...

Pseudocereali: cosa sono

Con il termine cereali si indicano tutti quei prodotti che appartengono alla famiglia delle graminacee e che sono utilizzati per creare la farina. Si parla di mais, kamut, riso, grano, miglio, orzo, avena, farro...

Rooibos in gravidanza: i benefici

Il Rooibos è il tè rosso, ma non ha a che fare con il tè classico, mentre il tè che tutti conosciamo deriva dalla Camelia Sinensis, il tè rosso invece deriva dall'Aspalathus Linearis. Non...

Come perdere peso dopo la gravidanza

In gravidanza si prende qualche chilo, è normale. Dopo l'allattamento però, ecco che è importante cercare di smaltire i chili in eccesso, diciamo più o meno quando il bambino inizia a essere svezzato. Di...

Tofu fai-da-te fatto in casa

Il tofu è un alimento molto comune nell'alimentazione naturale e molto utilizzato in tante preparazioni di ricette vegane e ricette vegetariane. E' possibile anche prepararlo in casa fai-da-te. Basta avere gli ingredienti giusti. Ingredienti  Acqua 250...

Capelli perfetti grazie ad una corretta alimentazione

Esistono alcuni alimenti che aiutano a migliorare notevolmente l'aspetto dei nostri capelli e non solo. Determinati cibi, infatti, aiutano a rinforzare il cuoio capelluto e a rendere i nostri capelli più belli e lucenti. La...

Frutto della Passione: proprietà e benefici

Il frutto della passione, conosciuto anche come Maracuja, è il frutto che nasce dalla passiflora. E' molto apprezzato in entrambe le versioni, quella con la buccia rossa dai frutti più piccoli, e quella con...
olio di avocado

Olio di Avocado: benefici ed usi (sia in cucina che n cosmesi naturale)

L'olio di avocado è un prodotto di origine vegetale, estratto appunto dal frutto dall'avocado. Può essere utilizzato sia in cucina che nelle preparazioni di cosmesi naturale. Olio di Avocado nell'alimentazione Contiene omega 3, cioè i grassi...

Come riciclare le bucce di patata

Riciclare, è la parola d'ordine. Anche le bucce di patata. Si perché è un peccato buttarle, quando in cucina è possibile impiegarle in molti altri modi. Sapevate ad esempio che la buccia di patata,...

Le proprietà dei frutti rossi

I frutti rossi sono tantissimi. Senza dubbio i più consumati e famosi sono le ciliegie, le fragole, i frutti di bosco come le more e i lamponi. Buonissimi da mangiare, ma anche molto apprezzati...

Le proprietà benefiche del timo

Il timo è una pianta che, quando si parla di cucina e salute, si rivela utile in molte occasioni. Questo alimento viene chiamato in alcune parti d'Italia erbuccia oppure sermollo. Una spezia benefica e...

Come far seccare i funghi

Con l'arrivo della stagione dei funghi, in tanti cominciano ad andare a caccia di questo genere di alimenti, molto popolare per via della sua incredibile versatilità. È risaputo che i funghi costano, soprattutto quelli essiccati....

Cibi da evitare con l’influenza

L'influenza torna sempre, a livello statistico sembra che colpisca una persona anche più volte in un anno. Per fortuna l'alimentazione giusta serve a combatterla e prevenirla. Le difese immunitarie non devono cedere e proprio...

Benefici della Curcuma in cucina

La Curcuma è un genere di pianta e fa parte della famiglia delle Zingiberaceae. Questo genere di piante conta ben 80 specie che sono utilizzate a scopi alimentari e officinale. La più utile è...

Come cucinare il farro perlato

Tra i cerali più consumati in Italia troviamo il farro. Perfetto per varie preparazioni, è talmente versatile che sarebbe un peccato escluderlo dalla nostra cucina. Il farro perlato si distingue da quello grezzo perché non...

Intossicazione da mercurio, limiti massimi

Sono due i motivi principali per cui il pesce può essere contaminato dal mercurio. Può essere una causa naturale, come il meccanismo che porta all'erosione del terreno da parte del mare,  oppure una causa...

Succo di carciofo, tutti i benefici per la salute

Gli ortaggi in generale sono molto salutari per il corpo umano. Quest'oggi parleremo del succo di carciofo, un concentrato di buonissime e benefiche sostanze. Nel succo di carciofo troviamo diverse vitamine (A, B, C, E, K,...

Come conservare il latte materno?

