Home Alimentazione Sana

Alimentazione Sana

Tutte le informazioni su come seguire un'alimentazione sana, ricca di prodotti naturali e da agricoltura e allevamenti biologici. Una giusta alimentazione è alla base di ogni stile di vita improntato al benessere, per un organismo in salute e pieno di energia, che non debba affaticarsi per digestioni pesanti, cibi di cattiva qualità e/o abbinamenti errati. Nutrirsi in modo sano permette a tutto l'apparato digerente di evitare infiammazioni e disturbi, che nel tempo, con un regime alimentare errato e una vita sedentaria, possono diventare cronici e aggravarsi. Scopri dunque, attraverso i nostri articoli, il tuo migliore regime alimentare, la dieta più adatta da seguire, e quali sono gli alimenti che fanno bene al tuo organismo ritrovando così anche a tavola una parte importante del tuo "stare bene". Il tutto a partire dalla colazione, il pasto più importante della giornata, che deve essere equilibrata e nutriente, ad esempio con degli ottimi pancake all'avena, proteici, ricchi di carboidrati a lento rilascio e che hanno un'azione ripulitrice sull'intestino.

Crepes vegetariane agli spinaci

Crepes vegetariane agli spinaci: fanno bene e sono senza farina

Gli spinaci sono un alimento con un grande valore nutritivo: ci dà ferro, proteine, calcio, vitamina A e vitamina C, potassio, fibra, iodio, zinco e tantissime altre sostanze nutritive. Inoltre, rinforzano il sistema immunitario, prevengono l’anemia e...
pane viola fai da te

Pane viola, come preparalo in casa

Il pane viola è un superfood inventato dallo studioso Zhou Weibiao, scienziato della National University di Singapore, e che pare avere molti più benefici rispetto al pane normale, proprio per la sua formula colorata, arricchita cioè di...
caffè cicoria

Caffè di cicoria: non crederete mai quanto fa bene

Il caffè di cicoria è una alternativa sana al caffè (anche su 2 tazzine al giorno non fanno affatto male, anzi!). Si tratta di una bevanda che si prepara facilmente, versando dell'acqua bollente sulla cicoria tostata macinata, aiutandosi...
Dieta prima di natale

Dieta da seguire per 1 mese per arrivare in forma a Natale

Poco più di un mese e sarà Natale, tempo di amici e parenti e qualche mangiata di troppo, che spesso si conclude con una fetta di panettone o pandoro e altri dolci tipici. Si sa,...
canarone, ibrido tra limone e cedro

Ecco il Canarone, un nuovo frutto ibrido sulle nostre tavole

Parlare di frutti ibridi può far arricciare il naso... Eppure quando si parla di cibi “naturali”, spesso ci si dimentica che alcuni frutti o verdure sono il risultato di incroci, innesti, ibridazioni e selezioni di vario tipo,...
cavolo

Cavolo, una verdura dalle incredibili proprietà e benefici

C’è chi lo definisce l’ortaggio più nutriente del mondo, chi lo aggiunge ad ogni ricetta che prepara, e chi lo vorrebbe anche quando non è la sua stagione. Il cavolo è l’ortaggio protagonista del periodo...
pane viola

Pane superfood: è viola ma naturale, e fa molto bene

Il pane è il nemico giurato di chi sta a dieta, degli intolleranti o degli allergici al glutine; gonfia la pancia, fa ingrassare e ci fa stare male. Il fatto è talmente generalizzato che pur...
Insalata autunnale di quinoa

Insalate d’autunno con verdure di stagione e quinoa

L'insalata non è solo prerogativa dell'estate ma può essere un contorno gustoso o un piatto unico e salutare anche nelle fredde giornate d'autunno. La varietà di verdure e legumi che si può utilizzare è davvero...
Dolci con farina di carrube

Dolce al cioccolato vegano con farina di carrube

Vi sembrerà di mangiare un dolce al cioccolato, ma così non è: il segreto? La farina di carrube, ricca di zuccheri naturali e di carboidrati, ma povera di grassi. A differenza del cacao in...
carruba

Carrube, ottime per la salute e per ricette all’insegna della tradizione

Forse qualcuno non sa neppure cosa sia questo strano frutto, eppure fa parte della tradizione contadina italiana perché come per i piselli o per il frumento, dai suoi frutti si traeva la farina, una...
chips vegetali

Chips vegetali al posto delle patatine fritte, ecco come si preparano

Esistono delle alternative salutari alle patatine fritte? Certo. Si chiamano chips e sono cotte al forno, essiccate al sole, oppure disidratate con un essiccatore. Le chips possono essere preparate con numerosi ortaggi: dalle carote ai ravanelli, dalle melanzane alle zucchine, fino...
Biologico per la famiglia

