Home Alimentazione Sana

Alimentazione Sana

Tutte le informazioni su come seguire un'alimentazione sana, ricca di prodotti naturali e da agricoltura e allevamenti biologici. Una giusta alimentazione è alla base di ogni stile di vita improntato al benessere, per un organismo in salute e pieno di energia, che non debba affaticarsi per digestioni pesanti, cibi di cattiva qualità e/o abbinamenti errati. Nutrirsi in modo sano permette a tutto l'apparato digerente di evitare infiammazioni e disturbi, che nel tempo, con un regime alimentare errato e una vita sedentaria, possono diventare cronici e aggravarsi. Scopri dunque, attraverso i nostri articoli, il tuo migliore regime alimentare, la dieta più adatta da seguire, e quali sono gli alimenti che fanno bene al tuo organismo ritrovando così anche a tavola una parte importante del tuo "stare bene". Il tutto a partire dalla colazione, il pasto più importante della giornata, che deve essere equilibrata e nutriente, ad esempio con degli ottimi pancake all'avena, proteici, ricchi di carboidrati a lento rilascio e che hanno un'azione ripulitrice sull'intestino.

senape

Benefici della senape

La senape è molto usata in cucina però ha un sapore molto particolare che non riesce a piacere proprio a tutti. Viene ricavata dai semi della spezia omonima. Oggi non parliamo di ricette ma di...
sana

SANA 2016: biologico scelto dal 74% degli italiani

Poche settimane fa si è concluso il Salone Internazionale del Biologico e del Naturale che ha tenuto banco nella città di Bologna. La fiera SANA 2016 è stata un'occasione utile per approfondire le dinamiche del...
yogurt greco

Yogurt Greco: tutte le proprietà

Oggi parliamo di una valida alternativa al classico yogurt.  Lo yogurt greco. Molte persone lo preferiscono perché ha una consistenza diversa rispetto a quello tradizionale, più compatta. Riesce quindi ad alleviare maggiormente il senso di...
olio di palma

Olio di palma: una petizione per eliminarlo dal latte dei neonati

Da un po' di anni a questa parte, l'olio di palma è diventato un po' il simbolo di tutti i mali. Dopo che l'European Food Safety Authority, nel maggio 2016 ha denunciato la pericolosità...
bambino vegano

Bambino vegano in pericolo di salute: il Tribunale lo toglie ai genitori

A Milano, un bambino nato da una coppia di vegani è stato tolto dai genitori e affidato ai nonni. A stabilirlo il Tribunale dei minorenni, che ha preso questa decisione dopo che il bambino...
zenzero

Come preparare dei biscotti vegan allo zenzero

Lo zenzero è una radice che vanta numerosissime proprietà benefiche. Ricco di calcio, ferro, potassio, magnesio, vitamine del gruppo B, C e K, lo zenzero è indicato per far fronte ai problemi più diversi:...
obesità

Obesità: peggio la carne o lo zucchero?

La carne, al contrario di quanto si è portati a pensare, è un alimento che contribuisce all'obesità tanto quanto lo fanno gli zuccheri. A rivelarlo è uno studio condotto dall'Università di Adelaide, che ha spiegato come...
forno a microonde

Vantaggi e svantaggi della cottura al microonde

Il forno a microonde produce onde elettromagnetiche e il loro scopo è quello di cuocere diverse tipologie di alimenti. Si tratta di un modo veloce per la cottura, ma ancora oggi vi sono molte persone che...
noce di cola

I benefici della noce di cola

La noce di cola è il frutto che si ricava da un particolare albero sempreverde che cresce per lo più nelle foreste di Brasile, Giamaica e Africa. Al palato si presenta con un gusto tendenzialmente amaro. Dalla noce...
pane di kamut

Come preparare il pane di kamut senza lievito

Il pane di Kamut senza lievito è un alimento prediletto da chi soffre di intolleranze alimentari, da chi ha difficoltà a digerire i prodotti da forno e, più semplicemente, da chi è affezionato al sapore...

Si può consumare tè verde in gravidanza?

