Home Alimentazione Sana

Alimentazione Sana

Tutte le informazioni su come seguire un'alimentazione sana, ricca di prodotti naturali e da agricoltura e allevamenti biologici. Una giusta alimentazione è alla base di ogni stile di vita improntato al benessere, per un organismo in salute e pieno di energia, che non debba affaticarsi per digestioni pesanti, cibi di cattiva qualità e/o abbinamenti errati. Nutrirsi in modo sano permette a tutto l'apparato digerente di evitare infiammazioni e disturbi, che nel tempo, con un regime alimentare errato e una vita sedentaria, possono diventare cronici e aggravarsi. Scopri dunque, attraverso i nostri articoli, il tuo migliore regime alimentare, la dieta più adatta da seguire, e quali sono gli alimenti che fanno bene al tuo organismo ritrovando così anche a tavola una parte importante del tuo "stare bene". Il tutto a partire dalla colazione, il pasto più importante della giornata, che deve essere equilibrata e nutriente, ad esempio con degli ottimi pancake all'avena, proteici, ricchi di carboidrati a lento rilascio e che hanno un'azione ripulitrice sull'intestino.

mandorle e frutta secca

Mandorla, frutto secco eccellente ideale per le diete

Per non ingrassare - e, ancora di più, per dimagrire - non sarà controindicato un alimento con 600 chilo-calorie ad etto? Sembrerebbe di no, almeno quando si tratta di frutta secca a guscio come le...
Meringhe vegane con acquafaba

Meringhe vegane con l’acquafaba: ecco come farle

Anche un dolce semplice come le meringhe può diventare una ricetta vegana adatta anche a chi abbia allergie all'uovo. L'occorrente per prepararle sono l'acquafaba e lo zucchero di canna, più eventuali aromi come limone o...
Depurare intestino

Depurare l’intestino con il cibo per sentirsi in forma

L’intestino è l’organo incaricato di estrarre le sostanze nutritive dagli alimenti che poi saranno assorbite dall'organismo. Molto del nostro stato di salute dipende proprio dalle condizioni del nostro intestino. L’intestino tenue è lungo dai cinque...
kitchari, ricetta ayurvedica

Kitchari, il piatto ayurvedico per depurare il corpo

Il cuore del metodo curativo e nutritivo dell'ayurveda, l'antica scienza medica della vita risalente a più di 5.000 anni fa, è costituito da un piatto chiamato kitchari. Si tratta di uno stufato semplice da fare...
dado vegetale fatto in casa

Dado da cucina vegetale, ecco come prepararlo in casa

Quante volte in cucina usiamo il dado, quel cubetto per insaporire zuppe, minestroni, sughi, senza in realtà pensare a cosa contengano quei "cubetti magici"? Eppure il dado vegetale può essere fatto facilmente in casa, anche da...
maizena

Maizena, come usare l’amido di mais in modi alternativi

La maizena, conosciuta anche come amido di mais, è un ingrediente che dovremmo tenere sempre nella nostra dispensa dato che si presta alla realizzazione di diverse ricette. Scopriamo allora tutti i segreti di questo ingrediente, per...
Involtini veg bulgari con riso e cavolo

Dalla Bulgaria involtini etnici che parlano veg

Gli Zelevi Sarmi sono involtini di riso in foglie di cavolo e sono una ricetta tipica della Bulgaria che spesso vengono serviti come accompagnamento a portate di carne. Etnici e diversi, per la nostra...
Alimentazione vegana non adatta ai bambini

Appello dei pediatri: bambini lontani da dieta vegana

L’opposizione dei pediatri alla dieta vegana è ferma: nessuno specialista dovrebbe mai raccomandarla a una coppia per il proprio figlio, nei primi anni di vita. Quanto al vegetarianismo in sé,  l’apertura è parziale: a patto che...
Open data sul cibo: valori nutrizionali e qualità dei cibi

Open data sul cibo: valori nutrizionali e qualità dei cibi

Si chiama Open food facts ed è un sito sorprendente per la sua utilità e per il valore che ha nella difesa dei prodotti alimentari di qualità: un sito di open data dove tutti i navigatori...
miele

Miele: proprietà e benefici per la salute

Il miele è una sostanza naturale dalle numerose proprietà benefiche. La maggior parte di noi lo usa come dolcificante in sostituzione dello zucchero raffinato, meno nutriente. Ma il miele è molto più di un...
Acqua, cetriolo, limone e zenzero

Acqua al cetriolo, limone e zenzero: perché e quando è meglio berla

Questa bevanda viene spesso servita nelle SPA o nei centri termali, e stiamo parlando dell'acqua aromatizzata al limone, zenzero, cetriolo e menta. E' dissetante e  digestiva, una bevanda naturale e senza calorie che possiamo preparare...
quinoa