Cibo biologico, consumo in aumento per tutta la famiglia

Supermercati e discount: ora, i prodotti biologici, si comprano soprattutto lì e a prezzi modici, non come una volta quando i prodotti bio erano alimenti di nicchia da acquistare solo in negozi specializzati. Sono...
verdure crucifere

Mangiare broccoli e cavolfiori per rafforzare il sistema immunitario

Mangiate cavoli, broccoli, cavolfiori e cavoletti di Bruxelles: i ricercatori ritengono che le verdure crucifere, cavoli, broccoli e cavolfiori, contengano un composto che si scinde in altre sostanze nello stomaco, che a loro volta...
Risotto d'autunno con cachi, gorgonzola e speck

Risotto d’autunno con cachi, gorgonzola e speck

Quando si vuole preparare qualcosa di gustoso ed invitante per stupire i nostri ospiti ma non si ha molto tempo a disposizione, è possibile senz'altro optare per un semplicissimo risotto ai cachi. E l'autunno è...
peperoncino piccante

Peperoncino: fa bene alla salute e aiuta a dimagrire (ma a volte va evitato)

Il peperoncino piccante fa dimagrire. La scoperta arriva da uno studio pubblicato sulla rivista Physiology and Behavior dopo una ricerca dell'University of West Lafayette dell'Indiana. Richard Mattes, uno degli autori dell'indagine, ha spiegato: "Abbiamo scoperto che...
cachi

Cachi, frutti antiage e antiossidanti per eccellenza

I frutti del caco comune sono bacche sferiche di colore giallo-arancio, dalla polpa morbida e gelatinosa che racchiudono dei semi, mentre il caco mela o il caco vaniglia sono privi dei noccioli e presentano...
torta vegana

Cibi innovativi che funzionano come alimenti curativi

Dopo l'uovo vegano, brevettato da 4 ricercatrici dell'Università di Udine, continua la ricerca a sfornare cibi innovativi che non solo tolgono la fame, come siamo abituati a pensare, ma addirittura ci consentono di curare...
Zucca: proprietà nutrizionali e cosmesi naturale

Zucca: proprietà nutrizionali e cosmesi naturale

La zucca, insieme ai funghi, è il prodotto della terra più conosciuto dell'autunno. Merito anche di Halloween, la festa di Ognissanti, che vede in Jack O’ Lantern la manifestazione della zucca stregata per eccellenza,...
Crumble di mele vegano

Crumble alle mele vegano (senza burro)

Se pensiamo a quella voglia di buono, se pensiamo ad un tipico dolce dell'autunno da mangiare dopo cena... che ne direste di un squisito crumble alle mele? Un dolce tanto apprezzato anche in Italia per...
spaghetti

Dimmi che tipo sei e ti dirò quanta pasta puoi mangiare (senza ingrassare)

"Basta con i falsi miti sulla pasta: non è vero che non si può mangiare la sera, e perché mai privarsi di una bella carbonara? Stimola la tiroide e fa bene anche all'umore". La...
latte vegetale

Non bevi latte? Ecco come compensare alle carenze dei drink vegetali

Se volete eliminare dalla dieta il latte vaccino va bene, e se volete sostituirlo con bevande vegetali va bene; ma non pensate che queste apportino lo stesso nutrimento: si tratta di prodotti così tanto...
Frutti e ortaggi tipici dell'autunno

Autunno, gli ortaggi di stagione da prediligere

Lasciamo da parte peperoni, melanzane e zucchine: si trovano sempre, ma quelle che trovate sui banchi dei mercati non sono affatto di stagione. Per una spesa genuina e naturale, non di serra e possibilmente...
risotto vegano

Come sostituire in alcuni piatti i grassi animali con prodotti vegetali

Ci sono molte persone intolleranti al latte oppure che hanno scelto, per motivi etici o ancora salutistici, di evitare il consumo di latte, burro, formaggi, ecc. Quando si prepara un risotto o un pollo al...
melagrana, frutto autunnale per il benessere

Autunno: ecco perché introdurre la melagrana nella nostra dieta

La melagrana è un'altra delle grandi protagoniste della tavola dell'autunno, con i suoi gustosissimi chicchi rossi. Che sono anche molto ricchi di proprietà benefiche per il nostro organismo, che però forse non tutti conoscono. Vi siete accorti che anche...
Alimentazione bio e benessere donna

Il cibo bio è donna: ecco perché fa bene alla salute

In Italia sono sempre più le persone che scelgono prodotti biologici: attenti ed esigenti, sempre più consapevoli e, quindi, competenti, i consumatori scelgono bio per motivi di salute e perché risponde in maniera concreta alle crescenti...
melagrana

Succo di melagrana, prepararlo in casa (con o senza estrattore)

Il succo di melagrana è un elisir per la nostra salute, specie in autunno, la stagione in cui questo frutto matura. Una prima regola (quella della stagionalità) che, in nome della salute, andrebbe sempre...
Legumi e cereali