Sapere come conservare il latte materno è fondamentale per la mamma moderna, che si divide tra casa e lavoro. Vediamo quali sono i metodi migliori e soprattutto i più sicuri per il piccolo, senza...

Perché l’uomo è diventato carnivoro?

Una cosa è certa, l'uomo a un certo punto della storia, ha iniziato a mangiare carne ed è stato necessario per l'evoluzione. Ciò avvenne agli albori della specie, durante il periodo dell'era glaciale. Le...

Olio essenziale di Anice Verde

L'olio essenziale di anice verde è molto utilizzato in aromaterapia grazie alle sue proprietà benefiche per la digestione. L'anice verde è una pianta erbacea annuale. Ha fiori bianci e frutti piccoli grigio-verde che nascono verso...

I segreti della cottura passiva: risparmio e benessere

Avete notato, al momento di scolare la pasta, quanto amido viene rilasciato nell'acqua? Durante la fase di ebollizione, la pasta rilascia molte sostanze nutrienti e salutari per il nostro organismo. Come fare, dunque, a...

La dieta raw food, ovvero il crudismo

La dieta raw food, conosciuta semplicemente come crudismo, è adottata da sempre più persone. Essere crudisti però non significa sempre seguire una dieta rigida e tanto meno, essere vegani (almeno non sempre). Vediamo quindi,...
Latte vegetale: da quello di soia a quello di riso

Latte vegetale: da quello di soia a quello di riso

Molte persone scelgono di sostituire il latte animale con il latte vegetale. In base alla tipologia scelta, si otterranno proprietà differenti. Con il termine "latte" in questo caso non si intende un prodotto che...
olio merluzzo

Tutte le proprietà dell’olio di merluzzo

Sentir parlare di olio di fegato di merluzzo non riporta alla memoria ricordi particolarmente piacevoli, tuttavia le ricerche moderne confermano di nuovo che si tratta di un vero toccasana per la salute. L'olio di fegato...
cocco

Grassi buoni: in quali alimenti si trovano

I grassi buoni sono davvero importanti e non vanno esclusi dalla dieta. Molti alimenti li contengono in quantità discrete e consumarli permetterà di avere diversi benefici sulla salute. Tra la frutta troviamo in prima fila...
carote

Benefici del succo di carota

La carota fa bene alla salute ed è un fatto ormai ben noto, sia agli esperti sia a coloro che desiderano mangiar sano. Bere regolarmente il succo di carota  aiuta a introdurre nel corpo sali...
sale aromatizzato fai da te alle spezie

Come fare il sale aromatizzato?

Per preparare il sale aromatizzato, si deve fare un mix di sale e spezie. Potrà essere utilizzato per condire carne, pesce, insalate, brodo e tanto altro. Utile tanto in cucina quanto nel campo del...
Antistaminici naturali

Quali sono i 5 antistaminici naturali più comuni?

Il nostro corpo, durante una reazione allergica, rilascia istamina che può provocare un'infiammazione molto grave. Per ridurre il suo rilascio (e la relativa infiammazione), si può ricorrere agli antistaminici. Alcuni alimenti, infatti, inibiscono il rilascio di istamina e...
scongelare

Come si scongelano (bene) gli alimenti

Congelare gli alimenti è normale, ne aumenta la durata di conservazione. Di questi tempi poi -  in cui lo spreco è assolutamente da evitare -  è importante non buttar via niente. Un alimento scongelato...

Acqua e Limone, benefici per la salute

Acqua e limone aiutano l'organismo a disintossicarsi, favorendo la digestione (così come la tisana limone e zenzero). E' consigliato per compensare situazioni di acidosi, visto che il limone è un alcalinizzante molto potente. Il succo di...
cioccolato

Il cioccolato rende più intelligenti?

Non avete memoria per i numeri di telefono? Fate fatica a ricordarvi le cose da comprare se non avete con voi la lista della spesa? Forse è perché non mangiate abbastanza cioccolato. A dirlo...

Dieta depurativa di fine estate

L'estate è giunta al termine e spesso le uscite fuori e l'aria vacanziera hanno fatto fare qualche strappo alle regole e il nostro organismo e la nostra linea ne hanno risentito. Grazie alla dieta detox...

La Dieta per l’Estate

  In estate e con il caldo la nostra alimentazione cambia poichè cambiano le esigenze del nostro corpo che deve tener testa al caldo, inoltre aumentano le uscite serali e le cene fuori he spesso...

Articoli Recenti

Articoli Recenti