Quinoa, “cereale” ricco di proteine: 4 ricette per usarla in cucina

Vi sembra di mangiare un cereale al pari di riso, orzo e farro, invece è come se mangiaste un piatto di spinaci: parliamo della quinoa, uno pseudo-cereale che, oltre ad essere povera di grassi,...
Farina di canapa

Farina di canapa, proteica e senza glutine: ecco come utilizzarla

Fino a pochi anni fa, la farina di canapa e la crusca, erano destinate all'alimentazione del bestiame, quando non veniva confusa con la cannabis da fumare. La farina di canapa si è affacciata nel panorama dei prodotti...
Formaggio, ideale per celiaci e intolleranti

Formaggio, ideale per celiaci e intolleranti: ecco come sceglierlo

Sulle forme o le confezioni di formaggio troviamo sempre la stessa etichetta: latte, siero, caglio. Ma possibile che un formaggio da banco al supermercato abbia la stessa qualità di un  formaggio di alpeggio? Assolutamente...
uovo vegano

Uovo vegano, ideale per bambini allergici e per chi soffre di colesterolo

E' arrivato sulle nostre tavole l'uovo vegano: un "uovo" con tante proteine e niente colesterolo. Un vero sogno per tutti coloro che hanno sempre visto in questo alimento l'impossibilità di digerirlo, l'allergia che ne...
sale

Pressione, ritenzione idrica, infiammazioni: come sostituire il sale a tavola

Il sale fa male, oramai è risaputo. Causa ritenzione idrica, alimenta alcune infiammazioni da malattie autoimmuni che magari stiamo silentemente covando, ed è un grave problema per la pressione arteriosa. Come possiamo sostituirlo ed evitare...
hamburger di insetti

Hamburger e polpette agli insetti per un pieno di proteine

Godetevi questi meravigliosi hamburger di insetti. Ed è così che dal 21 agosto il cibo a base di insetti sbarca in europa attraverso la Coop svizzera. Già 4 mesi fa, infatti, i nuovi alimenti...
fichi, frutto dalle eccellenti proprietà benefiche

Fico, un frutto dalle molte proprietà benefiche

Il fico, delizia settembrina, è una vera golosità, in tutte le sue varianti. Nelle ricette dolci, ma anche in quelle salate. Fresco, ma anche secco. Questo frutto – che in verità dal punto di vista botanico...
superfood alimenti

Superfood: una moda o fanno davvero bene?

Si chiamano "Super Food", e sono quelle materie prime o quei piatti che hanno talmente tante proprietà benefiche da essere considerati fuori dall'ordinario. Inoltre sono anche caratterizzati dal fatto che hanno un bassissimo apporto calorico. Ma quali...
Uno smoothie veg superproteico all'alga spirulina

Uno smoothie veg superproteico all’alga spirulina

Questo smoothie veg superproteico ha un vero e proprio "effetto sveglia" sul nostro metabolismo e i benefici apportati da questo tipo di integratore alimentare sono diversi e tutti a favore della nostra forma fisica: l'alga...
Cibo nei barattoli di vetro

Cibi nei barattoli di vetro: più sani e saporiti

Il vetro è sicuramente il miglior materiale per conservare gli alimenti e si è diffusa oramai, insieme ad una maggiore consapevolezza su ciò che mangiamo e sulla necessità di un'alimentazione sana per vivere bene,...
Dolce crudista al cioccolato vegano

Dolci crudisti, il piacere del cioccolato che non fa ingrassare

Un dolce è il piacere allo stato puro, ma se il dolce è crudista allora potete stare tranquilli anche con la coscienza: la cucina crudista, biologica, senza glutine, uova, latte, soia, lieviti e prodotti...
Alghe a tavola, un super-alimento ricco di proteine e sali minerali

Alghe a tavola, un super-alimento ricco di proteine e sali minerali

Verdure si, ma molto meglio se anziché di terra sono di mare. Pensiamo ad esempio alla lattuga; vuoi mettere il valore nutritivo dell'insalata con quelle delle alghe? Finora siamo stati abituati a pensare alle alghe...
Come preparare il pane azzimo senza lievito

Cibo senza lievito: come preparare in casa il pane azzimo

Problemi di gonfiore intestinale legati ai prodotti lievitati? Almeno col pane questo problema possiamo evitarlo facendo ricorso al pane azzimo, una variante molto buona del pane tradizionale, legato alla cultura gastronomica ebraica e che può essere...
Tritordeum, cereale naturale

Tritordeum, il cereale naturale del futuro

Oltre il kamut e le farine di avena e farro, il cereale del futuro ha un nome che viene da lontano, è il più giovane tra tutti, ma per molti aspetti, non solo nutrizionali,...
Cocomero per dieta estiva

Cocomero e melone, amici della dieta estiva

Freschi, contenenti moltissima acqua e poveri di calorie, cocomero e melone possono arricchire la nostra dieta giornaliera e permetterci di tenere sotto controllo il peso. C'è chi preferisce l'uno o l'altro, ma quali sono...
Bambino non mangia le verdure