Acido fitico (cereali e legumi): ecco come evitarne gli effetti negativi

Una alimentazione sana a base di prodotti di origine vegetale dovrebbe basarsi prevalentemente sull'uso di cereali integrali (preferibilmente in chicco), legumi e frutta secca. Questi alimenti sono infatti ricchi di carboidrati complessi, proteine (che diventano...
Insalata condita con olio extravergine di oliva

Si all’olio EVO sull’insalata: ecco perché

Abbiamo sempre demonizzato i grassi, e anche l'uso dell'olio d'oliva durante un regime ipocalorico, e invece oggi si scopre, anche per chi è a dieta, che non dobbiamo avere nessun timore a condire leggermente l'insalata...
Carenza di zinco

Non vi sentite belle? Occhio alla carenza di zinco!

Secondo solo al ferro come minerale presente in maggior quantità nel corpo umano, lo zinco è fondamentale per la salute di pelle, capelli, denti ed unghie e per far funzionare al meglio libido e...
pane integrale

Pane: 7 consigli per scegliere quello che non fa ingrassare

Un patrimonio di tradizioni che però rischia di andare perduto, quello del pane, tanto che Coldiretti ha recentemente lanciato l'allarme. Il motivo è non solo la crescita di prodotti sostitutivi come grissini e crackers, ma in...
svezzamento vegetariano bambini

Svezzamento vegetariano per il bambino: cosa fare senza correre rischi

Quella dello svezzamento è una delle tappe evolutive più importanti dei primi anni e, di certo, uno dei momenti più impegnativi ed emozionanti per i neo-genitori. Il passaggio dalla suzione alla masticazione, alle nuove...
LInee guida per un'alimentazione sana anti-obesità

Nuove linee guida per una dieta sana anti-obesità

Attenzione a diete stravaganti e integratori, ed inoltre attenzione a scegliere alimenti sostenibili. Sono le nuove direttive contenute nella Revisione 2017 delle Linee guida per un'alimentazione sana che il CREA si accinge a pubblicare entro la fine...
Pesticidi danneggiano api e miele

Il miele che fa male: tre quarti è inquinato da pesticidi

Pesticidi neonicotinoidi nel 75% dei mieli del mondo. Cifre inquietanti che destano preoccupazione ma che purtroppo non stupiscono. A rivelarle è stato un nuovo studio, condotto da un gruppo interdisciplinare di ricercatori dell'Università di...
te nero

Tè nero, un potente alleato nella perdita di peso

Fa bene, è piacevole da bere, specie ora che cominciano i primi freddi, rappresenta una pausa di relax nelle nostre giornate e in più fa bene alla forma fisica. Parliamo del tè nero e dei...
raffreddore stagionale

Influenza stagionale, ecco l’alimentazione giusta da seguire

L'inverno è ancora lontano, l'estate è passata da pochi giorni, eppure i virus parainfluenzali, che prosperano con l'autunno, stanno già imperversando sulla Penisola. Nell'ultima settimana 80mila italiani sono stati messi ko (raffreddore, febbre, problemi intestinali) dai virus "cugini" dell'influenza...
Cucina slow food con prodotti bio

Food & Book, 4 giorni tra chef e contadini in stile “slow e bio”

Dal 13 al 16 ottobre a Montecatini Terme nell'ambito della quinta edizione di Food & Book, Festival del Libro e della Cultura Gastronomica, la città toscana si trasformerà nella capitale del vivere e mangiare bene, secondo lo...
Centrifugato disintossicante

3 centrifugati TOP per disintossicarsi in ogni stagione

I centrifugati sono un  toccasana naturale per la nostra salute: saziano, possono sostituire un pasto e assicurano un pieno di vitamine ed energia, disintossicando l'organismo, e dunque sono ideali da assumere in ogni stagione...
Crumble di zucca

Zucca, ricetta facile di crumble salato da servire in bicchiere

Se siete amanti della zucca in tutte le sue forme, non perdetevi assolutamente questo buonissimo contorno a base di zucca, patate e cipolle rosse, reso croccante da un gustoso crumble di pane in cassetta...
Cioccolato all'olio di oliva

Mangiare cioccolato fondente all’olio d’oliva fa bene al cuore

È noto che un’alimentazione sana riduce il rischio di malattie cardiovascolari. Frutta e verdura esercitano il loro effetto protettivo attraverso molecole, chiamate polifenoli, che ritroviamo in grande quantità, nel cacao e nell’olio d’oliva. E...
zucca

Zucca, autunno in tavola. Ecco come utilizzarla in “tutte le salse”

Simbolo indiscusso della notte di Halloween, la zucca mette d’accordo proprio tutti, grandi e piccini. I primi ne apprezzano soprattutto il gusto delicato e la versatilità in cucina, i secondi si divertono ad intagliarla e a illuminarla...

Articoli Recenti

Articoli Recenti