Siamo abituati a vedere il tè verde come un prodotto adatto in ogni circostanza, un po' come un rimedio naturale universale. Ma in realtà, anche se naturali, alcuni rimedi possono avere effetti controindicati spiacevoli, soprattutto in...
daikon

Daikon: le proprietà

Il daikon è un vegetale originario del Giappone, ma molto diffuso anche in India e in Cina. Qui da noi in Italia invece, è poco conosciuto. Esteticamente ricorda una carota, solo che è interamente...
vitamina c

Vitamina C: dove si trova

Abbiamo già approfondito gli alimenti dove si trova maggiormente la vitamina A, ora scopriamo qualcosa in più in merito alla vitamina C è fondamentale per il nostro benessere, aiuta a produrre anticorpi e previene i...
maionese vegana

Maionese Vegana: ricetta

Preparare la maionese vegana è semplicissimo. E' la classica ricetta che vi permetterà di ottenere un alimento di comune utilizzo con ingredienti alternativi, in grado di “ingannare” anche gli amici che seguono un'alimentazione onnivora....
peperoni

Peperoni: come cucinarli

I peperoni vanno lavati molto attentamente sotto l'acqua. Per renderli più facili da digerire, è importante eliminare: parti bianche, semini e pelle. Per togliere la pelle con facilità, potete prima sbollentarli per due minuti...

Frittata: pomodorini, asparagi e cipolle

La frittata di pomodorini, asparagi e cipolle è gustosa e leggera, proprio quello che ci vuole con l'arrivo dell'estate. Vediamo subito come si prepara, con le dosi per 4 persone! Ingredienti 150 grammi di asparagi Cipolla...
memoria

Alimenti che rafforzano la memoria

Quali sono gli alimenti che rafforzano la memoria? Ma soprattutto, possono davvero aiutare? Secondo gli esperti si. L'alimentazione incide sulla nostra capacità di ricordare. Le sostanze principalmente coinvolte sono la vitamina B e la...

Asparagi: le proprietà

Gli asparagi, pur avendo origini asiatiche, qui in Italia sono ormai un alimento molto comune ed apprezzato. Conosciuti per le loro moltissime proprietà benefiche, sono presenti in tante ricette. Vediamo quali sono le loro proprietà più importanti ...

Fagiolini: le proprietà

I fagiolini sono un alimento molto apprezzato, perché contribuiscono ad arricchire numerose ricette. Purtroppo non si trovano in commercio tutto l'anno ma, quando si acquistano, è sempre possibile conservarli nel congelatore oppure sott'olio. Ma quali...

Proprietà benefiche dei peperoni

I peperoni sono consumati nella cucina di tutto il mondo ma le loro origini risalgono all'America Meridionale. Vediamo nel particolare quali sono le principali proprietà benefiche di questo ortaggio molto conosciuto: Stimolano la memoria: grazie...

Si possono mangiare le fragole in gravidanza ?

La donna in dolce attesa deve far attenzione alla propria alimentazione, soprattutto non deve rinunciare a frutta e verdura fresca, indispensabili per mantenere una buona mobilità intestinale e per non far mancare importanti nutrienti all'organismo....
terrina

Terrina di carote

La terrina di carote è un piatto davvero squisito, che riesce a far mangiare le verdure perfino ai bambini. Vediamo subito quali sono gli ingredienti di cui avete bisogno e qual è il procedimento. Ingredienti: ...
miele

Miele di lavanda: benefici

Il miele di lavanda è un prodotto buono ma non tanto facile da reperire nel mercato italiano, specialmente se ci si affida ai classici supermercati, ove non è facile che sia disponibile. Basta pensare...

Frutta e verdura di giugno: cosa mettere nel carrello

Giugno è arrivato e con lui anche la tanto sospirata estate, sono in molti ad apprezzare in particolar modo la frutta e verdura che si può trovare in questo mese perché, oltre a regalare molto...
melanzane sott'olio

Melanzane sott’olio, come si preparano

Le melanzane sono buone e salutari ma, in commercio non si trovano tutto l'anno. Così, se volete farle durare a lungo o semplicemente evitare gli sprechi, dovete provare le melanzane sott'olio fatte da voi....

