Tisana moringa e zenzero per dimagrire, sgonfiare e togliere le infiammazioni

0
7223
Tisana moringa e zenzero per dimagrire, sgonfiare e togliere le infiammazioni

Abbiamo parlato più volte delle proprietà dello zenzero, una spezia dal potere antinfiammatorio, digestivo, antiossidante e antitumorale (tanto per citare alcuni dei suoi benefici più noti).

Meno celebre, almeno alle nostre latitudini, è la pianta di moringa, conosciuta come “l’albero della vita” e parte integrante della medicina tradizionale indiana (Ayurveda).

La moringa contribuisce a ridurre l’infiammazione all’interno del corpo, protegge dal cancro, abbassa il colesterolo e la pressione, allevia il mal di testa.
E’ inoltre attiva nei confronti delle ulcere gastriche, protegge il fegato e si può utilizzare nel trattamento dell’anemia grazie al suo alto contenuto di ferro e vitamina C.

zenzero, curcuma e moringa

Infuso di moringa e zenzero

Ingredienti:

  • 85 g di zenzero fresco
  • 10 foglie di moringa fresche (1 cucchiaino o due di polvere)
  • 4 tazze d’acqua
  • Un cucchiaino di miele (facoltativo)

moringa

Procedimento

Per prima cosa bisogna lavare molto bene la radice di zenzero e tagliarla a fette.
Si mette poi insieme all’acqua in un pentolino e si fa bollire per circa 10 minuti.
A questo punto si spegne il fuoco e si aggiungono le foglie di moringa.
Lasciate riposare la vostra tisana per 5 minuti, poi filtrate e bevete. Se avete a disposizione la polvere di moringa potete semplicemente scioglierla nella tisana di zenzero.

CONDIVIDI
Articolo precedenteDormire al freddo fa bene al metabolismo e mantiene in forma
Articolo successivoTortino di ricotta, ricetta dolce e salata
La Redazione del portale SoluzioniBio.it - dedicato ad Alimentazione Sana, Benessere e Stile di Vita, Prodotti Naturali e Bio, Cosmesi Naturale e Rimedi Naturali (quelli "della nonna", della nostra preziosa tradizione che non deve andare dispersa) - è composta da editori e giornalisti appassionati al tema del vivere bene fisico e psichico, seguendo il più possibile la Natura, evitando al massimo di intossicare il corpo e l'ambiente di vita con sostanze chimiche che portano con sé sempre degli effetti collaterali e nocivi.