Bambino non mangia verdure? Attenzione a gestazione e allattamento

"Mia figlia si rifiuta di mangiare determinati cibi, quelli più importanti. Soprattutto non mangia nessun tipo di verdura e frutta, preferendo solo pasta in bianco, parmigiano, carne, bastoncini di pesce, patate (solo fritte) e,...
cheesecake anguria

Dolce per l’estate: cheesecake light all’anguria

Estate, voglia di dolce, di gelati e di frutta di cibi rinfrescanti e che ci dissetino, e allora, cosa c'è di meglio di una cheesecake all'anguria? Un dolce semplicissimo, con il frutto più atteso dell’estate,...
Prodotti Biologici: controlli UE sempre più rigidi

Prodotti Biologici: UE firma intesa per controlli più rigidi

Quante volte ci siamo chiesti, acquistando un prodotto biologico, se lo fosse davvero al punto da giustificare quella cifra in più che inevitabilmente andremo a spendere? La risposta viene dall'Unione Europa che ha appena approvato...
Gelato: alimento di tendenza che traina il settore del cibo biologico

Gelato: alimento di tendenza che traina il settore del cibo biologico

Sempre più diffusa la tendenza ad acquistare alimenti del settore biologico, soprattutto tra le donne, che dunque costituiscono il traino verso il cibo bio declinato nei vari aspetti della vita quotidiana (detersivi bio, cosmesi...
Buddha Bowl: la novità del'estate da gustare sotto l'ombrellone

Buddha Bowl: la novità del’estate da gustare sotto l’ombrellone

Mangiare d’estate è un po’ un controsenso: dobbiamo farlo, si beve - giustamente - di più, ma non ci va neppure di ingrassare, vista la necessità di mostrarsi in costume. Tra l’altro, occorre trovare...
Crudismo: filosofia di vita che fa bene alla dieta, specie in estate

Crudismo: filosofia di vita che fa bene alla dieta, specie in estate

Cresce costantemente il "popolo" dei vegani crudisti in Italia, sostenitore di una vera e propria filosofia di vita: no allo sfruttamento degli animali e no alla cottura dei vegetali. Il più possibile vicino alla natura. Ecco...
Polpettine sfiziose agli omogeneizzati per bambini: la ricetta

Polpettine sfiziose agli omogeneizzati per bambini: la ricetta

Anche i bambini avvertono l'esigenza di variare un po' la loro alimentazione. Alimentazione, che come sappiamo, è quasi sempre basata sui soliti omogeneizzati. Ebbene partendo dagli omogeneizzati si può dar vita a un piatto...
pentola a pressione

Cuocere con la pentola a pressione: pro e contro

Conoscere i metodi di cottura è molto importante per preservare le sostanze nutritive di un alimento nel migliore dei modi. È inutile pensare a cosa fa bene al nostro corpo se al momento della...
Dado vegetale fatto in casa

Dado vegetale fatto in casa

Il dado vegetale fatto in casa è una soluzione molto più salutare (e saporita) di quello che si trova in commercio venduto come polvere o cubetti. Fare il dado in casa è davvero semplice! Tutto...
spirulina

Come si usa la spirulina in polvere

La spirulina viene usata a scopi alimentari per via delle sue proprietà eccezionali. Una microalga considerata ormai un super food. Cresce nei laghi dove la temperatura va dai 30 ai 40 gradi. E' originaria...
Semi di chia per dimagrire: come introdurli nella dieta

Semi di chia per dimagrire: come introdurli nella dieta

Alcuni testi storici affermano che i semi di chia erano la base dell'alimentazione maya e azteca. Non sappiamo per certo se questo alimento abbia delle origini e una popolarità tanto antiche, ma ciò che...
Daikon, le proprietà della radice bianca più famosa dell'Asia

Daikon, le proprietà della radice bianca più famosa dell’Asia

Il daikon è una particolare varietà di ravanello che troviamo prevalentemente in Asia e soprattutto in Cina e Giappone, dove è diventato parte integrante della cucina tradizionale locale. In particolare, il daikon si presenta...
Cicerchia: le proprietà benefiche

Cicerchia: le proprietà benefiche

Cicerchia, fonte naturale di proteine La cicerchia è un legume appartenente alla famiglia delle Fabaceae la cui pianta viene coltivata prevalentemente in Asia (sopratutto India) e in Africa Centrale, ma anche in Europa e nel...
Succo di prugne

Le innumerevoli proprietà del succo di prugna

Il succo di prugna può rappresentare un vero alleato per la nostra salute. Per quanto venga solitamente usato per attenuare i problemi di costipazione, i benefici del succo di prugna vanno ben al di...

Articoli Recenti

Articoli Recenti