Zucchine: le proprietà

In Italia siamo abituati a consumare numerose tipologie di zucchine, le quali si rivelano più o meno idonee a una ricetta piuttosto che un'altra. Questo ortaggio oltre ad essere molto buono, offre ottime proprietà benefiche...

Melanzane: le proprietà

Le melanzane sono un ortaggio estivo, basta pensare che quando le temperature scendono sotto i 12°, smettono di crescere. A differenza della maggior parte degli ortaggi, non devono essere consumate crude a causa della solanina, una...

Fiore di banano in cucina

Non è consuetudine in Italia utilizzare il fiore di banano in cucina. A differenza del frutto, la banana, che fa parte ormai della nostra tradizione culinaria. Tuttavia nell'ultimo periodo questo fiore ha iniziato a farsi spazio...
vitamina D

Vitamina D: in quali alimenti si trova

Tanti i benefici della vitamina D, necessaria per diverse funzioni del corpo. Il nostro organismo sintetizza la vitamina D grazie ai raggi solari, tuttavia esistono alcuni alimenti ricchi di vitamina D che è bene...
tè

Tè: bianco e nero

Tra le bevande di uso comune, le quali possono conferire all'organismo ottimi benefici non possiamo non menzionare il tè bianco e il tè nero. Depurano il corpo, contrastano l'invecchiamento cellulare e molto altro ancora... Insomma...
zucchero di palma

Zucchero di palma

Lo zucchero di palma è di un colore scuro ed è utilizzato in cucina come dolcificante. Per quanto riguarda la sua consistenza, lo si può paragonare al ben più comune miele, può essere acquistato sotto forma di...
mangiare crudo

Perché mangiare crudo prima dei pasti

Far precedere l'alimento crudo a quello cotto, offre numerosi benefici. Alcuni studi hanno infatti scoperto che da una parte, il consumo di cibi cotti e raffinati, porta all'aumento di leucociti nel sangue, fisiologica non...

Pseudocereali: cosa sono

Con il termine cereali si indicano tutti quei prodotti che appartengono alla famiglia delle graminacee e che sono utilizzati per creare la farina. Si parla di mais, kamut, riso, grano, miglio, orzo, avena, farro...

Rooibos in gravidanza: i benefici

Il Rooibos è il tè rosso, ma non ha a che fare con il tè classico, mentre il tè che tutti conosciamo deriva dalla Camelia Sinensis, il tè rosso invece deriva dall'Aspalathus Linearis. Non...

Come perdere peso dopo la gravidanza

In gravidanza si prende qualche chilo, è normale. Dopo l'allattamento però, ecco che è importante cercare di smaltire i chili in eccesso, diciamo più o meno quando il bambino inizia a essere svezzato. Di...

Tofu fai-da-te fatto in casa

Il tofu è un alimento molto comune nell'alimentazione naturale e molto utilizzato in tante preparazioni di ricette vegane e ricette vegetariane. E' possibile anche prepararlo in casa fai-da-te. Basta avere gli ingredienti giusti. Ingredienti  Acqua 250...

Capelli perfetti grazie ad una corretta alimentazione

Esistono alcuni alimenti che aiutano a migliorare notevolmente l'aspetto dei nostri capelli e non solo. Determinati cibi, infatti, aiutano a rinforzare il cuoio capelluto e a rendere i nostri capelli più belli e lucenti. La...

Frutto della Passione: proprietà e benefici

Il frutto della passione, conosciuto anche come Maracuja, è il frutto che nasce dalla passiflora. E' molto apprezzato in entrambe le versioni, quella con la buccia rossa dai frutti più piccoli, e quella con...
olio di avocado

Olio di Avocado: benefici ed usi (sia in cucina che n cosmesi naturale)

L'olio di avocado è un prodotto di origine vegetale, estratto appunto dal frutto dall'avocado. Può essere utilizzato sia in cucina che nelle preparazioni di cosmesi naturale. Olio di Avocado nell'alimentazione Contiene omega 3, cioè i grassi...

Come riciclare le bucce di patata

Riciclare, è la parola d'ordine. Anche le bucce di patata. Si perché è un peccato buttarle, quando in cucina è possibile impiegarle in molti altri modi. Sapevate ad esempio che la buccia di patata,...

Articoli Recenti

Articoli Recenti